Visualizzazione post con etichetta DANIELE GARGIONI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DANIELE GARGIONI. Mostra tutti i post

domenica 7 settembre 2025

SUNSET SWIM e RUN

 



Bellissimo l’incitamento della figlia di Daniele per il suo papà (filmato)

Splendida prova di Daniele Gargioni, atleta degli Opera Runners

C’è sempre grande entusiasmo quando un atleta riesce a offrire una prestazione di altissimo livello.

È il caso di Daniele Gargioni, portacolori degli Opera Runners, che nella SUNSET SWIM e RUN Celle Ligure ha saputo stupire per determinazione, energia e dedizione.

Si inizia con i 700m di nuoto e la partenza avviene presso la spiaggia dei bagni Augustus in direzione della Boa 1; la si lascia a destra per dirigersi verso la Boa 2 nuotando parallelo a riva. Si lascia la Boa 2 a destra per dirigersi verso riva fino a raggiungere i bagni Stella del Sud dove si esce dall’acqua per raggiungere la Zona Cambio e da questo punto iniziano i 4000m di corsa. Corsa che dal molo si impegna la passeggiata a mare per poi entrare nel centro storico, poi passeggiata Romana da qui sino al sottopasso della SS1 Aurelia; usciti dal sottopasso si arriva ai bagni Sole e tornare indietro per arrivare al Molo.

Daniele ci racconta la sua gara: 

<< Gara divertente dove non bisogna respirare troppo, sparata a nuoto e sparata di corsa con un percorso che include anche qualche salita. La sensazione generale è che potevo forse dare di più, col nuoto mi sono fatto risucchiare all’ingresso in acqua nella confusione non riuscendo a prendere un mio ritmo, con la corsa sono arrivato un po’ stanco dal nuoto e non ho gestito bene il passo soprattutto la parte sali/scendi della passeggiata romana di Celle Ligure.

Il risultato finale è 33:03 tempo totale 33esimo in classifica e sesto di categoria, con queste frazioni 15:44 nuoto e 17:19 di corsa.

Vincono:

Uomini - Figone Pier Francesco (Atletica Mondovì) 25:46

Donne - Arecco Angelica (Amatori Nuoto Savona) 30:22 >>

Super!

OPERA RUNNERS ufficio stampa

 

lunedì 7 luglio 2025

ANCORA TRIAL ....

 


Ieri 6 luglio si è svolta la TRAIL DEL BUROT è una corsa Trail che si svolge ad Altare, in provincia di Savona. L’evento propone diverse distanze: il percorso lungo di 27 km con 1200 metri di dislivello positivo e negativo, un tracciato corto di 14 km con 600 metri di dislivello, e il Giro del Burot di 7,5 km con 300 metri di dislivello, che si può anche affrontare come camminata. La manifestazione si caratterizza per un ambiente naturale suggestivo e un’atmosfera sportiva adatta a diversi livelli di preparazione, offrendo un’esperienza immersiva nel territorio ligure.

Qui ha partecipato il nostro Daniele Gargioni come seconda e seria esperienza nel Trail. Ecco la sua corsa:

“Trail del Burot” con partenza dal Circolo Zeronovante in piazza Primo Maggio ad Altare, dal campus scolastico altarese.

Quattro prove:

10° Trail del Burot “Long”, 27 Km con 1200 m dislivello;

10° Trail del Burot “Short” su 14 Km e 600 metri di dislivello;

45° Giro del Burot su 7,5 Km e 300 metri di dislivello;

3ª Camminata del Burot su 7,5 Km e 300 metri di dislivello.

Percorso dei 14 Km che dopo una partenza “controllata” abbandona quasi immediatamente le strade asfaltate per inerpicarsi nei sentieri dei monti attorno ad Altare.

Prima salita tosta dopodiché percorso corribile ma segnato da grande afa dove ho fatto gran fatica e perso tanto.

Raggiunta l’antenna del Burot il clima è cambiato, probabilmente perché passato al versante a nord in ombra, da qui sono riuscito a riequilibrare il passo e a correre più facilmente sia nei falsipiani che nelle discese.

Al dodicesimo kilometrico ultima sorpresa del percorso con quasi un kilometro in salita davvero ripida.

Organizzazione gara perfetta e sentieri tracciati molto bene, non ho mai rischiato di sbagliare strada.

Gara divertente chiusa in 1:39:33 al 42° posto su 110.

Vincono la 14k:

- Fantasia Gabriele 1:10:30

- Caiti Giuliana 1:25:08 >>.

Come sempre molto bravi gli atleti di Opera Runners che si distinguono per la loro voglia di competizione e divertimento.

 

OPERA RUNNERS Ufficio stampa

sabato 7 giugno 2025

Daniele Gargioni alla Reseg Up 2025 di Lecco

 


La Reseg Up 2025 di Lecco è uno degli eventi più attesi nel mondo del Trail running italiano, una competizione che richiama atleti e appassionati da ogni angolo del Paese e non solo.

La Reseg Up è famosa per il suo percorso impegnativo e spettacolare che si snoda attraverso il suggestivo territorio montano di Lecco. Con una combinazione di salite ripide e discese tecniche, la gara rappresenta una sfida sia fisica che mentale per i partecipanti. Il percorso conduce gli atleti fino alla cima del Resegone, offrendo panorami mozzafiato che compensano la fatica.

Daniele Gargioni è un atleta di Opera Runners con pochissima esperienza nel mondo del Trail running. Conosciuto per la sua determinazione e capacità di affrontare le salite più impegnative, Gargioni è diventato una figura di riferimento per gli amanti di questo sport. La sua partecipazione alla Reseg Up 2025 è vista come un momento per raggiungere nuovi traguardi.

Per affrontare una gara come la Reseg Up, Gargioni ha messo in atto un programma di allenamento di e attività di potenziamento muscolare. La sua strategia include la capacità di dosare le energie nel corso della gara.

Opera Runners è entusiasta della performance di Daniele Gargioni che ha portato in alto il nome della società e aggiungendo un tassello alla sua carriera podistica.

Tempo in cima al Resegone  02:31:50  - Tempo finale 04:28:00

<<Ok… “La prima ResegUp si fatica a dimenticare, una gara in cui percorri 1600 metri di dislivello praticamente continuativo, con un supporto ed un folklore locale degno delle più grandi gare internazionali. Una volta raggiunto il rifugio Azzoni in cima al monte ci si ritrova a correre in discesa ed in piano per un kilometro, dopodiché si fanno i rimanenti 200 metri. Poi una discesa infinita da fare come si riesce, considerato il fango onnipresente. Bellissima esperienza, sicuramente da rifare!”>>.

E adesso un bel meritato super riposo!

  vittoria e record per Kevin Kibet e Fabiola Conti.


 

OPERA RUNNERS ufficio stampa

domenica 18 giugno 2023

LARDIRUN


 

Lardirago 18.06.2023.  Questa mattina, gara di prova per il nostro runner Daniele Gargioni dopo un piccolo infortunio avuto alla caviglia in un Trail sulle montagne liguri. La Lardirun, corsa di 7km.  tra sterrato e strade della cittadina con partenza dal Castello, sito nel centro di Lardirago ha visto Daniele correrla in completa rilassatezza senza l’assillo del crono, ma pensando esclusivamente a testare la caviglia del piede sinistro. Gara conclusa in un tempo di 36 minuti, fatica sentita per il caldo dopo il quarto chilometro...,. e la caviglia? Solo un piccolissimo fastidio.

Mancando spogliatoi e docce il ritorno di Daniele da Lardirago è stato sull'auto del presidente…. con accappatoio e ciabatte, pronto così per la doccia di casa…. e ghiaccio per la caviglia.

Alla prossima.

 

Ufficio Stampa

OPERA RUNNERS A.S.D.

domenica 19 febbraio 2023

CINISELLO BALSAMO … COSÌ COSÌ






 

Mattinata freddina a Cinisello Balsamo per la IV prova del “Cross per Tutti”, però temperatura ideale per la corsa. Nella zona segreteria per la conferma iscrizione  dei nostri atleti Francesco Lodi e Daniele Gargioni, abbiamo trovato gli amici dell’atletica V.C.A.: Maurizio Nieli e Stefania Streppy; quattro chiacchere sorseggiando tè e caffè un saluto e via a cambiarsi… riscaldamento e poi la gara. I ragazzi si sentono in forma e dopo le gare delle settimane precedenti e gli allenamenti settimanali si decide di dare un po' più di brio a questo cross  facendo il primo giro di 2km a ritmo normale per poi accelerare nel secondo e terzo giro.

Allo sparo Francesco e Daniele partono tranquilli e sono fianco a fianco in fondo al gruppo, così per 300 metri poi iniziano i  cambi di ritmo con svolte a destra e sinistra, piccoli dislivelli e le insidiose radici  degli alberi del Parco Grugnotorto Villoresi. Il primo giro vede Daniele davanti di una decina di metri a Francesco, sino a qui tutto bene  come stabilito. Al secondo giro Daniele incomincia a perdere metri e Francesco lo supera e procede in progressione. Ultimo giro… Francesco si sente in grado di accelerare e finisce la sua corsa passando sotto l’arco di arrivo in progressione con il tempo di 25:43, mentre Daniele, purtroppo, ha ceduto e con molta stanchezza chiude il suo cross con il tempo di 26:42. Che dire: come sempre bravi tutte e due… Francesco Lodi… in forma.. da mantenere, Daniele Gargioni… da rivedere alla prossima.

Vince la GARA 2_PM/SM45 - ALLIEGRO FRANCESCO col tempo di 00:18:00.035.

Sottolineiamo la grande partecipazione di giovani dai 4 anni in su che portano sana competizione e gioia.

Prossima gara il 26.02.2023 a Paderno Dugnano.


Ufficio Stampa

Opera Runners

 

domenica 27 febbraio 2022

LA PENULTIMA A PADERNO….



Paderno Dugnano ospita oggi 27 febbraio la penultima prova abbinata al circuito Cross per tutti. Mattinata ideale per correre con sole e temperatura fresca. Ricordiamo il numeroso afflusso di giovanissimi e giovani corridori di diverse società del nord e sud Milano che affollano questa bella iniziativa: Dopo l’abituale caffè preso dal nostro presidente Renato, ci si incammina per le iscrizioni di rito e i controlli per entrare nel campo gara e partecipare alla quinta tappa del circuito organizzata dall’EuroAtletica 2002 di Paderno Dugnano. Sulla linea di partenza con i partecipanti alla gara maschile Daniele Gargioni e Raffaele Barberis .Prima del via viene espressa solidarietà all’Ucraina e al suo popolo per la grande tragedia della guerra che l’ha colpito. Inizia la gara, tutti e due i nostri atleti partono tranquilli e percorrono il tracciato immerso nel verde all’esterno del centro sportivo di Paderno. Prevalentemente pianeggiante e si snoda interamente su un manto erboso ed è per questi motivi adatto a correre una prova veloce.I primi chilometri vengono corsi da Raffaele e Daniele a un tempo loro ottimale però presi dalla foga agonistica e dalla adrenalina che sale, incominciano a distrarsi e a calare di ritmo. Primo caldo? Primavera? Forse. Raffaele sente la fatica al quinto chilometro mentre Daniele risente della fatica molto prima. Terminano la loro prova : BARBERIS RAFFAELE posto cat. SM45 8 00:26:15 GARGIONI DANIELE posto cat. SM40 16 00:31:03 Vince: CONTRAN UMBERTO - BUGELLA SPORT 00:20:17 
Nella gara femminile LUCIA BONGIOVANNI, che vista l’ottima posizione ottenuta nella precedente gara cerca di ottenere il bis in questa di Paderno. Questa volta però ci sono concorrenti più agguerite e veloci nella sua categoria. Lucia parte con loro al via e riesce a tallonare le più forti per circa un chilometro poi deve lasciare il passo. Continua con caparbietà e costanza correndo non bene ma testarda a raggiungere l’obiettivo prefissato. Non ci riesce…. però termina la sua prova con un ottimo risultato 3° di cat. Con il tempo di 00:21:06 
Vince: SIDENIUS SOFIA - ATLETICRALS2-TEATRO ALLA SCALA 00:16:04 

Come sempre bravissimi ai nostri rappresentanti che corrono in giro per la Lombardia con la Rana sul petto.

domenica 14 novembre 2021

A CREMA E PADERNO DUGNANO SI E’ CORSO SOTTO LA PIOGGIA

 


Oggi 14.11.2021 il  maltempo  l’ha fatta da padrone.

A Crema, dove si è svolta la mezza maratona, evento sempre atteso che porta i grandi talenti della corsa. In questa domenica piovosa oltre 1800 runners hanno corso 21 km, da Crema sino a Capergnanica, passando per Bolzone, Zappello e Passarera e tra questi c’era anche il nostro Marco Diletti che ha terminato la sua prova al 722° posto generale, 105° di categoria con il tempo di 02:00:00 real time 01:59:13. Prima uscita dopo lo stop della pandemia,risultato buono con ampio spazio di miglioramento.

La sue recensione : “ “Ciao Renato giornata piovosa ventosa e fredda gara lineare senza troppi impegni a parte 4 cavalcavia ritmo buono e costante fino al 19 km gli ultimi 2 km patito freddo e pioggia organizzazione della gara ok peccato per il tempo che ha impedito la visione della gare soprattutto rientrando a Crema alla  gente  impressioni buone dopo 2 anni senza corse ricominciare è stato bellissimo anche con tutte le costrizioni dovute al covid”.  

Per completezza, primo, all’arrivo a Porta Serio è stato Eric Muthomi, originario del Kenya, che ha completato il circuito in poco più di 60 minuti. Dietro di lui gli italiani Belluschi e Gianluca Ferrato. Prima donna a tagliare il traguardo è stata Addisalem Belay Tegegn.

   

La città di Paderno Dugnano, non è stata a meno come intensità di pioggia, clima e il terreno per il cross erano quelli adatti. Ha iniziato alle ore 9.20 Daniele Gargioni, prima corsa competitiva e primo cross . Dopo un breve riscaldamento è entrato nella griglia di partenza  pronto al via con gli altri corridori di categorie diverse (.Senior, Promesse e Master Maschili (SM35 – SM45). Allo sparo, non essendo abituato, si è trovato in mezzo al gruppo la corsa è stata un poco pesante … dovuta al terreno reso scivoloso dalla pioggia. All’arrivo era stanco, ma emozionato e felice di aver completato il percorso di 6km. classificandosi al 67° posto con il tempo di 00:30:14.

La sua recensione: Sono contento del mio risultato, ho mantenuto un passo superiore a quello consueto. Mi ha sorpreso il terreno pesante e scivoloso ma nel complesso la gara mi è piaciuta e mi sono divertito. Ora puntiamo a migliorare!”.

Alle ore 10.20 è partita Lucia Bongiovanni, veterana della corsa ma debuttante per il cross. Anche lei alla partenza trovata in mezzo al gruppo dove correvano tutte le categorie femminili (Sen, Pro, Jun, All, Master). Percorso ancora più scivoloso e fangoso per il passaggio precedente dei maschi . Due giri da 2km con piccoli Sali e scendi che tagliano le gambe sul ritmo. Ottima la sua prova che termina con un 3° posto di categoria MF45  e posizione generale 33° con tempo finale 00:21:09. Per essere il primo cross COMPLIMENTI!

La sua recensione:   Oggi mi sono divertita cimentandomi in un bellissimo cross a Paderno Dugnano nonostante il fondo fangoso, le buche e la pioggia persistente è arrivato un inaspettato ma graditissimo 3° post di categoria. Ottimo inizio di stagione”.

martedì 12 ottobre 2021

RIPRENDIAMO CON LA BARBARINA SKY RUN

 


Sabato 9 ottobre abbiamo corso per beneficenza a Valmadrera con il nostro runner Daniele Gargioni  alla “BARABINA RUN” una corsa nata proprio per sostenere il progetto Cascina don Guanella e i suoi ragazzi, ma anche i tanti che potranno beneficare in futuro dello stesso progetto.

La BARABINA RUN è una corsa ricca di soprese e dal fascino particolare: un percorso spettacolare, una vista mozzafiato sullo splendido lago di Lecco  con ripide salite dove il talento degli sky runners è essenziale. Una gara da correre tutto d’un fiato.

“BARABINA” è anche il nome di tutte le birre artigianali prodotte a Cascina don Guanella, un prodotto fatto con cura e passione.

Il nostro Daniele ha corso questa bellissima competizione con grinta e voglia di fare bene percorrendo gli 8,5k con un dislivello di 800mt  in 01:22:53.





Bravissimo!