sabato 7 giugno 2025

Daniele Gargioni alla Reseg Up 2025 di Lecco

 


La Reseg Up 2025 di Lecco è uno degli eventi più attesi nel mondo del Trail running italiano, una competizione che richiama atleti e appassionati da ogni angolo del Paese e non solo.

La Reseg Up è famosa per il suo percorso impegnativo e spettacolare che si snoda attraverso il suggestivo territorio montano di Lecco. Con una combinazione di salite ripide e discese tecniche, la gara rappresenta una sfida sia fisica che mentale per i partecipanti. Il percorso conduce gli atleti fino alla cima del Resegone, offrendo panorami mozzafiato che compensano la fatica.

Daniele Gargioni è un atleta di Opera Runners con pochissima esperienza nel mondo del Trail running. Conosciuto per la sua determinazione e capacità di affrontare le salite più impegnative, Gargioni è diventato una figura di riferimento per gli amanti di questo sport. La sua partecipazione alla Reseg Up 2025 è vista come un momento per raggiungere nuovi traguardi.

Per affrontare una gara come la Reseg Up, Gargioni ha messo in atto un programma di allenamento di e attività di potenziamento muscolare. La sua strategia include la capacità di dosare le energie nel corso della gara.

Opera Runners è entusiasta della performance di Daniele Gargioni che ha portato in alto il nome della società e aggiungendo un tassello alla sua carriera podistica.

Tempo in cima al Resegone  02:31:50  - Tempo finale 04:28:00

<<Ok… “La prima ResegUp si fatica a dimenticare, una gara in cui percorri 1600 metri di dislivello praticamente continuativo, con un supporto ed un folklore locale degno delle più grandi gare internazionali. Una volta raggiunto il rifugio Azzoni in cima al monte ci si ritrova a correre in discesa ed in piano per un kilometro, dopodiché si fanno i rimanenti 200 metri. Poi una discesa infinita da fare come si riesce, considerato il fango onnipresente. Bellissima esperienza, sicuramente da rifare!”>>.

E adesso un bel meritato super riposo!

  vittoria e record per Kevin Kibet e Fabiola Conti.


 

OPERA RUNNERS ufficio stampa

venerdì 30 maggio 2025

Grazie di cuore dalla 28^ Marcia delle Cascine

 


Un successo strepitoso! Non c'è modo migliore per descrivere la "28^ MARCIA DELLE CASCINE", che si è svolta il 25 maggio 2025 a Opera. L’evento organizzato da Opera Runners ha incarnato lo spirito del camminare, correre e condividere momenti speciali insieme.

Un ringraziamento speciale va al Comune di Opera per il suo patrocinio, al Corpo di Polizia Locale, alla Protezione Civile, ai Volontari dei Carabinieri e alla Croce Rossa Italiana per il loro contributo fondamentale alla sicurezza e al buon svolgimento dell’evento. Un grazie sentito a tutte le Associazioni sportive e no, che hanno prestato il loro aiuto, e a tutti gli sponsor, il cui sostegno concreto ha permesso di rendere questo evento indimenticabile.

Un grazie particolare ai fotografi, che hanno catturato con cura i momenti più belli della giornata, e agli instancabili volontari, collaboratori e partner che hanno lavorato con dedizione per assicurare una perfetta organizzazione.

Un enorme GRAZIE va a tutte le persone che hanno partecipato, dagli iscritti agli appassionati. La vostra presenza è ciò che rende ogni edizione di questa marcia un evento speciale, pieno di energia e gioia.

Grazie per aver vissuto con noi questa bellissima esperienza.

Non vediamo l’ora di accogliervi il prossimo anno alla 29^ MARCIA DELLE CASCINE.

 A presto!

 

                                 Immagine che contiene cartone animato, verde, rana, notte

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

domenica 4 maggio 2025

MONZA DKRACE 10K

 

In una mattinata fresca e assolata si è svolta nel parco di Monza la “Eset DKRace” un evento di podismo che giunge alla quinta edizione, è valida come:

CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETA' 10 KM SU STRADA MASTER

CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI 10KM MASTER.

A questa prestigiosa manifestazione hanno partecipato circa 1100 runners da ogni città d’Italia.

Per la nostra società ha partecipato Niccolò Cassani, che voleva provare il suo stato di forma dopo i ponti e le feste di aprile e maggio. Il suo intento era quello di provare a fare i 10km. della DKR in un tempo al di sotto dei 40 minuti. Alla partenza Niccolò si accoda ai pacers dei 40 minuti e al primo giro dei due previsti era in linea con la possibilità di farcela. Dopo il sesto chilometro però ha incominciato a sentire la stanchezza, le gambe non giravano più e la respirazione incominciava ad essere pesante e si è staccato dai pacers. Comunque, il suo tempo finale è 00:41:41. Buono!

Le sue parole. << Bel percorso all'interno del parco diviso in due giri. L'arrivo era sul finire di un leggero falsopiano in salita. Percorso prevalentemente all'ombra. Avrei voluto chiudere sotto i 40 minuti seguendo il ritmo delle pacers, ma sono riuscito a stare con loro solo il primo giro 😅. Il secondo giro un po' di sofferenza. Sarà per la prossima 👋🏻🐸>>.

                                          


1Ordine arrivo maschile: 

 CHIAPPINELLI YOHANES

2 ALFIERI LUCA

3 PAGLIONE LEO

 

Ordine arrivo femminile:

1 PALMERO ELISA

2 HASSANATTE FRAIDA

3 GALIMBERTI SARA

 

 

OPERA RUNNERS ufficio stampa

 

domenica 6 aprile 2025

DAI 400MT AI 42 KM E PASSA…

 

Sabato 5 aprile il nostro piccolo grande atleta Alessandro Lodi ha corso a Voghera nella sua terza prova del “Circuito del Miglio “i suoi 400metri ottenendo il quarto posto nella sua batteria. Bravissimo risultato…. ottimo! 

Oggi 6 aprile siamo a Porto Vado Ligure, Liguria dove ha corso nel Trail Aschero il nostro Daniele Gargioni che, ci ha riferito << Percorso che partendo nei pressi del porto di Vado Ligure (SV) lascia subito la strada dopo 500 metri per un primo strappo violento in salita, comprensivo anche di una ripida scalinata. Una volta conclusa la prima salita il percorso attraversa l’altopiano che si trova dietro Bergeggi raggiungendo tra sali e scendi la cresta del monte Mao. Partito con sensazioni positive all’interno del gruppo dei primi, alla prima salita spacca gambe ho perso terreno e non sono più riuscito a recuperare. Ottimo cambio passo nella seconda parte di gara che mi ha permesso di recuperare quattro posizioni. Nel complesso gara bellissima e ben organizzata all’interno di un contesto naturale molto bello. Conclusa la gara ventiduesimo con 1:38:18.

Vincitori: Canavese Gabriele 1:11:00  Dutto Anna 1:35:45>>. 

Sempre bravo!

 

Passiamo a Milano dove erano impegnati tre dei nostri runner: Claudio Podlesnik e Raffaele Barberis nella staffetta per beneficenza… Claudio a corso per Soleterre e Raffaele con i suoi amici, per Ass. Sportiva Senza Frontiere, facendo il proprio dovere nel loro tratto assegnato.

Nella Maratona   Luca Biagi, che prima della partenza e per preparazione alla competizione del Passatore, corsa di 100km, si è fatto a piedi da Opera a piazza Duomo di Milano, si è messo in griglia di partenza e allo start è partito tranquillo con in testa il tempo delle sei ore circa. Correndo… camminando…correndo è riuscito a tenere una media tra i 7/7,30 minuti al km. finendo i 42,195km in 05:17:32. Non avendone abbastanza, come si era ripromesso all’inizio è tornato a casa da Milano a Opera, sempre a piedi, facendo così 65km in totale.   Pazzesco!   

Leonard Langat e Shure Demise Ware sono i vincitori della Wizz Air Milano Marathon 2025. Vince dopo un'azione cominciata al quarantesimo chilometro la 23^ Wizz Air Milano Marathon il keniota Leonard LANGAT in 2h08.38, il nuovo re della maratona meneghina. 

Arrivederci alle prossime gare. 

OPERA RUNNERS ufficio stampa

 

domenica 16 marzo 2025

LA MARATONA E MEZZA ...

 

ROMA

La maratona di Roma è uno degli eventi sportivi più attesi della capitale italiana, attirando runner da tutto il mondo. La 30ª edizione, tenutasi quest'anno, non ha fatto eccezione, offrendo spettacoli di resistenza, determinazione e spirito competitivo.

La maratona di Roma è famosa per il suo percorso affascinante, che attraversa alcuni dei luoghi più iconici della città eterna. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di correre lungo il Colosseo, il Foro Romano, la Basilica di San Pietro e Piazza di Spagna. La bellezza storica e architettonica di Roma offre un'esperienza unica, che rende questa maratona diversa da tutte le altre.

La 30ª maratona di Roma ha visto la partecipazione di migliaia di runner, tra cui il nostro Luca Biagi, ognuno con il proprio obiettivo personale. Alcuni miravano a battere il proprio record personale, mentre altri correvano per la pura gioia e l'esperienza di essere parte di un evento così grande come Luca che ha scherzato sulla velocità della corsa, indicando la preferenza per un tempo più lungo, forse per godersi di più il percorso e l'atmosfera. Tempo finale 04:37:24. Le sue parole << Anche troppo veloce per me ahah. Sotto le 4 ore e 40 non va bene la prox a 6 ore>>.

Vince nella classifica maschile Ngeno Robert in   02:07:35

Vince nella classifica femminile CHEPKWONY Betty in 02:26:16

 

 

SCARPADORO VIGEVANO

Il 16 marzo 2025, la città di Vigevano è stata teatro di uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno: la Scarpadoro. Questa manifestazione, che combina competizioni di atletica leggera con un'atmosfera di festa cittadina, attira ogni anno migliaia di partecipanti e spettatori da tutta Italia e oltre.

La Scarpadoro di Vigevano ha una lunga e prestigiosa storia che risale agli anni '80. Nata come una semplice gara podistica locale, nel corso degli anni si è trasformata in un evento di rilevanza nazionale. La corsa prende il nome dalla tradizione locale della lavorazione delle calzature di alta qualità, un settore per cui Vigevano è famosa.

Vigevano ha visto la partecipazione del nuovo iscritto di Opera Runners, Niccolò Cassani che ha partecipato a questa competizione per provare il suo stato di forma attuale per poi decidere le prossime gare. Termina la sua mezza maratona con il tempo di 01:36:57.

Niccolò<< L'idea iniziale era quella di stare con i pacers di 4.45 al km, però stavo bene e ho provato a fare qualcosina di più. Ho sofferto un po' il tratto ventoso intorno al 12 km; quindi, mi sono messo dietro a qualche altro runner. Nel finale non ne avevo abbastanza per provare ad aumentare il passo, quindi ho provato a mantenere. Questione di allenamento...>>.

Vince nella classifica maschile PEYRACCHIA SIMONE in  01:09:58

Vince nella classifica femminile         BARDELLI ANNA in 01:25:44

  

 Bravi ai nostri atleti.

  

OPERA RUNNERS – ufficio stampa 

domenica 9 marzo 2025

A MONZA E ULTIMO CROSS

 


L'ultima gara di cross per tutti a Brugherio si è dimostrata un evento straordinario, capace di attirare atleti di tutte le età e livelli di abilità. Il percorso, immerso nel verde e ricco di salite e discese, ha offerto una sfida entusiasmante per i partecipanti, mettendo alla prova la resistenza e determinazione dei nostri tre atleti: Daniele Gargione, Francesco Lodi e suo figlio Alessandro. Tutti e tre felici e contenti per il bellissimo percorso e per i risultati personali ottenuti.

Gargioni: << Ultima tappa del Cross per tutti su un percorso da campestre pura, pieno di strappi, saliscendi, cambi di direzione. Venerdì in una sessione di rifinitura ho sentito tirare il quadricipite dopo un allungo, oggi ho provato a tenere sotto controllo questo fastidio che si è manifestato in maniera decisa agli ultimi 300 metri che ho chiuso a gran fatica. Nel complesso mi sento soddisfatto e contento di aver portato a termine la gara e questo bellissimo circuito. Ora dovrò fermarmi qualche giorno per recuperare.>>

Francesco e Alessandro: <<Dopo un'altra settimana di passione, dovuta probabilmente ad un'intossicazione alimentare, le energie non erano tante, ma alla fine la voglia di correre e di divertirsi ha fatto si di portare a termine una bella gara, con tanta soddisfazione. Percorso stupendo con tante salite che ti tagliano le gambe...ma i cross sono questi... All' anno prossimo...

Ale... Mi sono tanto divertito con i bambini... Sono stato un grande non vedo l'ora di correre ancora... Grazie Renato >>

Classifica finale Cross per tutti riguardante i nostri atleti e la società:

Daniele Gargioni al 15° posto cat. SM40

Francesco Lodi al 7° posto cat. SM45

Raffaele Barberis al 16° posto cat. SM45

OPERA RUNNERS al 27° posto di società su 128

Grandissimi!

 

L’appartenenza è stata la parola d'ordine di questa edizione del Cross per tutti 2025, che ha visto la partecipazione di bambini, adulti e anziani, ciascuno pronto a dare il meglio di sé. Non solo agonismo, ma anche un'occasione per condividere la passione per lo sport e per il benessere fisico. Famiglie intere hanno preso parte alla manifestazione, dimostrando che il cross può essere un'attività divertente e formativa per tutti.

Ringraziamo le società organizzatrici del Cross per tutti e i volontari che hanno fatto sì che tutto ciò sia stato possibile con un arrivederci al 2026.

 

L’altro evento in programma di oggi 9 marzo 2025 è stato la corsa di Monza dove Florin Pop e Raffaele Barberis hanno corso sul favoloso e mitico circuito di F1 e nel parco di Monza, confermando con degli ottimi tempi il loro stato di forma.

Florin Pop termina i suoi 10K. in    00:38:39.

<< gara molto interessante fare sorpassi sula parabolica di Monza e stato impegnativo ma soddisfacente, gara molto veloce, soddisfatto del risultato finale visto che non avevo nessun obiettivo ma solo una prova per vedere come stavo, direi ottimo 😄😄>>

Raffaele Barberis termina i suoi 10k. in 00:40:59

<<Emozione incredibile correre dentro il ns autodromo casalingo con ingresso dalla pit lane!!

Partiti insieme all' amico Florin, lui si è fatto subito largo a sinistra andando via ... Io mi sono messo al mio passo senza forzare, Ritmo costante per la prima metà, poi un piccolo contrattempo mi ha costretto a fermarmi, ho stretto i denti, sono ripartito recuperando il tempo perso, assolutamente soddisfatto della giornata, sopra le aspettative!

Comunque, crono a parte (ognuno ha il suo parametro) ... è davvero bella la sensazione che ti lasciano addosso le gare!>>

 

Super bravi!

Adesso pensiamo alla prossima gara del 16 marzo 2025 che sarà a Opera organizzata da Opera Runners intitolata CORRI CON PAPA’ dedicata alla Festa del Papà del 19 marzo.


 

OPERA RUNNERS – ufficio stampa

domenica 2 marzo 2025

50° ROMA OSTIA

 

Oggi si è corsa la 50° edizione della Roma Ostia, una mezza maratona di livello internazionale. Un breve cenno storico: la Roma Ostia è nata il 31 marzo del 1974: allora la distanza da percorrere era di 28 chilometri, e i partecipanti erano soprattutto bancari perché per le prime cinque edizioni fu campionato italiano interbancario di “maratonina”.

Mattinata magnifica con il sole che illumina la città di Roma e tutto il percorso sino a Ostia con 18 gradi centigradi.

Per Opera Runners l’atleta Francesco Lodi, tra i 10.500 iscritti.

Francesco è di casa in questa meravigliosa città perché ha già partecipato più volte a questa bella gara.

La gara inizia attraversando il ponte sul Laghetto dell'Eur e, dopo 4 km, raggiunge la Cristoforo Colombo. Da lì, la corsa prosegue verso il mare. Francesco ha l’andatura per stare sotto 01:30:00 come risultato finale, ma dopo il decimo chilometro alla salita del campeggio, storico pezzo della Roma Ostia, Francesco accusa i primi crampi che non l’hanno lasciato per tutti i restanti chilometri.

Dopo la salita si affronta la parte più veloce della mezza maratona e dopo il quindicesimo km si è iniziato a sentire il profumo del mare e bisognava spingere fino all’ arrivo, posto su Piazzale Cristoforo Colombo, davanti al mare, però Francesco Lodi non è riuscito a farlo. Peccato perché Francesco, in questa giornata, voleva fare il suo personale, ma probabilmente… il caldo, l’influenza della scorsa settima e i crampi non l’hanno permesso.

Passa sotto l’arco d’arrivo con il tempo finale di 01:38:21 << Francesco: Ma va bene… Guardiamo avanti e via alla prossima gara>>. Bravo!

 

Vincono la 50° Roma Ostia

Maschile

1 ROP Gideon                                                KENYA   0:58:48.23   

2 BOI Cosmas                                               KENYA  0:59:26.03        

3 BOUQANTAR Soufiyan                          MAROCCO         1:00:36.52        

Femminile

1 CHEPNGETICH Ludwina                       KENYA 1:08:19.86        

2 CHEBET Monica                                        KENYA  1:09:06.32        

3 CAPOSIENO Isabella                              ITA         1:16:45.71        

 

OPERA RUNNERS – ufficio stampa