Visualizzazione post con etichetta cross per tutti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cross per tutti. Mostra tutti i post

domenica 23 febbraio 2025

LA 5° A PADERNO

 

Domenica 23 febbraio il Cross per Tutti fa tappa a Paderno Dugnano, quinta tappa del circuito di corse campestri. A questa gara organizzata dall'Euroatletica 2002 partecipano i nostri atleti: Raffaele Barberis e Daniele Gargioni. Assente, purtroppo, per febbre Francesco Lodi.

Oggi il tempo è stato clemente con i partecipanti concedendogli una mattinata adatta alla corsa con terreno in perfette condizioni… ne troppo asciutto né troppo bagnato.

Ecco che ci si mette sulla griglia di partenza, questa volta in ultima posizione per non farsi prendere dalla velocità, ma come al solito Raffaele si getta con i corridori più veloci mentre Daniele, questa volta, riesce a non farsi prendere dall’euforia e mantenere la sua corsa inziale tranquilla.

I primi due giri di 2km l’uno vengono coperti con un ritmo costante dai due atleti di Opera Runners, per poi aumentare leggermente la velocità al terzo giro che completa i 6km del percorso.

Perfetta la corsa di Raffaele che termina al 62° posto in classifica generale – 7° di cat.SM45 con il tempo di 00:25: 36.97

<<Bello tornare a Paderno Dugnano, con base allo stadio, gara ben organizzata. Percorso molto veloce, senza strappi su e giù, mi sono trovato bene da subito riuscendo a tenere un passo regolare per tutta la durata!>>

Bravissimo Daniel, che nell’ultimo giro è riuscito a correre in progressione superando alcuni runners che lo precedevano. Finisce all’85° posto in classifica generale -11° di cat.  SM40 con il tempo di 00:28:22.18

<<Gara molto veloce con un percorso meno accidentato rispetto alla media del circuito. Partenza come al solito sulle ali dell’entusiasmo e trainato da quelli più veloci di me, come al solito ho un calo nella parte centrale km 3/4 per poi riprendere un po’ di forza per lo sprint finale, stavolta sono riuscito anche a superare 2 persone nell’ultimo chilometro. Nel complesso sono soddisfatto. Ora manca l’ultima!>>

Non è mancata la presenza di Francesco Lodi che da casa si è fatta sentire con i risultati in diretta a fine gara con WhatsApp:  

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Siete andati forte oggi 💪

[10:34, 23/02/2025] Daniele Gargioni: Dici…?😥

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 4.46..

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Grande

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 4.17 Raffa

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Bravi

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 7 raffa di categoria

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 11 tu...

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Bravissimi

[11:29, 23/02/2025] Rene': Radiocronaca in diretta👏👏👏

[11:36, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Mi è dispiaciuto non esserci...

FANTASTICO!

Per ultimo un saluto al piccolo Alessandro Lodi, che sarà con noi nell’ultima gara del circuito.

Siamo pronti, tra quindici giorni, per l’ultima prova a Brugherio.

OPERA RUNNERS – ufficio stampa

domenica 2 febbraio 2025

A CINISELLO LA TERZA PROVA

 

Oggi 02 febbraio siamo al parco Grugnotorto Villoresi di Cinisello Balsamo per la terza gara del circuito Cross per tutti con noi i nostri runners: Francesco Lodi, Daniele Gargioni, Raffaele Barberis e il piccolo Alessandro Lodi.

La gara si è svolta su di un percorso che si snoda interamente all’interno dello scenario naturalistico del parco, che con i suoi 800 ettari di verde abbraccia ben sette comuni della provincia di Milano e di Monza-Brianza. Molto pianeggiante e scorrevole e scivoloso per l’umidità della rugiada.

 La partenza dei tre atleti di Opera Runners è come al solito un po' troppo audace e dopo un centinaio di metri bisogna mettere i piedi per terra e correre come sui propri ritmi perché l’acido lattico si è fatto sentire. Il più in forma è Francesco Lodi che compie i tre giri di due chilometri in modo costante e cercando di andare in progressione nell’ultimo chilometro dei sei previsti. Termina al 69° posto in classifica generale, 11° di categoria con il tempo di 00:25:25.

 

Il percorso non è particolarmente insidioso e ha permesso a Raffele Barberis di correre in tranquillità alla sua prima gara del 2025. Termina al 74° posto in classifica generale, 13° di categoria con il tempo di 00:25:53.

BARBERIS: <<Graziati dal tempo, che rispetto alla settimana scorsa ci ha offerto una bellissima giornata, personalmente il mio è stato un rientro alle gare dopo un lungo fermo, è bello ritrovare questa formula del Cross per tutti in cui misurarsi con sé stessi e con gli altri. Grande compagnia e divertimento insieme a Daniele, Francesco e al piccolo grande Alessandro a cui va tutto il ns incoraggiamento! Alla prossima!>>.

 

Invece per Daniele Gargioni il percorso con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali, la superficie interamente erbosa e viscida lo ha reso particolarmente pesante nella corsa terminando un pochino affaticato rispetto alla gara precedente. Termina al 101° posto in classifica generale, 19° di categoria con il tempo di 00:28:33.

GARGIONI: <<Percorso diverso dall’ultima a Cesano, meno divertente secondo il mio giudizio. Partenza sempre troppo veloce e buone sensazioni fino a metà gara, poi cedo di schianto e non riesco neanche a raggiungere il risultato di Canegrate. Devo allenarmi più sul fiato che sulla velocità. Ora giù con la testa in queste due settimane, per mettere un po’ di benzina in polmoni e gambe!>>

 

Fantastico il piccolo e simpaticissimo Alessandro Lodi che ha visto, prima correre suo padre Francesco, Daniele e Raffaele incitandoli quando li vedeva transitare. Al momento della sua gara, i 400 metri, si è messo a fare riscaldamento …saltando di qua e di là come una rana. Alla chiamata dei giudici tutti i partecipanti della sua età sulla linea di partenza e via! Tutti che sbracciano per essere i primi, una meraviglia. All’arrivo tutti stanchi, ma felici per la meritata medaglia.                       La cosa più bella è stata la risposta data quando il presidente di Opera Runners Renato Colombo che gli detto: “sei stato bravissimo, come stai?”  Alessandro:” sono esausto!”.

 

Questi magnifici atleti permettono a Opera Runners di essere, come società, in classifica generale al 39° posto su 104 totali. SUPER!

Arrivederci a Lissone il 16 febbraio.

 

Opera Runners ufficio stampa

 

domenica 19 gennaio 2025

ESORDIENTI E MASTER A CANEGRATE


Oggi 19 gennaio prima gara del Cross per tutti a Canegrate, dove ci sono stati più di 2500 iscritti tra tutte le categorie in gara. Con loro anche i nostri Atleti di Opera Runners: Daniele Gargioni, Francesco Lodi e suo figlio Alessandro di solo 6 anni che ha partecipato nella categoria 2018.

Daniele e Francesco hanno corso su di un percorso disegnato per evidenziare le qualità del cross. Un percorso di 2 Km da percorrere tre volte, e che ha visto un primo tratto in erba dove i corridori hanno potuto dare il massimo della loro velocità per poi affrontare alcuni momenti di rallentamento e ripartenze che hanno messo a dura prova le gambe dei nostri e di tutti i partecipanti. La seconda parte del percorso di circa 800 metri, ha visto dei saliscendi con cambi di direzione molto interessanti.

L’arrivo dei nostri due atleti è stato tranquillo e senza nessuna velleità, dopo una gara corsa regolarmente.

Francesco Lodi ha terminato al 72° posto generale e 10° di categoria con il tempo di 00:25:19. Le sue parole:<< Sempre belli i cross... Volevo partire bene nella prima gara e così è stato... Sono soddisfatto perché ho tenuto un buon passo e non ho sofferto gli strappi del percorso... Buona la prima ... al prossimo cross ... E poi la soddisfazione più grande è stata quella di vedere gareggiare mio figlio>>.

Daniele Gargioni ha terminato al 114° posto generale e 20° di categoria con il tempo di 00:28:56. Ci ha detto << Dopo le ultime settimane, con tante notti insonni, l’idea che avevo era partire senza nessun obiettivo. Sono andato con un passo buono per le forze che sentivo e l’allungo alla fine mi rende contento. Percorso gara pianeggiante e clima ideale per correre, probabilmente anche queste condizioni mi hanno permesso di andare discretamente. Speriamo di riprendere un po’ di forze per le prossime gare.>>

La soddisfazione più grande di oggi, sia per Opera Runners e sia per i suoi atleti è quella di aver visto correre Alessandro Lodi di sei anni, che ha dato freschezza e speranza a tutti noi. Ha chiuso in 00:02:02 la sua mini-fatica, ma per lui grande perché al ritorno a casa si è addormentato in auto. Fantastico per la sua voglia di correre con gli altri bambini. (Filmato da vedere (1) Facebook ). Interrogato ci ha risposto: << Mi sono divertito tantissimo ed ho vinto la medaglia... Non vedo l'ora di fare la prossima gara a Cesano>>.

Bravissimi tutti, ci vediamo domenica 26 gennaio da Cesano Maserno.

 

Opera Runners ufficio stampa


domenica 11 febbraio 2024

CAMPIONATI REGIONALI MASTER A PADERNO DUGNANO

 


Mattinata non all’altezza per la squadra di Opera Runners che già alla partenza da Opera e immettendosi con l’auto sulla Tangenziale Ovest per raggiungere la meta di Paderno Dugnano. Ad un tratto “TAAC” un rumore acuto ha attirato l’attenzione dei passeggeri: Renato Colombo, Daniele Gargioni, Francesco Lodi e Marco Cimenti. Un sasso scagliato da un’altra auto ha colpito il parabrezza dell’auto, scheggiandolo. Fortunatamente nulla di grave, ma il parabrezza necessita di una piccola riparazione.

I quattro arrivano in perfetto orario sul campo di gara, oggi 11 febbraio 2014 Campionato Regionale singoli master e società master organizzato da EuroAtletica 2002.  

A Paderno, oggi, molti iscritti in più per il campionato, i soliti 2000 bambini molto belli nelle loro divise e tute, vogliosi di cimentarsi nelle prove a loro dedicate.

Il percorso di 6km è tutto nel parco che fiancheggia lo stadio e la pista di atletica a Paderno Dugnano con curve impegnative, terreno insidioso perché bagnato dalla pioggia dei giorni precedenti e molto scivoloso.

Allo sparo i nostri atleti partono tutti a palla, attratti dalla frenesia del gruppo, ma dopo circa un chilometro risentono della mancata preparazione a questo tipo di partenza e rallentano notevolmente la corsa.

Il gruppo piano… piano si allunga formando il solito serpentone e in mezzo a questo il primo di Opera Runners è Marco Cimenti, che risente del percorso più veloce, paragonato alle scorse gare, sentendo che le sue gambe non andavano sia nei tratti con terreno fangoso e sia per i drastici cambi di direzione.

Il suo piazzamento: classifica generale 64°. Posto di cat. 14, tempo 00:25:07.

Francesco lodi segue a circa due minuti da Marco e anche lui ha difficoltà nella corsa. Il suo problema è dovuto alla cena della sera prima non digerita completamente che ha lasciato qualche strascico.

Il non benessere ha compromesso la corsa e forse anche qualche punto in classifica. La sua tenacia, però, lo porta a terminare sotto l’arco al 98° posto in classifica generale, 24° posto di cat., tempo 00:27:18.

Daniele Gargioni, ha risentito anche lui la fatica che trasmetteva oggi questo percorso pieno di fango, scivoloso e molto insidioso. Stringendo i denti termina al 127° in classifica generale, 27° posto di cat., tempo 00:30:44.

La società è contenta delle prestazioni dei propri atleti ed è consapevole che oggi c’erano partecipanti di livello superiore che volevano conquistare il titolo di Campione Regionale Mater M/F.

Abbiamo conquistato anche in questa tappa punti importantissimi per la classifica finale Società Master.

Domenica 18 febbraio saremo a Cinisello Balsamo, speriamo al completo per ottenere altri punti pesanti.

 

 

Ufficio Stampa

Opera Runners    

domenica 4 febbraio 2024

NELLA TERRA DEI MOBILI

 


Oggi 4 febbraio 2024, siamo in casa dell’Atletica Team Brianza Lissone organizzatrice della terza tappa del circuito “Cross per tutti”, dove hanno partecipato i nostri atleti: Marco Cimenti, Francesco Lodi, Raffaele Barberis e Daniele Gargioni per ottenere punti importanti per la classifica società.

Il percorso d’affrontare è immerso nel verde all’interno del Bosco Urbano di Lissone, molto nervoso e selettivo, dalle moltissime curve a gomito con terreno ondulato, raramente piatto e ricco di saliscendi con continui cambi di ritmo.

Gli atleti di Opera Runners alla partenza si trovano sparsi nel gruppone dei partecipanti. Gruppone che mano… mano si allunga, formando così un lungo serpentone nel tratto del percorso iniziale pieno di curve. Precedono, il primo degli atleti di Opera: Marco Cimenti, una quarantina di runner di categorie inferiori e alcuni della stessa categoria. La corsa iniziale di Marco è spedita e costante. Segue a qualche decina di metri Francesco Lodi anche lui con corsa fluida. Raffaele Barberis è nel mezzo del gruppo degli inseguitori che procedono con il suo stesso passo. Daniele Gargioni è distanziato in questa fase iniziale, però non molla e continua con il suo ritmo gara.

La corsa rimane la stessa, per tutti e quattro, sino alla fine del secondo giro di 2km.

Inizia il terzo giro, quello che porta all’arrivo e il ritmo incomincia ad aumentare per tutti i partecipanti e  Marco Cimenti non è da meno, cerca di migliorare, ma purtroppo la sua posizione non cambia.

Termina al 44° posto, 7° di cat. Tempo 00:22:58.

Secondo degli Opera Runners conclude Francesco Lodi con un po’ di risentimento muscolare dovuto al percorso molto impegnativo. 

Termina al 59° posto, 9° di cat. Tempo 00:24:28.

Terzo atleta della società operese, Raffaele Barberis finisce la sua gara provato ma soddisfatto.

Termina al 67° posto, 11° di cat. Tempo 00:25:03

Ultimo, ma non ultimo, atleta degli Opera Runners, Daniele Gargioni che ha corso bene e con ritmo costante, migliorando il suo rendimento. Sotto l’arco d’arrivo dopo un bellissimo scatto tra lui e un suo antagonista, al 91° posto, 19° di cat. Tempo 00:27:24. (deluso per non avere ottenuto il 90° posto per 25 centesimi di secondo). In sede di verifica è stato assegnato il 90° posto a Daniele Gargioni .  

 

Il presidente di Opera Runners, Renato Colombo ringrazia i suoi atleti e si ritiene molto soddisfatto per la loro gara e auspica che abbiano la stessa grinta e voglia di correre alla prossima prova del “Cross per tutti” di Paderno Dugnano l’11 febbraio 2024.  

Ufficio Stampa

Opera Runners    

sabato 27 gennaio 2024

CROSS PER TUTTI DOPO DUE PROVE LA CLASSIFICA

 


Si è conclusa la settimana scorsa la seconda tappa del circuito Cross per tutti ed è tempo di dare un’occhiata alla classifica. Classifica dove vede al tredicesimo posto nella categoria Masters M/F. Opera Runners. Soddisfazione alle stelle perché questa posizione può essere migliorata nel corso delle prossime quattro gare in programma cercando di raggiungere il 10°posto e tutto questo grazie agli atleti che danno il meglio di se stessi per l’associazione. Posizione in classifica provvisoria dei singoli atleti di categoria:

SM/40 - Daniele Gargioni – 27°

SM/45 – Francesco Lodi   - 9°

                Marco Cimenti   - 18°

                Raffaele Barberis – 27°

SF/50      Lucia Bongiovanni – 10°  

Prossimo appuntamento a Lissone il 4 febbraio,  dove saremo più concentrati che mai per raggiungere quello che è alla nostra portata, sia per Opera Runners e sia per tutti gli atleti.

Forza!  

domenica 21 gennaio 2024

I FANTASTICI 4 SONO TORNATI



4 gli atleti di Opera Runners che hanno partecipato oggi 21.01.2024 alla seconda tappa del “Cross per tutti” a

Canegrate: Raffaele Barberis, Daniele Gargioni, Francesco Lodi e Lucia Bongiovanni, di cui due erano alla loro prima gara: Raffaele e Lucia.

Gli atleti hanno corso su di un percorso disegnato per evidenziare le qualità del cross su un circuito di 2km da ripetersi per tre volte per gli uomini e due volte per le donne. Purtroppo, il campo dove era situata la partenza e un pezzo del percorso era ricoperto di molti sassi… piccoli e grossi, rendendo il tratto della partenza, dove ci si poteva lanciare per prendere posizioni, molto difficoltoso e pericoloso per gli infortuni alle caviglie (storte). Mentre il secondo tratto era pieno di saliscendi che mettevano a dura prova le gambe dei runners.

Alla prima gara dove partecipano i nostri tre uomini la temperatura alla partenza è di meno due gradi, qualche minuto di riscaldamento e via.

Il gruppo parte come sempre abbastanza veloce anche se il campo è ghiacciato e pieno di sassi, il nostro Francesco Lodi parte bene e si stabilizza a centro gruppo, mentre Barberis segue un po' più staccato e a una decina di metri Gargioni, ripresosi da un virus intestinale che lo aveva debilitato.

Tutti i tre atleti di Opera runners procedono per i primi due giri, quattro chilometri, al loro passo gara. Ultimo giro Francesco Lodi cerca di accelerare per ottenere un piazzamento migliore di quello ottenuto a Cesano Maderno …. ottenendolo e terminando 76° posto,10° di cat. tempo finale. 00:24:44. Le sue parole:<< Partenza bella fresca... Che ti tiene sveglio... Sprint iniziale per rimanere abbastanza avanti per evitare ti trovarsi imbottigliato. Le gambe giravano bene e sono riuscito a tenere un buon ritmo per tutta la gara anche se i tanti sassi davano molto fastidio sotto i piedi e ti impegnavano molto nel mantenere l'equilibrio... Ad ogni modo sono molto soddisfatto della prestazione... Alla prossima puntata...>>. 

Raffaele Barberis è bello pimpante e voglioso di finire bene, correndo con passo costante la sua prima corsa dell’anno… riuscendoci e finendo all’ 86° posto, 14° di cat.  tempo finale 00:25:33. Ha detto: << Giornata regolare un po' di calo fisiologico nell' ultima parte ma nel complesso prestazioni in linea con le aspettative...buona la Prima! Ora vediamo di migliorare nelle prossime....

E buona la compagnia...! >>.

 

Daniele Gargioni, dopo una settimana con qualche giorno di debilitazione rientra al suo secondo cross con la voglia di dare il meglio di sé correndo tutti i 6km al suo passo senza strafare. Termina al 114° posto, 21° di cat.  tempo finale 00:28:54.821. Ha detto: << Percorso più semplice di quello di domenica scorsa. Come detto prima, della gara essendo stato poco bene in settimana non avevo nessun obiettivo di passo o tempi. Alla fine, sono andato meglio del previsto e addirittura meglio di domenica scorsa. Quindi direi che sono soddisfatto.>>.

Lucia Bongiovanni partecipa alla terza gara in programma su di un percorso di 4km. La partenza è alle ore 10,20 con un terreno reso morbido e scivoloso dal sole. Lucia parte bene, si sente bene, le gambe girano bene e tutto va come deve andare. La sua corsa è normale e senza allunghi ne strappi, ma purtroppo al terzo chilometro qualcosa non va … il fisico e le gambe non rispondono come dovrebbero, ma riesce a finire la sua prova al 100° posto,7° di cat. con il tempo finale di 00:22:43. Le sue parole << Eccomi felice di essere tornata alle gare dopo un bel po' di tempo, presa dall’entusiasmo partenza a palla. Buone le sensazioni che mi hanno portato ad esagerare a tenere un ritmo superiore alle mie condizioni attuali. nonostante il terreno piuttosto impegnativo ho tenuto bene i primi 3 km e poi calato Nell ultimo. Continuerò ad allenarmi per fare meglio nei prossimi appuntamenti.>>.

 Assente per impegni personali Marco Cimenti.

Da sottolineare la grande e massiccia partecipazione dei giovani e giovanissimi atleti, circa 2500 totali, che hanno allietato, divertendosi, questa giornata di sport.  

Opera Runners è fiera dei suoi atleti e li ringrazia per la loro voglia di fare sempre del loro meglio.

Bravissimi i Fantastici 4.

 

Ufficio Stampa

Opera Runners  

 


domenica 14 gennaio 2024

CROSS A CESANO MADERNO


 Oggi 14 gennaio a Cesano Maderno, temperatura zero gradi, inizia il circuito Cross per tutti. Partecipano tre nostri atleti: Marco Cimenti, Daniele Gargioni e Francesco Lodi, cimentandosi su un tracciato di 2km ricavato tra i campi di proprietà della società farmaceutica Bracco. È il tipico tracciato adatto alla corsa campestre, interamente sterrato e intervallato da continui dossi e avvallamenti naturali, dove gli atleti di Opera Runners, in questa prima gara, hanno avuto qualche difficolta per il terreno leggermente duro e scivoloso e per il cambiamento di ritmo dovuto alle curve a gomito.

La corsa di Marco Cimenti è stata fluida e costante, senza cercare il risultato ma svolta solo per riprendere il sapore della competizione agonistica che gli mancava da quasi due anni. Buono il finale.    Pos. 64 pos/cat.10 tempo 00:24:14.

Francesco Lodi, atleta in forma, la sua corsa è stata un attimino problematica per non avere corso subito con il ritmo gara. Però Il suo passo dopo il primo giro del percorso è ritornato fluido riuscendo a mantenerlo per i restanti due giri e arrivando sotto l’arco del traguardo poco affaticato. Ottimo.  Pos. 88 pos/cat. 14 tempo 00:25:24.

Daniele Gargioni, si approccia a questo cross con poco allenamento, fatto in settimana nelle gambe, e il percorso impegnativo glie l’ha fatto sentire a livello fisico. Partito discretamente, perde subito terreno nei confronti degli altri partecipanti e la sua corsa si appesantisce costantemente terminando la sua gara affaticato. Pos.126 pos/cat. 27 tempo 00:28:50.

Bravi tutti!

La prossima gara del Cross per tutti a Canegrate il 21 gennaio 2024 sarà sicuramente più performante e affrontata con grinta e determinazione.

Opera Runners

Ufficio stampa


domenica 5 marzo 2023

L’ULTIMA A BRUGHERIO

 


Presenti oggi 5 marzo 2023 a questa ultima tappa del Cross per tutti a Brugherio i nostri: Renato Colombo, Roberto Scotti e Francesco Lodi. Naturalmente chi corre è solamente Francesco, mentre Il Presidente Colombo e il preparatore/allenatore Scotti sono lì per assistere e incitare l’atleta di Opera Runners. Il posto è bellissimo come anche il percorso, inserito nel verde del parco Increa a Brugherio. Percorso pianeggiante, collinare con continui saliscendi e costeggiante il laghetto al centro della cava all’interno sempre del parco. Preparazione della gara inizia sempre con un buon caffè bevuto al banco del bar sito nelle vicinanze dell’arco delle partenze. Riscaldamento per Francesco a basso ritmo e poi…via  all’interno del recinto gara per partenza.  Partiti… come sempre Francesco, rimane i fondo al gruppo per non sprecare energie preziose che serviranno a completare i 6km. di gara. Incominciano da subito i saliscendi e i cambi di ritmo attraversando poi un punto boscoso e dopo una discesa che porta al suggestivo costeggiare il laghetto . Francesco sente i muscoli che incominciano a contrarsi, ma al momento senza preoccuparlo. Durante la gara è in compagnia di Michele Colombo della società Onda Verde, che ha il suo stesso passo di corsa, e insieme aiutandosi a tirare un po’ per uno. Al secondo giro, cioè al quarto chilometro, l’irrigidimento dei muscoli di Francesco incominciano ad essere più frequenti, però essendo vicino alla conclusione stringe i denti e continua. All’ultimo giro i due compagni di corsa sono ancora insieme e il traguardo è alle porte, Francesco negli ultimi 60 metri dall’arrivo, raccogliendo le ultime forze rimaste, effettua uno scatto lasciando sul posto Michele e termina il cross di Brugherio con il tempo di 27:10. 

Dopo la gara i muscoli adduttori di Francesco Lodi sono  sempre più contratti e le gambe incominciano a far maluccio, ma dopo una bella doccia e un buon riposo tutto tornerà come prima e sarà pronto per altre gare.

Un grazie di cuore agli atleti di Opera Runners che hanno permesso alla Società di partecipare al circuito “Cross per tutti” 2023, ottenendo  un piazzamento di tutto rispetto tra le società partecipanti.

Ufficio Stampa

Opera Runners

domenica 26 febbraio 2023

A PADERNO GIORNATA UGGIOSA

Paderno Dugnano 26 febbraio , quinta gara del Cross per Tutti, si presenta sotto una pioggerellina fastidiosa e un venticello freddo, in effetti la temperatura è di 4°. Subito viene in mente la gara dell’anno 2021 dove c’era lo stesso tempo atmosferico …anzi peggio, ne sanno qualcosa: Daniele Gargioni e Lucia Bongiovanni .  Al via per questa penultima tappa del circuito, Francesco Lodi per i colori di Opera Runners.. Tutti i partecipanti sono sulla linea di partenza e all’improvviso ecco lo sparo, come al solito i più giovani scattano e lasciano i meno giovani all’inseguimento. Il nostro Francesco ha in mente la strategia per la corsa e parte tranquillo. Al primo giro di 2km tutto ok poi spinto dall’incitamento di Renato inizia ad aumentare in progressione; al secondo dei tre giri si è formata una coppia tra Francesco e un altro runner, che avendo lo stesso passo si tengono compagnia e si aiutano a vicenda. Ultimo giro, sempre spronato da Renato, Francesco incomincia ad aumentare il ritmo e così anche il suo compagno di corsa, agli ultimi 300mt dall’arrivo Francesco aumenta ancora e lascia quello che era con lui e con uno scatto finale passa sotto il traguardo, finendo i suoi 6km nel tempo di 27:57. Super bravo!

Vince il cross a Paderno Dugnano: Andrea Soffientini 19:20

A noi questa giornata fa venire in mente una bellissima canzone di Lucio Battisti “Una giornata uggiosa” dove nel testo c’è una domande adatta a chi corre: 

Ma che colore ha una giornata uggiosa?

Ultima prova del circuito “Cross per tutti” a Brugherio, domenica 5 marzo 2023.


Ufficio Stampa

Opera Runners 

 

domenica 19 febbraio 2023

CINISELLO BALSAMO … COSÌ COSÌ






 

Mattinata freddina a Cinisello Balsamo per la IV prova del “Cross per Tutti”, però temperatura ideale per la corsa. Nella zona segreteria per la conferma iscrizione  dei nostri atleti Francesco Lodi e Daniele Gargioni, abbiamo trovato gli amici dell’atletica V.C.A.: Maurizio Nieli e Stefania Streppy; quattro chiacchere sorseggiando tè e caffè un saluto e via a cambiarsi… riscaldamento e poi la gara. I ragazzi si sentono in forma e dopo le gare delle settimane precedenti e gli allenamenti settimanali si decide di dare un po' più di brio a questo cross  facendo il primo giro di 2km a ritmo normale per poi accelerare nel secondo e terzo giro.

Allo sparo Francesco e Daniele partono tranquilli e sono fianco a fianco in fondo al gruppo, così per 300 metri poi iniziano i  cambi di ritmo con svolte a destra e sinistra, piccoli dislivelli e le insidiose radici  degli alberi del Parco Grugnotorto Villoresi. Il primo giro vede Daniele davanti di una decina di metri a Francesco, sino a qui tutto bene  come stabilito. Al secondo giro Daniele incomincia a perdere metri e Francesco lo supera e procede in progressione. Ultimo giro… Francesco si sente in grado di accelerare e finisce la sua corsa passando sotto l’arco di arrivo in progressione con il tempo di 25:43, mentre Daniele, purtroppo, ha ceduto e con molta stanchezza chiude il suo cross con il tempo di 26:42. Che dire: come sempre bravi tutte e due… Francesco Lodi… in forma.. da mantenere, Daniele Gargioni… da rivedere alla prossima.

Vince la GARA 2_PM/SM45 - ALLIEGRO FRANCESCO col tempo di 00:18:00.035.

Sottolineiamo la grande partecipazione di giovani dai 4 anni in su che portano sana competizione e gioia.

Prossima gara il 26.02.2023 a Paderno Dugnano.


Ufficio Stampa

Opera Runners

 

domenica 6 marzo 2022

BRUGHERIO-FINALBORGO-TORTONA

 

Oggi 6 marzo 2022 i nostri atleti sono stati ricompensati per i loro sforzi fotografandosi con i grandi della corsa italiana, Marco Diletti alla mezza maratona di Tortona con la maratoneta Valeria Straneo; Raffaele Barberis e Lucia Bongiovanni con l’Ucraina di nascita e mezzofondista Nicole Reina. Andiamo però con ordine.

Marco Diletti questa mattina si è cimentato nella  corsa casalinga di Tortona. Una mezza maratona corsa gara per 15km e gli ultimi 6km in scioltezza in preparazione alla prossima importante gara di Vigevano del prossimo 27 marzo. Percorso  completamente pianeggiante con partenza in Tortona centro per poi uscire dalla città e percorrere le strade delle vicine campagne e ritorno . Tempo 02:06:10 posizione generale 193 di categoria 18°. Alla prossima!

Tra le montagne liguri invece Daniele Gargioni si è cimentato in nel TRAIL del Marchesato a Finalborgo. Parte la gara da 16 km alle 9:30, il percorso dopo aver attraversato il piccolo borgo, uno dei più belli d’Italia, si dirige verso il castello posto in posizione dominante rispetto al paese, dopodiché abbandona la zona abitata per inoltrarsi nelle aree famose per gli sport outdoor (arrampicata su tutti). I 1000 metri di dislivello positivo si suddividono in più salite di diversa pendenza, la quarta sicuramente è la più massacrante, sensazione particolare per la sesta e ultima salita che ripropone parte del percorso attraversato nei primi chilometri e riporta al castello prima del rientro nel borgo in discesa da fare al massimo della velocità. Daniele:<< Sensazioni personali positive, le salite si sentono e la fatica pure ma sono sempre riuscito a correre dove si poteva, cioè nel falsopiano tra la seconda e la terza salita, in discesa e dove le pendenze lo permettevano, sensazioni selvagge per salire le tre corde nei punti più in pendenza e con pochi appoggi. Gli ultimi 500 metri dopo la salita al castello ho iniziato a sentire dei forti indurimenti ai quadricipiti femorali ma a differenza del solito sono riuscito a spingere fino alla fine e a superare anche un altro corridore negli ultimi 30 metri. Super contento e super stanco, esperienza davvero divertente.>>. Tempo finale 02:25:24 al 119° posto  su 365 partecipanti .   Super!

Raffaele Barberi e Lucia Bongiovanni hanno partecipato all’ultima prova del circuito Cross per tutti a Brugherio. Percorso cross stupendo, uno dei più belli visti in giro… non solo per la posizione ma anche per i meravigliosi sali e scendi con curve e cambi di ritmo ricavati nel parco Increa.

La gara dove vede impegnato Raffaele si è svolta come al solito con i più giovani in testa al gruppo, ma in nostro atleta questa volta non si è fatto prendere dalla foga e ha gestito la partenza magnificamente. Il percorso con continui salite e discese non era adatto a lui … però stranamente il suo comportamento alla fatica è stato migliore delle volte scorse. Gara costante e finale senza affanno. Divertito!

Tempo 00:24:54 posizione di categoria 11°

Vince:  Grifa Mattia – Azzurra Garbagnate 00:19:48.

La gara di Lucia, parte con in testa la mezzofondista italiana Nicole Reina ,che solo dopo poche centinaia di metri distacca tutte le altre e si accinge a concludere la gara in solitaria. Lucia, segue a distanza con il suo consueto ritmo che le permette di gestire la gara di 4km. in completa tranquillità. Il percorso era adatto alle sue caratteristiche  e si è divertita molto. Sky runner!

Tempo 00:19:18 posizione di categoria 3°

Vince: Nicole Reina – Cus Pro Patria Milano 00:13:48 .

 

Alla conclusione del circuito Cross per tutti, possiamo dire e scrivere che è stata una bellissima esperienza per tutti i nostri atleti partecipanti e che in classifica generale di categoria si posizionano: Barberis 7°- Gargioni 26° - Bongiovanni 5°.

Classifica di società : OPERA RUNNERS 29° su 95.

BRAVISSIMISSIMI !  

      

            

   




domenica 27 febbraio 2022

LA PENULTIMA A PADERNO….



Paderno Dugnano ospita oggi 27 febbraio la penultima prova abbinata al circuito Cross per tutti. Mattinata ideale per correre con sole e temperatura fresca. Ricordiamo il numeroso afflusso di giovanissimi e giovani corridori di diverse società del nord e sud Milano che affollano questa bella iniziativa: Dopo l’abituale caffè preso dal nostro presidente Renato, ci si incammina per le iscrizioni di rito e i controlli per entrare nel campo gara e partecipare alla quinta tappa del circuito organizzata dall’EuroAtletica 2002 di Paderno Dugnano. Sulla linea di partenza con i partecipanti alla gara maschile Daniele Gargioni e Raffaele Barberis .Prima del via viene espressa solidarietà all’Ucraina e al suo popolo per la grande tragedia della guerra che l’ha colpito. Inizia la gara, tutti e due i nostri atleti partono tranquilli e percorrono il tracciato immerso nel verde all’esterno del centro sportivo di Paderno. Prevalentemente pianeggiante e si snoda interamente su un manto erboso ed è per questi motivi adatto a correre una prova veloce.I primi chilometri vengono corsi da Raffaele e Daniele a un tempo loro ottimale però presi dalla foga agonistica e dalla adrenalina che sale, incominciano a distrarsi e a calare di ritmo. Primo caldo? Primavera? Forse. Raffaele sente la fatica al quinto chilometro mentre Daniele risente della fatica molto prima. Terminano la loro prova : BARBERIS RAFFAELE posto cat. SM45 8 00:26:15 GARGIONI DANIELE posto cat. SM40 16 00:31:03 Vince: CONTRAN UMBERTO - BUGELLA SPORT 00:20:17 
Nella gara femminile LUCIA BONGIOVANNI, che vista l’ottima posizione ottenuta nella precedente gara cerca di ottenere il bis in questa di Paderno. Questa volta però ci sono concorrenti più agguerite e veloci nella sua categoria. Lucia parte con loro al via e riesce a tallonare le più forti per circa un chilometro poi deve lasciare il passo. Continua con caparbietà e costanza correndo non bene ma testarda a raggiungere l’obiettivo prefissato. Non ci riesce…. però termina la sua prova con un ottimo risultato 3° di cat. Con il tempo di 00:21:06 
Vince: SIDENIUS SOFIA - ATLETICRALS2-TEATRO ALLA SCALA 00:16:04 

Come sempre bravissimi ai nostri rappresentanti che corrono in giro per la Lombardia con la Rana sul petto.

domenica 20 febbraio 2022

LUCIA 1° A CINISELLO.....


 

Oggi 20 febbraio siamo a Cinisello Balsamo per la IV  tappa del circuito “Cross per tutti” organizzata dall’Atletica Cinisello. Per Opera Runners partecipano: Raffaele Barberis nella categoria SM45 e Lucia Bongiovanni nella categoria SF50.

Il percorso si snoda interamente all’interno del Parco naturalistico Grugnotorto Villoresi, 800 ettari di verde che abbracciano sette comuni tra Milano e  Monza-Brianza. Giro di 2 km., come da regolamento, molto pianeggiante e scorrevole con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali. Terreno erboso e in alcuni punti scivoloso causa l’umidità della nebbia che ha avvolto il campo gara sino alle ore 10.

Tra la nebbia e il sole parte la seconda gara dove c’è Raffaele Barberis. Il nostro runner parte come sempre con il gruppo  di testa però questa mattina c’è qualcosa che non va. Non riesce a rallentare per mantenere il ritmo gara e si lascia trascinare per qualche centinaio di metri, questo gli costa l’affannosa respirazione e  battiti cardiaci accelerati. I 6 km vengono corsi da Raffaele al meglio ma all’arrivo giunge stanco e con i battiti cardiaci ancora accelerati. Giornata no. Finisce al 42° posto in  classifica generale e 13° di categoria con il tempo di 00:25. Bravo comunque.

Vince:  Burburan Matteo  PM - Forti e Liberi Monza 1878 00:20:21

Nella gara femminile splende un bel sole caldo, alla partenza la nostra Lucia Bongiovanni, per lei la prima gara cross del 2022, per nulla emozionata ma carica e con la voglia di fare bene. Allo sparo Lucia si mette subito in mezzo al gruppo capitanato da giovanissime, prende subito il suo ritmo e passa ai primi 2 dei 4km freschissima e la sua corsa è tranquilla . Al  terzo chilometro inizia la sua progressione di corsa e piano...piano raggiunge e supera le ragazze più giovani e giunge sotto l’arco d’arrivo scattando. Finisce al 42° posto in classifica generale e 1° di categoria con il tempo di 00:19:53. Super brava .

Vince:  Ceddia Laura JF1 Raschiani Triathlon Pavese 00:15:43

 

Prossimo appuntamento il 27 febbraio a Paderno Dugnano, sempre correndo con la rana.

domenica 6 febbraio 2022

LA TERZA NEL BOSCO…

 


Lissone 06.02.2022.  La terza prova del Cross per Tutti organizzata dalla Polisportiva Team Brianza si è tenuta al   Bosco Urbano  punto di riferimento dei pescatori per il piccolo lago all’interno di questo polmone verde brianzolo. Le iscrizioni hanno raggiunto quota 2200 tra tutte le categorie partecipanti alla manifestazione. Tanti bambini e bambine con i loro genitori a tifare per loro.

Mattinata da “ Lupo ululà … castello ululì”, prima della partenza.

Simpatico e divertente il percorso, immerso nel verde all’interno del Bosco Urbano con un tracciato da pura corsa campestre abbellito dal laghetto da pesca sullo sfondo, ma anche molto nervoso e selettivo,  ondulato e con poche parti pianeggianti dove i nostri atleti: Raffaele Barberis per la categoria SM 45 e Daniele Gargioni per la categoria SM40 hanno gareggiato con la voglia di dare il meglio di loro in allegria.

I continui rilanci e  saliscendi  hanno piano… piano, tolto un po' di vivacità alla loro corsa che avevano nei primi due chilometri. Gli impegnativi cambi di ritmo per Raffaele sono stati deleteri ed hanno consumato  le energie fisiche e pur avendo fiato non è riuscito ad aumentare la cadenza del passo nell’ultimo giro;  Daniele, essendo alto e di corporatura robusta ha risentito molto di più delle curve e controcurve e  negli ultimi metri la fatica si è fatta sentire togliendo scioltezza alla sua corsa.

Il finale è stato in leggera salita…. e sotto l’arco d’arrivo:  

49  BARBERIS RAFFAELE  SM45 8  00:24:19

72  GARGIONI DANIELE  SM40 13 00:28:19

Bravi come sempre . 

Vince: maschile

ZOLDAN MARCO  PM    -  ATL. RODENGO SAIANO MICO 00:18:56

Vince: femminile

GANDOLFI SARA  PF 1  - PRO SESTO ATL. 00:14:50

domenica 30 gennaio 2022

GARA 2 CESANO MADERNO

 


Cesano Maderno 30.01.2022 . Tutto pronto e pronti per  gara 2 del circuito CROSS per TUTTI 2022. Bellissima mattinata con un sole che illumina e scalda il bellissimo percorso. Sul campo di gara per Opera Runners:  Raffaele Barberis e Daniele Gargioni (atleti), Roberto Scotti e Renato Colombo ( allenatore e presidente della società).

Il cross di questa mattina è stato organizzato dall'Atletica Cesano Maderno e si svolge su un percorso piuttosto ondulato all'interno di un anfiteatro con fondo principalmente erboso.

Inizia la gara, si alza un po' di vento, Raffaele e Daniele partono di grande lena districandosi in mezzo al gruppo per riuscire a prendere le posizioni migliori. Dopo 100mt. di rettilineo inizia la prima discesa e subito dopo un bella ripida salita e a questo punto i partecipanti incominciano a sgranarsi. I primi corrono con passo leggero ed essendo di un’altra categoria hanno a loro vantaggio la gioventù. I nostri atleti si dividono e Raffaele, al suo secondo cross, è più in gamba e incomincia mantenere il suo ritmo gara dopo circa 1km. Daniele, anche lui al secondo cross, impiega un po' di più  a carburare ma poi riesce a correre con un ritmo decente.

Il nostro allenatore Roberto, segue la corsa da una parte all’altra del percorso, incitando e consigliando all’occorrenza  i nostri due runners.

Al secondo dei tre giri del percorso gli atleti di Opera Runners incominciano a sentire la fatica nelle gambe … il fiato diventa pesante per i continui sali-scendi e gala il ritmo.

L’ultimo giro di 2km per Raffaele è costante e termina la gara al 42°posto in classifica generale, 8°di categoria SM45 con il tempo di 00:25:52.   

Daniele invece sente molto la fatica … stringe i denti e termina la sua gara al 60° posto in classifica generale,13°di categoria SM con il tempo di 00:29:39.

 

Vince 6km maschile: Melloni Edoardo  

ATHLETIC CLUB 96 ALPERIA   00:19:19

Vince 6km femminile: Gradizzi Silvia

CUS PRO PATRIA MILANO 00:14:44    
 

Tutti soddisfatti si ritorna a casa e ci si prepara per la prossima di Lissone.

 

domenica 14 novembre 2021

A CREMA E PADERNO DUGNANO SI E’ CORSO SOTTO LA PIOGGIA

 


Oggi 14.11.2021 il  maltempo  l’ha fatta da padrone.

A Crema, dove si è svolta la mezza maratona, evento sempre atteso che porta i grandi talenti della corsa. In questa domenica piovosa oltre 1800 runners hanno corso 21 km, da Crema sino a Capergnanica, passando per Bolzone, Zappello e Passarera e tra questi c’era anche il nostro Marco Diletti che ha terminato la sua prova al 722° posto generale, 105° di categoria con il tempo di 02:00:00 real time 01:59:13. Prima uscita dopo lo stop della pandemia,risultato buono con ampio spazio di miglioramento.

La sue recensione : “ “Ciao Renato giornata piovosa ventosa e fredda gara lineare senza troppi impegni a parte 4 cavalcavia ritmo buono e costante fino al 19 km gli ultimi 2 km patito freddo e pioggia organizzazione della gara ok peccato per il tempo che ha impedito la visione della gare soprattutto rientrando a Crema alla  gente  impressioni buone dopo 2 anni senza corse ricominciare è stato bellissimo anche con tutte le costrizioni dovute al covid”.  

Per completezza, primo, all’arrivo a Porta Serio è stato Eric Muthomi, originario del Kenya, che ha completato il circuito in poco più di 60 minuti. Dietro di lui gli italiani Belluschi e Gianluca Ferrato. Prima donna a tagliare il traguardo è stata Addisalem Belay Tegegn.

   

La città di Paderno Dugnano, non è stata a meno come intensità di pioggia, clima e il terreno per il cross erano quelli adatti. Ha iniziato alle ore 9.20 Daniele Gargioni, prima corsa competitiva e primo cross . Dopo un breve riscaldamento è entrato nella griglia di partenza  pronto al via con gli altri corridori di categorie diverse (.Senior, Promesse e Master Maschili (SM35 – SM45). Allo sparo, non essendo abituato, si è trovato in mezzo al gruppo la corsa è stata un poco pesante … dovuta al terreno reso scivoloso dalla pioggia. All’arrivo era stanco, ma emozionato e felice di aver completato il percorso di 6km. classificandosi al 67° posto con il tempo di 00:30:14.

La sua recensione: Sono contento del mio risultato, ho mantenuto un passo superiore a quello consueto. Mi ha sorpreso il terreno pesante e scivoloso ma nel complesso la gara mi è piaciuta e mi sono divertito. Ora puntiamo a migliorare!”.

Alle ore 10.20 è partita Lucia Bongiovanni, veterana della corsa ma debuttante per il cross. Anche lei alla partenza trovata in mezzo al gruppo dove correvano tutte le categorie femminili (Sen, Pro, Jun, All, Master). Percorso ancora più scivoloso e fangoso per il passaggio precedente dei maschi . Due giri da 2km con piccoli Sali e scendi che tagliano le gambe sul ritmo. Ottima la sua prova che termina con un 3° posto di categoria MF45  e posizione generale 33° con tempo finale 00:21:09. Per essere il primo cross COMPLIMENTI!

La sua recensione:   Oggi mi sono divertita cimentandomi in un bellissimo cross a Paderno Dugnano nonostante il fondo fangoso, le buche e la pioggia persistente è arrivato un inaspettato ma graditissimo 3° post di categoria. Ottimo inizio di stagione”.

domenica 2 febbraio 2020

UN CROSS E MEZZA



Oggi 02.02.2020 data palindroma,  abbiamo corso a Lissone e a Santa Margherita Ligure.

Tocca a Lissone(MB) e al suo "Bosco urbano" ospita la 3° tappa del "Cross per Tutti". Dopo una settimana di pausa, riprende la corsa campestre con un grande successo per la Polisportiva Team Brianza che ha raggiunto un numero altissimo di partecipanti superando quota 3200 tra adulti e bambini. La mattinata è ottimale per correre e  il meteo regala un bel sole splendente sul percorso sfatando così che Lissone è la gara più bagnata del girone.

Un nuovo tracciato aspettava i nostri due runners: Francesco Lodi e Paolo Sartori, nella prova “Élite” con partenza alle 9,40 su  un percorso di 6km.

Tre giri di 2km da percorrere 3 volte e fatto di falsi piani, curve a gomito, rami e piccoli tronchi sul percorso, saltelli, sali e scendi, che hanno messo sotto pressione i muscoli delle gambe sia di Francesco che di Paolo. Per Francesco Lodi è la seconda prova e ha risentito di più dei cambiamenti  del percorso terminando la sua prova con un po' di affanno pos. 118 tempo 27:28. Anche Paolo Sartori ha risentito del percorso e ha terminato qualche posizione prima di Lodi in 109 pos. tempo 26:58 . Per tutti e due un ottimo allenamento di potenziamento dei muscoli per le prossime gare su strada.

Adesso tocca a Santa Margherita Ligure e la mezza maratona delle Due Perle che si svolge in uno dei scenari più suggestivi al mondo, da un lato il rumore del mare, dall’altra parte il verde dei pini del monte di Portofino, con viste mozzafiato, come il passaggio all' Abbazia della Cervara, alla Baia di Paraggi, alla piazzetta di Portofino e il meraviglioso arrivo nei giardini a mare di Santa Margherita Ligure.

Iscritto a questa gara il nostro nuovo rappresentante Raffaele Barberis, che correndo con i pacer dell’1:35:00 si è goduto i panorami precedentemente descritti. La sua corsa è stata regolare senza traumi anzi … <<io volevo dare di più, però il mio cervello …saggiamente  mi ha trattenuto>>. Raffaele ha tanto spazio per il miglioramento e sicuramente lo apprezzeremo di più durante l’anno. La sua corsa finisce con un ottimo tempo 1:35:11. 


Ufficio Stampa