Visualizzazione post con etichetta Cinisello Balsamo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinisello Balsamo. Mostra tutti i post

domenica 2 febbraio 2025

A CINISELLO LA TERZA PROVA

 

Oggi 02 febbraio siamo al parco Grugnotorto Villoresi di Cinisello Balsamo per la terza gara del circuito Cross per tutti con noi i nostri runners: Francesco Lodi, Daniele Gargioni, Raffaele Barberis e il piccolo Alessandro Lodi.

La gara si è svolta su di un percorso che si snoda interamente all’interno dello scenario naturalistico del parco, che con i suoi 800 ettari di verde abbraccia ben sette comuni della provincia di Milano e di Monza-Brianza. Molto pianeggiante e scorrevole e scivoloso per l’umidità della rugiada.

 La partenza dei tre atleti di Opera Runners è come al solito un po' troppo audace e dopo un centinaio di metri bisogna mettere i piedi per terra e correre come sui propri ritmi perché l’acido lattico si è fatto sentire. Il più in forma è Francesco Lodi che compie i tre giri di due chilometri in modo costante e cercando di andare in progressione nell’ultimo chilometro dei sei previsti. Termina al 69° posto in classifica generale, 11° di categoria con il tempo di 00:25:25.

 

Il percorso non è particolarmente insidioso e ha permesso a Raffele Barberis di correre in tranquillità alla sua prima gara del 2025. Termina al 74° posto in classifica generale, 13° di categoria con il tempo di 00:25:53.

BARBERIS: <<Graziati dal tempo, che rispetto alla settimana scorsa ci ha offerto una bellissima giornata, personalmente il mio è stato un rientro alle gare dopo un lungo fermo, è bello ritrovare questa formula del Cross per tutti in cui misurarsi con sé stessi e con gli altri. Grande compagnia e divertimento insieme a Daniele, Francesco e al piccolo grande Alessandro a cui va tutto il ns incoraggiamento! Alla prossima!>>.

 

Invece per Daniele Gargioni il percorso con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali, la superficie interamente erbosa e viscida lo ha reso particolarmente pesante nella corsa terminando un pochino affaticato rispetto alla gara precedente. Termina al 101° posto in classifica generale, 19° di categoria con il tempo di 00:28:33.

GARGIONI: <<Percorso diverso dall’ultima a Cesano, meno divertente secondo il mio giudizio. Partenza sempre troppo veloce e buone sensazioni fino a metà gara, poi cedo di schianto e non riesco neanche a raggiungere il risultato di Canegrate. Devo allenarmi più sul fiato che sulla velocità. Ora giù con la testa in queste due settimane, per mettere un po’ di benzina in polmoni e gambe!>>

 

Fantastico il piccolo e simpaticissimo Alessandro Lodi che ha visto, prima correre suo padre Francesco, Daniele e Raffaele incitandoli quando li vedeva transitare. Al momento della sua gara, i 400 metri, si è messo a fare riscaldamento …saltando di qua e di là come una rana. Alla chiamata dei giudici tutti i partecipanti della sua età sulla linea di partenza e via! Tutti che sbracciano per essere i primi, una meraviglia. All’arrivo tutti stanchi, ma felici per la meritata medaglia.                       La cosa più bella è stata la risposta data quando il presidente di Opera Runners Renato Colombo che gli detto: “sei stato bravissimo, come stai?”  Alessandro:” sono esausto!”.

 

Questi magnifici atleti permettono a Opera Runners di essere, come società, in classifica generale al 39° posto su 104 totali. SUPER!

Arrivederci a Lissone il 16 febbraio.

 

Opera Runners ufficio stampa

 

domenica 18 febbraio 2024

QUINTA PROVA….

 

Oggi 18 febbraio siamo a Cinisello Balsamo per la quinta e penultima prova del circuito Cross per tutti. Gli atleti per Opera Runners sono: Marco Cimenti, Daniele Gargioni e Francesco Lodi.

Il percorso si snoda interamente all’interno dello scenario naturalistico del Parco Grugnotorto Villoresi, 800 ettari di verde che abbracciano ben sette comuni della provincia di Milano e di Monza-Brianza. Molto pianeggiante e scorrevole, non è un percorso particolarmente insidioso; con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali con improvvisi e repentini cambi di ritmo.

Quella di Cinisello Balsamo si può ritenere una prova relativamente veloce e molto pianeggiante dove i nostri atleti si sono comportati benissimo.

 

Marco Cimenti, ha corso senza problemi cercando di migliorarsi notevolmente sia sull’andatura sia per un posto in classifica.

Classifica generale 45°, posto cat. 5°, tempo 00:22:06.  

 

Francesco Lodi ha corso tranquillo mantenendo il suo passo gara per tutti i 6km.

Classifica generale 69°, posto cat. 11°, tempo 00:23:54.  

 

Daniele Gargioni, ha sempre qualche problemino di stanchezza nell’ultimo chilometro del percorso, ma come al solito stringe i denti e finisce la sua gara.

Classifica generale 84°, posto cat. 13°, tempo 00:27:15.  

 

Ci complimentiamo con l’Atletica Cinisello per l’organizzazione  e siamo felici che tante bambine e tanti bambini  partecipino al Cross per tutti.

Adesso ci si ferma per una settimana per poi riprendere il 3 marzo con l’ultima corsa a Brugherio.   

 

 

Ufficio Stampa

Runner Runners


domenica 19 febbraio 2023

CINISELLO BALSAMO … COSÌ COSÌ






 

Mattinata freddina a Cinisello Balsamo per la IV prova del “Cross per Tutti”, però temperatura ideale per la corsa. Nella zona segreteria per la conferma iscrizione  dei nostri atleti Francesco Lodi e Daniele Gargioni, abbiamo trovato gli amici dell’atletica V.C.A.: Maurizio Nieli e Stefania Streppy; quattro chiacchere sorseggiando tè e caffè un saluto e via a cambiarsi… riscaldamento e poi la gara. I ragazzi si sentono in forma e dopo le gare delle settimane precedenti e gli allenamenti settimanali si decide di dare un po' più di brio a questo cross  facendo il primo giro di 2km a ritmo normale per poi accelerare nel secondo e terzo giro.

Allo sparo Francesco e Daniele partono tranquilli e sono fianco a fianco in fondo al gruppo, così per 300 metri poi iniziano i  cambi di ritmo con svolte a destra e sinistra, piccoli dislivelli e le insidiose radici  degli alberi del Parco Grugnotorto Villoresi. Il primo giro vede Daniele davanti di una decina di metri a Francesco, sino a qui tutto bene  come stabilito. Al secondo giro Daniele incomincia a perdere metri e Francesco lo supera e procede in progressione. Ultimo giro… Francesco si sente in grado di accelerare e finisce la sua corsa passando sotto l’arco di arrivo in progressione con il tempo di 25:43, mentre Daniele, purtroppo, ha ceduto e con molta stanchezza chiude il suo cross con il tempo di 26:42. Che dire: come sempre bravi tutte e due… Francesco Lodi… in forma.. da mantenere, Daniele Gargioni… da rivedere alla prossima.

Vince la GARA 2_PM/SM45 - ALLIEGRO FRANCESCO col tempo di 00:18:00.035.

Sottolineiamo la grande partecipazione di giovani dai 4 anni in su che portano sana competizione e gioia.

Prossima gara il 26.02.2023 a Paderno Dugnano.


Ufficio Stampa

Opera Runners

 

domenica 24 febbraio 2019

LE ULTIME GARE DI FEBBRAIO

 

Domenica 24 febbraio, mattinata ricca di appuntamenti quella appena trascorsa per i nostri atleti sparsi un po’ in tutta Italia . Partiamo da Salsomaggiore dove Simona Antonaci ha voluto testare le sue condizioni in vista della maratona di Treviso cimentandosi sulla distanza dei 30k, soluzione inserita nella ventunesima edizione della Verdi Marathon. Che dire, le sensazioni sprigionate in questo che poteva considerarsi un lunghissimo pre maratona sono state davvero esaltanti, con una media di poco superiore ai 5 al km la nostra Simona ha chiuso la sua gara in 2h32’52”, crono di buonissimo auspicio per la regina della corsa. Continuiamo con due bellissime imprese in contesti diversi, la Mezza Maratona di Trecate dove il tenace Andrea Risatti ha fatto registrare al suo esordio su questa lunghezza un tempo eccezionale 1h28’34” conquistando il quinto posto di categoria. Eccezionale non tanto per le sue potenzialità e prospettive ma per aver di fatto stravolto in maniera positiva le proiezioni di stima considerando i tempi ottenuti sulla 10k. Bellissima impresa anche di Francesco Lodi, un altro che non si tira mai indietro e che sembra non abbia mai bisogno di rifiatare che sull’affascinante circuito di Misano Adriatico si è lanciato , è proprio il caso di dirlo verso il traguardo della 10k con un ottimo passo chiudendo in 44’11” siglando così il suo nuovo Personal Best . Chiudiamo con i ragazzi che stanno disputando il Cross per Tutti, Nicolò Merante , Carlo Pazienza e Maurizio Nieli presenti a Cinisello Balsamo nella penultima prova del circuito . Anche qui tempi da velocipedi con Maurizio classificatosi quarto di categoria in 21’37” , a ruota Nicolò  in 22’29” e Carlo in 24’04” che sta tornando in forma per le gare di primavera . 

 

Luca Bordenga 
Ufficio Stampa

lunedì 8 ottobre 2018

CORRIMILANO E ALTRE...


Domenica 7 ottobre, si è conclusa la penultima tappa a Cinisello Balsamo del circuito Corrimilano, dove era impegnato a difendere la sua terza posizione di categoria Andrea Risatti. Giornata uggiosa, percorso nervoso tra asfalto e sterrato, con un giro di lancio di circa 2000 metri e due giri da 3000 per un totale di 8 km. Il nostro Andrea ha corso con ottimo piglio mantenendo una velocità media di 3’54” al chilometro che gli ha assicurato per la prossima e ultima gara a Milano, il 28 ottobre 2018 (Trofeo Montestella) il terzo posto di categoria assoluto; chiudendo in 30’16”. VAJONT: VOTO 10. 

Nella stessa giornata Francesco Lodi che oramai infila una gara via l’altra si è cimentato nella Maratonina dei Castelli Romani disputando una buona gara considerando i massacranti dislivelli tipici dei castelli e ottenendo un 38esimo posto di categoria, bloccando il suo cronometro a 1h54’35”. TRANSIBERIANA: VOTO 8 

Ultimo per mere questioni anagrafiche il nostro campioncino Nicolò Merante che al Meeting Memorial di Cremona si è lanciato sugli 800 metri tagliando il traguardo al 5 posto. C’era da stare sotto i 2’10” e lui ha tenuto fede alle attese fermando il crono in 2’08”. Ottimo punto di partenza verso nuovi traguardi che siamo sicuri otterrà.
FIGLIO DEL VENTO: VOTO 9 
 

Luca Bordenga
Ufficio Stampa