Visualizzazione post con etichetta Canegrate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Canegrate. Mostra tutti i post

domenica 21 gennaio 2024

I FANTASTICI 4 SONO TORNATI



4 gli atleti di Opera Runners che hanno partecipato oggi 21.01.2024 alla seconda tappa del “Cross per tutti” a

Canegrate: Raffaele Barberis, Daniele Gargioni, Francesco Lodi e Lucia Bongiovanni, di cui due erano alla loro prima gara: Raffaele e Lucia.

Gli atleti hanno corso su di un percorso disegnato per evidenziare le qualità del cross su un circuito di 2km da ripetersi per tre volte per gli uomini e due volte per le donne. Purtroppo, il campo dove era situata la partenza e un pezzo del percorso era ricoperto di molti sassi… piccoli e grossi, rendendo il tratto della partenza, dove ci si poteva lanciare per prendere posizioni, molto difficoltoso e pericoloso per gli infortuni alle caviglie (storte). Mentre il secondo tratto era pieno di saliscendi che mettevano a dura prova le gambe dei runners.

Alla prima gara dove partecipano i nostri tre uomini la temperatura alla partenza è di meno due gradi, qualche minuto di riscaldamento e via.

Il gruppo parte come sempre abbastanza veloce anche se il campo è ghiacciato e pieno di sassi, il nostro Francesco Lodi parte bene e si stabilizza a centro gruppo, mentre Barberis segue un po' più staccato e a una decina di metri Gargioni, ripresosi da un virus intestinale che lo aveva debilitato.

Tutti i tre atleti di Opera runners procedono per i primi due giri, quattro chilometri, al loro passo gara. Ultimo giro Francesco Lodi cerca di accelerare per ottenere un piazzamento migliore di quello ottenuto a Cesano Maderno …. ottenendolo e terminando 76° posto,10° di cat. tempo finale. 00:24:44. Le sue parole:<< Partenza bella fresca... Che ti tiene sveglio... Sprint iniziale per rimanere abbastanza avanti per evitare ti trovarsi imbottigliato. Le gambe giravano bene e sono riuscito a tenere un buon ritmo per tutta la gara anche se i tanti sassi davano molto fastidio sotto i piedi e ti impegnavano molto nel mantenere l'equilibrio... Ad ogni modo sono molto soddisfatto della prestazione... Alla prossima puntata...>>. 

Raffaele Barberis è bello pimpante e voglioso di finire bene, correndo con passo costante la sua prima corsa dell’anno… riuscendoci e finendo all’ 86° posto, 14° di cat.  tempo finale 00:25:33. Ha detto: << Giornata regolare un po' di calo fisiologico nell' ultima parte ma nel complesso prestazioni in linea con le aspettative...buona la Prima! Ora vediamo di migliorare nelle prossime....

E buona la compagnia...! >>.

 

Daniele Gargioni, dopo una settimana con qualche giorno di debilitazione rientra al suo secondo cross con la voglia di dare il meglio di sé correndo tutti i 6km al suo passo senza strafare. Termina al 114° posto, 21° di cat.  tempo finale 00:28:54.821. Ha detto: << Percorso più semplice di quello di domenica scorsa. Come detto prima, della gara essendo stato poco bene in settimana non avevo nessun obiettivo di passo o tempi. Alla fine, sono andato meglio del previsto e addirittura meglio di domenica scorsa. Quindi direi che sono soddisfatto.>>.

Lucia Bongiovanni partecipa alla terza gara in programma su di un percorso di 4km. La partenza è alle ore 10,20 con un terreno reso morbido e scivoloso dal sole. Lucia parte bene, si sente bene, le gambe girano bene e tutto va come deve andare. La sua corsa è normale e senza allunghi ne strappi, ma purtroppo al terzo chilometro qualcosa non va … il fisico e le gambe non rispondono come dovrebbero, ma riesce a finire la sua prova al 100° posto,7° di cat. con il tempo finale di 00:22:43. Le sue parole << Eccomi felice di essere tornata alle gare dopo un bel po' di tempo, presa dall’entusiasmo partenza a palla. Buone le sensazioni che mi hanno portato ad esagerare a tenere un ritmo superiore alle mie condizioni attuali. nonostante il terreno piuttosto impegnativo ho tenuto bene i primi 3 km e poi calato Nell ultimo. Continuerò ad allenarmi per fare meglio nei prossimi appuntamenti.>>.

 Assente per impegni personali Marco Cimenti.

Da sottolineare la grande e massiccia partecipazione dei giovani e giovanissimi atleti, circa 2500 totali, che hanno allietato, divertendosi, questa giornata di sport.  

Opera Runners è fiera dei suoi atleti e li ringrazia per la loro voglia di fare sempre del loro meglio.

Bravissimi i Fantastici 4.

 

Ufficio Stampa

Opera Runners  

 


domenica 25 giugno 2023

SONO RITORNATO


 

Siamo a Canegrate con Claudio Podlesnik per la “PAR cinquepuntozero” gara FIDAL valida per l’assegnazione dei campionati regionali per tutte le categorie ammesse, Allievi, Juniores, Promesse e Seniores per entrambi i sessi sulla distanza di 5Km strada.

Alla partenza nomi di grande rilievo come, Giovanna Epis e Giulia Sommi per le donne, Jaafari Badr e Belghiti Mustafa’ per gli uomini.

La partenza e arrivo è presso l’Oratorio S. Luigi di Canegrate.

Prime a partire alle ore 20 sono le donne. Alle 20,40 partono gli uomini e Claudio Podlesnik è in coda al gruppo dei 170 iscritti a questa competizione. Il percorso è cittadino con poche difficoltà, però i 5km sono una fatica per il caldo umido, anche se smorzato da un leggero venticello. Claudio corre tranquillo e senza alcun sforzo, ma purtroppo sbaglia percorso per pochi metri e richiamato dallo staff ritorna velocemente sul percorso esatto perdendo però dalle tre alle quattro posizioni. Sul rettilineo di arrivo Claudio cerca con un piccolo scatto di recuperare una posizione ma senza riuscirci. Dopo un fermo di qualche anno, questa è stata la prima gara. Chiusa dignitosamente anzi diremo fantasticamente con il tempo su 5km di 00:23:28 alla media di 00:04:41 al km.

Ripagato alla fine dalla foto insieme a Giovanna Epis, che parteciperà nel mese di agosto ai mondiali di Budapest nella maratona, e dalla classica salamella e birra.

Bravo…Bravo… Bravo!

 

Opera Runners

Ufficio Stampa