Visualizzazione post con etichetta Lodi Francesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lodi Francesco. Mostra tutti i post

domenica 5 marzo 2023

L’ULTIMA A BRUGHERIO

 


Presenti oggi 5 marzo 2023 a questa ultima tappa del Cross per tutti a Brugherio i nostri: Renato Colombo, Roberto Scotti e Francesco Lodi. Naturalmente chi corre è solamente Francesco, mentre Il Presidente Colombo e il preparatore/allenatore Scotti sono lì per assistere e incitare l’atleta di Opera Runners. Il posto è bellissimo come anche il percorso, inserito nel verde del parco Increa a Brugherio. Percorso pianeggiante, collinare con continui saliscendi e costeggiante il laghetto al centro della cava all’interno sempre del parco. Preparazione della gara inizia sempre con un buon caffè bevuto al banco del bar sito nelle vicinanze dell’arco delle partenze. Riscaldamento per Francesco a basso ritmo e poi…via  all’interno del recinto gara per partenza.  Partiti… come sempre Francesco, rimane i fondo al gruppo per non sprecare energie preziose che serviranno a completare i 6km. di gara. Incominciano da subito i saliscendi e i cambi di ritmo attraversando poi un punto boscoso e dopo una discesa che porta al suggestivo costeggiare il laghetto . Francesco sente i muscoli che incominciano a contrarsi, ma al momento senza preoccuparlo. Durante la gara è in compagnia di Michele Colombo della società Onda Verde, che ha il suo stesso passo di corsa, e insieme aiutandosi a tirare un po’ per uno. Al secondo giro, cioè al quarto chilometro, l’irrigidimento dei muscoli di Francesco incominciano ad essere più frequenti, però essendo vicino alla conclusione stringe i denti e continua. All’ultimo giro i due compagni di corsa sono ancora insieme e il traguardo è alle porte, Francesco negli ultimi 60 metri dall’arrivo, raccogliendo le ultime forze rimaste, effettua uno scatto lasciando sul posto Michele e termina il cross di Brugherio con il tempo di 27:10. 

Dopo la gara i muscoli adduttori di Francesco Lodi sono  sempre più contratti e le gambe incominciano a far maluccio, ma dopo una bella doccia e un buon riposo tutto tornerà come prima e sarà pronto per altre gare.

Un grazie di cuore agli atleti di Opera Runners che hanno permesso alla Società di partecipare al circuito “Cross per tutti” 2023, ottenendo  un piazzamento di tutto rispetto tra le società partecipanti.

Ufficio Stampa

Opera Runners

domenica 26 febbraio 2023

A PADERNO GIORNATA UGGIOSA

Paderno Dugnano 26 febbraio , quinta gara del Cross per Tutti, si presenta sotto una pioggerellina fastidiosa e un venticello freddo, in effetti la temperatura è di 4°. Subito viene in mente la gara dell’anno 2021 dove c’era lo stesso tempo atmosferico …anzi peggio, ne sanno qualcosa: Daniele Gargioni e Lucia Bongiovanni .  Al via per questa penultima tappa del circuito, Francesco Lodi per i colori di Opera Runners.. Tutti i partecipanti sono sulla linea di partenza e all’improvviso ecco lo sparo, come al solito i più giovani scattano e lasciano i meno giovani all’inseguimento. Il nostro Francesco ha in mente la strategia per la corsa e parte tranquillo. Al primo giro di 2km tutto ok poi spinto dall’incitamento di Renato inizia ad aumentare in progressione; al secondo dei tre giri si è formata una coppia tra Francesco e un altro runner, che avendo lo stesso passo si tengono compagnia e si aiutano a vicenda. Ultimo giro, sempre spronato da Renato, Francesco incomincia ad aumentare il ritmo e così anche il suo compagno di corsa, agli ultimi 300mt dall’arrivo Francesco aumenta ancora e lascia quello che era con lui e con uno scatto finale passa sotto il traguardo, finendo i suoi 6km nel tempo di 27:57. Super bravo!

Vince il cross a Paderno Dugnano: Andrea Soffientini 19:20

A noi questa giornata fa venire in mente una bellissima canzone di Lucio Battisti “Una giornata uggiosa” dove nel testo c’è una domande adatta a chi corre: 

Ma che colore ha una giornata uggiosa?

Ultima prova del circuito “Cross per tutti” a Brugherio, domenica 5 marzo 2023.


Ufficio Stampa

Opera Runners 

 

domenica 19 febbraio 2023

CINISELLO BALSAMO … COSÌ COSÌ






 

Mattinata freddina a Cinisello Balsamo per la IV prova del “Cross per Tutti”, però temperatura ideale per la corsa. Nella zona segreteria per la conferma iscrizione  dei nostri atleti Francesco Lodi e Daniele Gargioni, abbiamo trovato gli amici dell’atletica V.C.A.: Maurizio Nieli e Stefania Streppy; quattro chiacchere sorseggiando tè e caffè un saluto e via a cambiarsi… riscaldamento e poi la gara. I ragazzi si sentono in forma e dopo le gare delle settimane precedenti e gli allenamenti settimanali si decide di dare un po' più di brio a questo cross  facendo il primo giro di 2km a ritmo normale per poi accelerare nel secondo e terzo giro.

Allo sparo Francesco e Daniele partono tranquilli e sono fianco a fianco in fondo al gruppo, così per 300 metri poi iniziano i  cambi di ritmo con svolte a destra e sinistra, piccoli dislivelli e le insidiose radici  degli alberi del Parco Grugnotorto Villoresi. Il primo giro vede Daniele davanti di una decina di metri a Francesco, sino a qui tutto bene  come stabilito. Al secondo giro Daniele incomincia a perdere metri e Francesco lo supera e procede in progressione. Ultimo giro… Francesco si sente in grado di accelerare e finisce la sua corsa passando sotto l’arco di arrivo in progressione con il tempo di 25:43, mentre Daniele, purtroppo, ha ceduto e con molta stanchezza chiude il suo cross con il tempo di 26:42. Che dire: come sempre bravi tutte e due… Francesco Lodi… in forma.. da mantenere, Daniele Gargioni… da rivedere alla prossima.

Vince la GARA 2_PM/SM45 - ALLIEGRO FRANCESCO col tempo di 00:18:00.035.

Sottolineiamo la grande partecipazione di giovani dai 4 anni in su che portano sana competizione e gioia.

Prossima gara il 26.02.2023 a Paderno Dugnano.


Ufficio Stampa

Opera Runners

 

lunedì 6 settembre 2021

OPERA RUNNERS ALLA PRIMA DOPO LE VACANZE

Ieri 5 settembre , si e svolta la 2aDKRace all’idroscalo, a solo 8 km dal centro di Milano. La gara è stata inserita nel calendario nazionale Fidal; ciò, oltre a dare prestigio alla manifestazione, ha consentito la partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia. Atleti élite, di rilievo nazionale ed internazionale hanno dato vita a una competizione di alto livello con tempi cronometrici molto interessanti. Si è corso per 6,2 km su un percorso  completamente asfaltato che si snoda intorno al bacino idrico dell’idroscalo e attraversa tutte le zone caratteristiche del parco. La partenza in zona tribune, un sole magnifico con il giusto caldo ha permesso a tutti i partecipanti di correre in scioltezza con la possibilità di ammirare il suggestivo paesaggio tipico di questo parco che è tenuto in maniera straordinaria con la piccola chiesa, il maneggio, le spiagge, il laghetto delle vergini, il boschetto, rainbow park, la zona watersports con il wakeboard e il surf, i due tipici ponti in legno, l’isola delle rose, e pescatori sulle rive del bacino.

Ordine di arrivo uomini:

1- BOUIH YASSIN 0:18:24   2- SOFFIENTINI ANDREA 0:18:36   

3 - MASSIMI STEFANO 0:18:46

al 10 posto ma primo di cat. ROGNONI DARIO con 0:19:39

Ordine di arrivo donne:

1- CAVALLI LUDOVICA 0:20:48  2- MERLO MARTINA 0:21:04

3- REINA NICOLE SVETLANA 0:21:07

 

Il nostro atleta FRANCESCO LODI, dopo il rientro dalle vacanze con
la famiglia, si è classificato 87° con il tempo finale di 0:26:10  e 19° di categoria.

E’ stata anche la volta dei dilettanti e amatori che hanno affrontato lo stesso percorso . Inoltre subito dopo c’è stata la corsa dei bambini sulla distanza di 400 metri e ha partecipato il figlio di Francesco: 



ALESSANDRO LODI;  Scarpette nuove, pettorale pronto alla partenza, al via è stato travolto dai partecipanti è caduto... finendo però la corsa con il papà e ritirando la meritata medaglia.

 

 

domenica 27 settembre 2020

SI CORRERA’ ANCORA?

 


Non fermate MILANO ora, ma anche ‘non fermatemi ora’, questo è il nuovo slogan della Salomon Running Milano e anche quello del nostro Francesco Lodi, che oggi domenica 27 Settembre 2020 ha partecipato alla famosa corsa milanese. C’è tutta la sua voglia di ripartire e tornare a correre forte, con tutta la vitalità ed energia.  Anche se quest’anno non si saliva il famoso grattacielo della Allianz per la città è la prima competizione agonistica di corsa post Covid, un autentico successo, ben 2700 persone si sono date appuntamento come da programma al parco CityLife, quartier generale dell’evento, suddivisi tra la CityLife Top Cup 18 Km, CityLife Fast Cup 10km e Monzino Run 5k.

Tutte le partenze sono avvenute a scaglioni di 250 persone scattati ogni 5 minuti , distanziati perfettamente grazie a dei bollini appositamente posizionati a terra e con la mascherina  indossata per i primi 500 metri di gara.

Percorso  molto vario tutto in natura, fatto di sentieri, salite e discese, come quella al Monte Stella, la mitica Montagnetta di San Siro tanto cara ai runner milanesi, nonché il passaggio sul cono elicoidale al Parco Alfa Romeo del Portello, il passaggio iniziale e finale al parco CityLife, al centro congressi Mi.Co. e all’interno del mitico velodromo Vigorelli.

Il nostro runner Francesco, è partito  per completare la” CityLife Top Cup 18 Km “ avendo in testa solo il pensiero di divertirsi…. e così è stato, anche se non essendo ancora al meglio ha faticato un pochino per i completi cambi di direzione del percorso.   

Vincitore di questa edizione 2020 è stato Salvatore Gambino, al settimo posto si è piazzato Dario Rognoni, amico e allenatore del nostro team,  con un ottimo 1:04:06 primo della sua categoria SM  45.

Francesco Lodi,  posizione generale 318°, tempo 1:30:13, 69°nella sua categoria SM 40.

Bravo…. bravo e ancora bravo!

Ufficio Stampa


domenica 2 febbraio 2020

UN CROSS E MEZZA



Oggi 02.02.2020 data palindroma,  abbiamo corso a Lissone e a Santa Margherita Ligure.

Tocca a Lissone(MB) e al suo "Bosco urbano" ospita la 3° tappa del "Cross per Tutti". Dopo una settimana di pausa, riprende la corsa campestre con un grande successo per la Polisportiva Team Brianza che ha raggiunto un numero altissimo di partecipanti superando quota 3200 tra adulti e bambini. La mattinata è ottimale per correre e  il meteo regala un bel sole splendente sul percorso sfatando così che Lissone è la gara più bagnata del girone.

Un nuovo tracciato aspettava i nostri due runners: Francesco Lodi e Paolo Sartori, nella prova “Élite” con partenza alle 9,40 su  un percorso di 6km.

Tre giri di 2km da percorrere 3 volte e fatto di falsi piani, curve a gomito, rami e piccoli tronchi sul percorso, saltelli, sali e scendi, che hanno messo sotto pressione i muscoli delle gambe sia di Francesco che di Paolo. Per Francesco Lodi è la seconda prova e ha risentito di più dei cambiamenti  del percorso terminando la sua prova con un po' di affanno pos. 118 tempo 27:28. Anche Paolo Sartori ha risentito del percorso e ha terminato qualche posizione prima di Lodi in 109 pos. tempo 26:58 . Per tutti e due un ottimo allenamento di potenziamento dei muscoli per le prossime gare su strada.

Adesso tocca a Santa Margherita Ligure e la mezza maratona delle Due Perle che si svolge in uno dei scenari più suggestivi al mondo, da un lato il rumore del mare, dall’altra parte il verde dei pini del monte di Portofino, con viste mozzafiato, come il passaggio all' Abbazia della Cervara, alla Baia di Paraggi, alla piazzetta di Portofino e il meraviglioso arrivo nei giardini a mare di Santa Margherita Ligure.

Iscritto a questa gara il nostro nuovo rappresentante Raffaele Barberis, che correndo con i pacer dell’1:35:00 si è goduto i panorami precedentemente descritti. La sua corsa è stata regolare senza traumi anzi … <<io volevo dare di più, però il mio cervello …saggiamente  mi ha trattenuto>>. Raffaele ha tanto spazio per il miglioramento e sicuramente lo apprezzeremo di più durante l’anno. La sua corsa finisce con un ottimo tempo 1:35:11. 


Ufficio Stampa