Visualizzazione post con etichetta Lissone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lissone. Mostra tutti i post

domenica 4 febbraio 2024

NELLA TERRA DEI MOBILI

 


Oggi 4 febbraio 2024, siamo in casa dell’Atletica Team Brianza Lissone organizzatrice della terza tappa del circuito “Cross per tutti”, dove hanno partecipato i nostri atleti: Marco Cimenti, Francesco Lodi, Raffaele Barberis e Daniele Gargioni per ottenere punti importanti per la classifica società.

Il percorso d’affrontare è immerso nel verde all’interno del Bosco Urbano di Lissone, molto nervoso e selettivo, dalle moltissime curve a gomito con terreno ondulato, raramente piatto e ricco di saliscendi con continui cambi di ritmo.

Gli atleti di Opera Runners alla partenza si trovano sparsi nel gruppone dei partecipanti. Gruppone che mano… mano si allunga, formando così un lungo serpentone nel tratto del percorso iniziale pieno di curve. Precedono, il primo degli atleti di Opera: Marco Cimenti, una quarantina di runner di categorie inferiori e alcuni della stessa categoria. La corsa iniziale di Marco è spedita e costante. Segue a qualche decina di metri Francesco Lodi anche lui con corsa fluida. Raffaele Barberis è nel mezzo del gruppo degli inseguitori che procedono con il suo stesso passo. Daniele Gargioni è distanziato in questa fase iniziale, però non molla e continua con il suo ritmo gara.

La corsa rimane la stessa, per tutti e quattro, sino alla fine del secondo giro di 2km.

Inizia il terzo giro, quello che porta all’arrivo e il ritmo incomincia ad aumentare per tutti i partecipanti e  Marco Cimenti non è da meno, cerca di migliorare, ma purtroppo la sua posizione non cambia.

Termina al 44° posto, 7° di cat. Tempo 00:22:58.

Secondo degli Opera Runners conclude Francesco Lodi con un po’ di risentimento muscolare dovuto al percorso molto impegnativo. 

Termina al 59° posto, 9° di cat. Tempo 00:24:28.

Terzo atleta della società operese, Raffaele Barberis finisce la sua gara provato ma soddisfatto.

Termina al 67° posto, 11° di cat. Tempo 00:25:03

Ultimo, ma non ultimo, atleta degli Opera Runners, Daniele Gargioni che ha corso bene e con ritmo costante, migliorando il suo rendimento. Sotto l’arco d’arrivo dopo un bellissimo scatto tra lui e un suo antagonista, al 91° posto, 19° di cat. Tempo 00:27:24. (deluso per non avere ottenuto il 90° posto per 25 centesimi di secondo). In sede di verifica è stato assegnato il 90° posto a Daniele Gargioni .  

 

Il presidente di Opera Runners, Renato Colombo ringrazia i suoi atleti e si ritiene molto soddisfatto per la loro gara e auspica che abbiano la stessa grinta e voglia di correre alla prossima prova del “Cross per tutti” di Paderno Dugnano l’11 febbraio 2024.  

Ufficio Stampa

Opera Runners    

domenica 6 febbraio 2022

LA TERZA NEL BOSCO…

 


Lissone 06.02.2022.  La terza prova del Cross per Tutti organizzata dalla Polisportiva Team Brianza si è tenuta al   Bosco Urbano  punto di riferimento dei pescatori per il piccolo lago all’interno di questo polmone verde brianzolo. Le iscrizioni hanno raggiunto quota 2200 tra tutte le categorie partecipanti alla manifestazione. Tanti bambini e bambine con i loro genitori a tifare per loro.

Mattinata da “ Lupo ululà … castello ululì”, prima della partenza.

Simpatico e divertente il percorso, immerso nel verde all’interno del Bosco Urbano con un tracciato da pura corsa campestre abbellito dal laghetto da pesca sullo sfondo, ma anche molto nervoso e selettivo,  ondulato e con poche parti pianeggianti dove i nostri atleti: Raffaele Barberis per la categoria SM 45 e Daniele Gargioni per la categoria SM40 hanno gareggiato con la voglia di dare il meglio di loro in allegria.

I continui rilanci e  saliscendi  hanno piano… piano, tolto un po' di vivacità alla loro corsa che avevano nei primi due chilometri. Gli impegnativi cambi di ritmo per Raffaele sono stati deleteri ed hanno consumato  le energie fisiche e pur avendo fiato non è riuscito ad aumentare la cadenza del passo nell’ultimo giro;  Daniele, essendo alto e di corporatura robusta ha risentito molto di più delle curve e controcurve e  negli ultimi metri la fatica si è fatta sentire togliendo scioltezza alla sua corsa.

Il finale è stato in leggera salita…. e sotto l’arco d’arrivo:  

49  BARBERIS RAFFAELE  SM45 8  00:24:19

72  GARGIONI DANIELE  SM40 13 00:28:19

Bravi come sempre . 

Vince: maschile

ZOLDAN MARCO  PM    -  ATL. RODENGO SAIANO MICO 00:18:56

Vince: femminile

GANDOLFI SARA  PF 1  - PRO SESTO ATL. 00:14:50

domenica 2 febbraio 2020

UN CROSS E MEZZA



Oggi 02.02.2020 data palindroma,  abbiamo corso a Lissone e a Santa Margherita Ligure.

Tocca a Lissone(MB) e al suo "Bosco urbano" ospita la 3° tappa del "Cross per Tutti". Dopo una settimana di pausa, riprende la corsa campestre con un grande successo per la Polisportiva Team Brianza che ha raggiunto un numero altissimo di partecipanti superando quota 3200 tra adulti e bambini. La mattinata è ottimale per correre e  il meteo regala un bel sole splendente sul percorso sfatando così che Lissone è la gara più bagnata del girone.

Un nuovo tracciato aspettava i nostri due runners: Francesco Lodi e Paolo Sartori, nella prova “Élite” con partenza alle 9,40 su  un percorso di 6km.

Tre giri di 2km da percorrere 3 volte e fatto di falsi piani, curve a gomito, rami e piccoli tronchi sul percorso, saltelli, sali e scendi, che hanno messo sotto pressione i muscoli delle gambe sia di Francesco che di Paolo. Per Francesco Lodi è la seconda prova e ha risentito di più dei cambiamenti  del percorso terminando la sua prova con un po' di affanno pos. 118 tempo 27:28. Anche Paolo Sartori ha risentito del percorso e ha terminato qualche posizione prima di Lodi in 109 pos. tempo 26:58 . Per tutti e due un ottimo allenamento di potenziamento dei muscoli per le prossime gare su strada.

Adesso tocca a Santa Margherita Ligure e la mezza maratona delle Due Perle che si svolge in uno dei scenari più suggestivi al mondo, da un lato il rumore del mare, dall’altra parte il verde dei pini del monte di Portofino, con viste mozzafiato, come il passaggio all' Abbazia della Cervara, alla Baia di Paraggi, alla piazzetta di Portofino e il meraviglioso arrivo nei giardini a mare di Santa Margherita Ligure.

Iscritto a questa gara il nostro nuovo rappresentante Raffaele Barberis, che correndo con i pacer dell’1:35:00 si è goduto i panorami precedentemente descritti. La sua corsa è stata regolare senza traumi anzi … <<io volevo dare di più, però il mio cervello …saggiamente  mi ha trattenuto>>. Raffaele ha tanto spazio per il miglioramento e sicuramente lo apprezzeremo di più durante l’anno. La sua corsa finisce con un ottimo tempo 1:35:11. 


Ufficio Stampa