Visualizzazione post con etichetta Cimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cimenti. Mostra tutti i post

domenica 1 dicembre 2024

SOTTOZERO A + 4 GRADI

 


Oggi 1° dicembre ritorniamo, dopo una settima, a correre a Milano per la Stramilano SottoZero. Gara competitiva di 10 km tra le vie e i grattacieli della City life   milanese. Mattinata all'insegna della famosissima “scighera”, cioè la nebbia di Milano con temperatura di 3 gradi centigradi.

Per Opera Runners hanno corso Marco Cimenti e Francesco Lodi.  Il cambio abbigliamento, prima della gara, è stato effettuato al caldo all’interno del centro commerciale del City Life, dove anche altri runners ne hanno approfittato.

Sulla linea di partenza, prima del via, la banda musicale dei Carabinieri ha suonato l’inno nazionale. Con un leggero ritardo sull’orario stabilito è stato dato il via alla seconda edizione della SottoZero con 780 iscritti. Come al solito la partenza dei concorrenti è sempre frenetica per raggiungere la posizione migliore e per non perdere i secondi preziosi per il proprio personale. Percorso su due giri di 5km., tutti in piano dove i nostri atleti Cimenti e Lodi hanno corso in scioltezza e normalità, divertendosi.

MARCO: << 37'10" minuti di felicità a distanza dall'ultima gara ufficiale di 5 anni fa... Un mese fa dopo la 10 km di Lodi ho pensato che con qualche allenamento specifico avrei potuto riprovare la 10 k nella mia bella Milano. Mi aspettavo un piccolo miglioramento ma non di queste proporzioni. In un contesto di modernità dove i grattacieli di city life spingono verso l'alto mi sono immedesimato in questa realtà ottenendo un risultato interessante e inaspettato. Milan l'è semper un gran Milan>>.

FRANCESCO: << Bella gara con l’intenzione di fare una buona prestazione, ma dopo tanto tempo senza gare, è mancato quel qualcosa in più che ti fa ottenere il risultato... Alla fine comunque un buon tempo, un buon allenamento e via con la testa per fare bene nei cross di gennaio 💪 - tempo 00:43:12>>

Bravi come sempre. Adesso il via sarà per le feste natalizie e poi come accennato da Francesco … da gennaio il “CROSS PER TUTTI”.

 

Ufficio Stampa Opera Runners

domenica 27 ottobre 2024

Laus Half Marathon Lodi 2024

 


Dopo aver dormito un’ora in più questa notte, è il momento di affrontare questa mattinata in maniera  positiva. Infatti, il tempo è clemente, dopo una settimana di pioggia, e ci lascia la possibilità di partecipare alla Laus Half Marathon, mezza maratona di Lodi, in un clima perfetto per la corsa. Sono coinvolti in questa avventura, dopo le vacanze estive, un bel gruppetto di atleti di Opera Runners: Daniele Gargioni e Sergio Vernocchi per la   Laus Half Marathon 2024 e Marco Cimenti, Raffaele Barberis, Claudio Podlesnik, Florin Pop per la 10k non competitiva.

 

Il percorso della 21K ha avuto il suo svolgimento in città per i primi 10k per poi uscire da essa, costeggiando il fiume Adda per un paio di chilometri ed entrare subito dopo nella campagna lodigiana rientrando in città concludendo in piazza della Vittoria nel pieno centro di Lodi.  Il percorso della 10k si è svolta tutta per le vie della città.

 

Una domenica mattina di corsa, gioia e solidarietà a Lodi con la nona “Laus Half Marathon” partita alle 9.30 in piazza Castello e arrivata in piazza della Vittoria con un totale di duemila partecipanti tra la 21k e la 10k illuminando una mattinata grigia solo nel cielo ma di festa per le strade (pur con qualche comprensibile disagio al traffico).

Tutto bene per gli atleti di Opera Runners che si sono ritrovati, divertiti e corso alle loro possibilità nei due percorsi . Preparandosi alle corse più impegnative di quest'inverno.

 

I commenti:  

DANIELE GARGIONI: << Nelle ultime notti ho ripreso a dormire poco (tutti sappiamo perché). Era la mia prima volta in una mezza maratona e quindi non sapevo che approccio tenere, considerando che ultimamente mi sto allenando poco sui lunghi. Mi sono posto un obiettivo di risultato a mio parere fattibile e così è stato alla fine. Percorso di gara bello e variegato anche come panorami, ho mantenuto un ritmo fluido e tenuto bene di fiato a 5’ a km fino al km 15 poi la stanchezza delle notti e la poca preparazione specifica hanno preso il sopravvento. Chiuso come da programma a 1:50 circa. Direi più che soddisfatto.>>

GARGIONI DANIELE     01:50:58 -   PERSONAL BEST.

 

SERGIO VERNOCHI: << “Sono molto contento di aver partecipato a questa competizione con altri atleti di Opera Runners. Un bel gruppo.

La gara è andata bene, chiusa con qualche secondo in più della LMHM di aprile. Intorno al 14mo km si corre in campagna, passaggio piacevole. Al 20mo, quando ormai vedi la fine, ti si presenta una salita tosta. Difficile tenere il ritmo lì.

Medaglia splendida. Esteticamente una delle più belle ricevute. Ristori post corsa con tanto di raspatura!”>>

VERNOCCHI SERGIO  tempo 01:38:05 - PERSONAL BEST

 

CLAUDIO PODLESNIK: << dunque, bella giornata, bella rimpatriata tra compagni di corsa, era un po' che non correvamo insieme. Gara fatta con lo spirito giusto, molto carino l'arrivo su tappeto rosso nella piazza del centro storico. Sul cronometro, volevo stare sotto i 5' al km, ho fatto 4'50", va bene così. Ciao!>>

 

MARCO CIMENTI: << Non posso che essere soddisfatto di questo risultato. Inaspettato per la condizione, corro meno e senza lavori specifici e per i continui slalom e cambi di direzione tra i partecipanti delle varie distanze. Percorso sempre stimolante, nervoso e divertente tra curve, saliscendi e cavalcavia...L' arrivo in piazza è sempre emozionante!  Tempo 00:38:34

 

BARBERIS: << Bel rientro post estivo lungo, senza allenamento e particolare aspettativa, ma con il gusto di riassaporare il clima da evento gara e la buona compagnia degli amici Runners! Giornata ideale, pure graziati dal meteo. di più non si poteva chiedere!!>>          tempo 43 minuti circa.

 

FLORIN POP: << Bella mattinata, grazie a tutti per la compagnia, la gara è stata bella ed intensa, d’altronde ero quasi fianco a fianco a Cimenti! >> tempo 00:39:15.

 

 

ARRIVO UOMINI 21k

1 PALAMINI MICHELE   G. ALPINISTICO VERTOVESE  01:08:10

2 LOLLO ANTONINO     G. ALPINISTICO VERTOVESE  01:08:48

3 GAMBINO SALVATORE   DK RUNNERS MILANO          01:09:00

 

ARRIVO DONNE 21k

1 BOTTARELLI SARA    FREE-ZONE 01:16:07

2 BERTONE CATHERINE   ATLETICA SANDRO CALVESI 01:19:31

3 ZERBINI SARAH      CAMISANO RUNNING A.S.D.       01:19:45

 

 

Ufficio Stampa Opera Runners

domenica 18 febbraio 2024

QUINTA PROVA….

 

Oggi 18 febbraio siamo a Cinisello Balsamo per la quinta e penultima prova del circuito Cross per tutti. Gli atleti per Opera Runners sono: Marco Cimenti, Daniele Gargioni e Francesco Lodi.

Il percorso si snoda interamente all’interno dello scenario naturalistico del Parco Grugnotorto Villoresi, 800 ettari di verde che abbracciano ben sette comuni della provincia di Milano e di Monza-Brianza. Molto pianeggiante e scorrevole, non è un percorso particolarmente insidioso; con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali con improvvisi e repentini cambi di ritmo.

Quella di Cinisello Balsamo si può ritenere una prova relativamente veloce e molto pianeggiante dove i nostri atleti si sono comportati benissimo.

 

Marco Cimenti, ha corso senza problemi cercando di migliorarsi notevolmente sia sull’andatura sia per un posto in classifica.

Classifica generale 45°, posto cat. 5°, tempo 00:22:06.  

 

Francesco Lodi ha corso tranquillo mantenendo il suo passo gara per tutti i 6km.

Classifica generale 69°, posto cat. 11°, tempo 00:23:54.  

 

Daniele Gargioni, ha sempre qualche problemino di stanchezza nell’ultimo chilometro del percorso, ma come al solito stringe i denti e finisce la sua gara.

Classifica generale 84°, posto cat. 13°, tempo 00:27:15.  

 

Ci complimentiamo con l’Atletica Cinisello per l’organizzazione  e siamo felici che tante bambine e tanti bambini  partecipino al Cross per tutti.

Adesso ci si ferma per una settimana per poi riprendere il 3 marzo con l’ultima corsa a Brugherio.   

 

 

Ufficio Stampa

Runner Runners


domenica 4 febbraio 2024

NELLA TERRA DEI MOBILI

 


Oggi 4 febbraio 2024, siamo in casa dell’Atletica Team Brianza Lissone organizzatrice della terza tappa del circuito “Cross per tutti”, dove hanno partecipato i nostri atleti: Marco Cimenti, Francesco Lodi, Raffaele Barberis e Daniele Gargioni per ottenere punti importanti per la classifica società.

Il percorso d’affrontare è immerso nel verde all’interno del Bosco Urbano di Lissone, molto nervoso e selettivo, dalle moltissime curve a gomito con terreno ondulato, raramente piatto e ricco di saliscendi con continui cambi di ritmo.

Gli atleti di Opera Runners alla partenza si trovano sparsi nel gruppone dei partecipanti. Gruppone che mano… mano si allunga, formando così un lungo serpentone nel tratto del percorso iniziale pieno di curve. Precedono, il primo degli atleti di Opera: Marco Cimenti, una quarantina di runner di categorie inferiori e alcuni della stessa categoria. La corsa iniziale di Marco è spedita e costante. Segue a qualche decina di metri Francesco Lodi anche lui con corsa fluida. Raffaele Barberis è nel mezzo del gruppo degli inseguitori che procedono con il suo stesso passo. Daniele Gargioni è distanziato in questa fase iniziale, però non molla e continua con il suo ritmo gara.

La corsa rimane la stessa, per tutti e quattro, sino alla fine del secondo giro di 2km.

Inizia il terzo giro, quello che porta all’arrivo e il ritmo incomincia ad aumentare per tutti i partecipanti e  Marco Cimenti non è da meno, cerca di migliorare, ma purtroppo la sua posizione non cambia.

Termina al 44° posto, 7° di cat. Tempo 00:22:58.

Secondo degli Opera Runners conclude Francesco Lodi con un po’ di risentimento muscolare dovuto al percorso molto impegnativo. 

Termina al 59° posto, 9° di cat. Tempo 00:24:28.

Terzo atleta della società operese, Raffaele Barberis finisce la sua gara provato ma soddisfatto.

Termina al 67° posto, 11° di cat. Tempo 00:25:03

Ultimo, ma non ultimo, atleta degli Opera Runners, Daniele Gargioni che ha corso bene e con ritmo costante, migliorando il suo rendimento. Sotto l’arco d’arrivo dopo un bellissimo scatto tra lui e un suo antagonista, al 91° posto, 19° di cat. Tempo 00:27:24. (deluso per non avere ottenuto il 90° posto per 25 centesimi di secondo). In sede di verifica è stato assegnato il 90° posto a Daniele Gargioni .  

 

Il presidente di Opera Runners, Renato Colombo ringrazia i suoi atleti e si ritiene molto soddisfatto per la loro gara e auspica che abbiano la stessa grinta e voglia di correre alla prossima prova del “Cross per tutti” di Paderno Dugnano l’11 febbraio 2024.  

Ufficio Stampa

Opera Runners    

domenica 14 gennaio 2024

CROSS A CESANO MADERNO


 Oggi 14 gennaio a Cesano Maderno, temperatura zero gradi, inizia il circuito Cross per tutti. Partecipano tre nostri atleti: Marco Cimenti, Daniele Gargioni e Francesco Lodi, cimentandosi su un tracciato di 2km ricavato tra i campi di proprietà della società farmaceutica Bracco. È il tipico tracciato adatto alla corsa campestre, interamente sterrato e intervallato da continui dossi e avvallamenti naturali, dove gli atleti di Opera Runners, in questa prima gara, hanno avuto qualche difficolta per il terreno leggermente duro e scivoloso e per il cambiamento di ritmo dovuto alle curve a gomito.

La corsa di Marco Cimenti è stata fluida e costante, senza cercare il risultato ma svolta solo per riprendere il sapore della competizione agonistica che gli mancava da quasi due anni. Buono il finale.    Pos. 64 pos/cat.10 tempo 00:24:14.

Francesco Lodi, atleta in forma, la sua corsa è stata un attimino problematica per non avere corso subito con il ritmo gara. Però Il suo passo dopo il primo giro del percorso è ritornato fluido riuscendo a mantenerlo per i restanti due giri e arrivando sotto l’arco del traguardo poco affaticato. Ottimo.  Pos. 88 pos/cat. 14 tempo 00:25:24.

Daniele Gargioni, si approccia a questo cross con poco allenamento, fatto in settimana nelle gambe, e il percorso impegnativo glie l’ha fatto sentire a livello fisico. Partito discretamente, perde subito terreno nei confronti degli altri partecipanti e la sua corsa si appesantisce costantemente terminando la sua gara affaticato. Pos.126 pos/cat. 27 tempo 00:28:50.

Bravi tutti!

La prossima gara del Cross per tutti a Canegrate il 21 gennaio 2024 sarà sicuramente più performante e affrontata con grinta e determinazione.

Opera Runners

Ufficio stampa


martedì 29 ottobre 2019

TESTATA PER VOI




  

Il mese scorso la Decathlon di Rozzano ci ha dato la propria fiducia chiedendoci di testare delle loro scarpe da running.

Onorati dalla richiesta, abbiamo provveduto a mettere a disposizione tre nostri atleti: due uomini e una donna per testare la scarpa da running “KIPRUN KS LIGHT”, dando dei voti per ogni singola parte della scarpa.




Marco Cimenti, l’ha provata su varie distanze sia corte che medie dando un voto più che sufficiente; Maurizio Nieli sulle corte distanze: considerandola adatta per chi corre sull’avampiede e mesopiede però nel complesso più che sufficiente; Simona Antonaci nelle medie e lunghe distanze la considerata una buona scarpa. Complessivamente la riteniamo valida e competitiva sia come qualità e sia come prezzo.

Nel grafico i vari punteggi dei runners e il complessivo che riporta quanto scritto.



La sezione runners di Città di Opera ringrazia per l’opportunità data la Decathlon di Rozzano e spera che nel prossimo futuro ci siano altre possibilità di collaborazione.



Ufficio

Stampa

domenica 27 ottobre 2019

3 PB SU 3


È una bellissima giornata di sole quella che accoglie i nostri atleti alla LAUS HALF MARATHON di Lodi. Tre le canotte di città di Opera impegnate in questa quinta edizione, Marco Cimenti, Paolo Sartori e l’onnipresente Francesco Lodi. Ognuno con un passo diverso, ognuno immerso nella propria corsa senza lesinare sforzi e speranze a seguito dei costanti allenamenti settimanali. Il percorso è abbastanza lineare fatta eccezione per due punti nevralgici al quindicesimo e al ventesimo chilometro in cui è richiesta una sollecitazione a gambe, cuore e polmoni. Partono tutti molto bene con un ottimo intermedio al decimo chilometro, Paolo e Francesco con alcuni problemi di natura fisica stringono i denti mentre Marco gira bene e sembra lanciato verso un tempo formidabile. Ma come detto le difficoltà del percorso sono negli ultimi 11 chilometri con due salite da spezzare il fiato e nelle gambe già un bel po’ di chilometri. Marco soffre leggermente e pur non riuscendo a spaccare il crono fa registrare un nuovo Personal Best con 1h18’9”, Paolo e Francesco tengono botta e anche per loro il traguardo ha il sapore di un nuovo record personale, rispettivamente: Paolo 1h35’58” e Francesco 1h39’46”.
In concomitanza alla mezza si è svolta per beneficenza una 8k dove ha partecipato il nostro Luca Tondolo.
A lodi abbiamo trovato tanti amici della corsa e tra questi anche Andrea Astolfi che saluta i runners di Città di Opera con tanto affetto.

Luca Bordenga
Ufficio Stampa