Visualizzazione post con etichetta Colombo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colombo. Mostra tutti i post

domenica 16 marzo 2025

LA MARATONA E MEZZA ...

 

ROMA

La maratona di Roma è uno degli eventi sportivi più attesi della capitale italiana, attirando runner da tutto il mondo. La 30ª edizione, tenutasi quest'anno, non ha fatto eccezione, offrendo spettacoli di resistenza, determinazione e spirito competitivo.

La maratona di Roma è famosa per il suo percorso affascinante, che attraversa alcuni dei luoghi più iconici della città eterna. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di correre lungo il Colosseo, il Foro Romano, la Basilica di San Pietro e Piazza di Spagna. La bellezza storica e architettonica di Roma offre un'esperienza unica, che rende questa maratona diversa da tutte le altre.

La 30ª maratona di Roma ha visto la partecipazione di migliaia di runner, tra cui il nostro Luca Biagi, ognuno con il proprio obiettivo personale. Alcuni miravano a battere il proprio record personale, mentre altri correvano per la pura gioia e l'esperienza di essere parte di un evento così grande come Luca che ha scherzato sulla velocità della corsa, indicando la preferenza per un tempo più lungo, forse per godersi di più il percorso e l'atmosfera. Tempo finale 04:37:24. Le sue parole << Anche troppo veloce per me ahah. Sotto le 4 ore e 40 non va bene la prox a 6 ore>>.

Vince nella classifica maschile Ngeno Robert in   02:07:35

Vince nella classifica femminile CHEPKWONY Betty in 02:26:16

 

 

SCARPADORO VIGEVANO

Il 16 marzo 2025, la città di Vigevano è stata teatro di uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno: la Scarpadoro. Questa manifestazione, che combina competizioni di atletica leggera con un'atmosfera di festa cittadina, attira ogni anno migliaia di partecipanti e spettatori da tutta Italia e oltre.

La Scarpadoro di Vigevano ha una lunga e prestigiosa storia che risale agli anni '80. Nata come una semplice gara podistica locale, nel corso degli anni si è trasformata in un evento di rilevanza nazionale. La corsa prende il nome dalla tradizione locale della lavorazione delle calzature di alta qualità, un settore per cui Vigevano è famosa.

Vigevano ha visto la partecipazione del nuovo iscritto di Opera Runners, Niccolò Cassani che ha partecipato a questa competizione per provare il suo stato di forma attuale per poi decidere le prossime gare. Termina la sua mezza maratona con il tempo di 01:36:57.

Niccolò<< L'idea iniziale era quella di stare con i pacers di 4.45 al km, però stavo bene e ho provato a fare qualcosina di più. Ho sofferto un po' il tratto ventoso intorno al 12 km; quindi, mi sono messo dietro a qualche altro runner. Nel finale non ne avevo abbastanza per provare ad aumentare il passo, quindi ho provato a mantenere. Questione di allenamento...>>.

Vince nella classifica maschile PEYRACCHIA SIMONE in  01:09:58

Vince nella classifica femminile         BARDELLI ANNA in 01:25:44

  

 Bravi ai nostri atleti.

  

OPERA RUNNERS – ufficio stampa 

domenica 23 febbraio 2025

LA 5° A PADERNO

 

Domenica 23 febbraio il Cross per Tutti fa tappa a Paderno Dugnano, quinta tappa del circuito di corse campestri. A questa gara organizzata dall'Euroatletica 2002 partecipano i nostri atleti: Raffaele Barberis e Daniele Gargioni. Assente, purtroppo, per febbre Francesco Lodi.

Oggi il tempo è stato clemente con i partecipanti concedendogli una mattinata adatta alla corsa con terreno in perfette condizioni… ne troppo asciutto né troppo bagnato.

Ecco che ci si mette sulla griglia di partenza, questa volta in ultima posizione per non farsi prendere dalla velocità, ma come al solito Raffaele si getta con i corridori più veloci mentre Daniele, questa volta, riesce a non farsi prendere dall’euforia e mantenere la sua corsa inziale tranquilla.

I primi due giri di 2km l’uno vengono coperti con un ritmo costante dai due atleti di Opera Runners, per poi aumentare leggermente la velocità al terzo giro che completa i 6km del percorso.

Perfetta la corsa di Raffaele che termina al 62° posto in classifica generale – 7° di cat.SM45 con il tempo di 00:25: 36.97

<<Bello tornare a Paderno Dugnano, con base allo stadio, gara ben organizzata. Percorso molto veloce, senza strappi su e giù, mi sono trovato bene da subito riuscendo a tenere un passo regolare per tutta la durata!>>

Bravissimo Daniel, che nell’ultimo giro è riuscito a correre in progressione superando alcuni runners che lo precedevano. Finisce all’85° posto in classifica generale -11° di cat.  SM40 con il tempo di 00:28:22.18

<<Gara molto veloce con un percorso meno accidentato rispetto alla media del circuito. Partenza come al solito sulle ali dell’entusiasmo e trainato da quelli più veloci di me, come al solito ho un calo nella parte centrale km 3/4 per poi riprendere un po’ di forza per lo sprint finale, stavolta sono riuscito anche a superare 2 persone nell’ultimo chilometro. Nel complesso sono soddisfatto. Ora manca l’ultima!>>

Non è mancata la presenza di Francesco Lodi che da casa si è fatta sentire con i risultati in diretta a fine gara con WhatsApp:  

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Siete andati forte oggi 💪

[10:34, 23/02/2025] Daniele Gargioni: Dici…?😥

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 4.46..

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Grande

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 4.17 Raffa

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Bravi

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 7 raffa di categoria

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 11 tu...

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Bravissimi

[11:29, 23/02/2025] Rene': Radiocronaca in diretta👏👏👏

[11:36, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Mi è dispiaciuto non esserci...

FANTASTICO!

Per ultimo un saluto al piccolo Alessandro Lodi, che sarà con noi nell’ultima gara del circuito.

Siamo pronti, tra quindici giorni, per l’ultima prova a Brugherio.

OPERA RUNNERS – ufficio stampa

domenica 2 febbraio 2025

A CINISELLO LA TERZA PROVA

 

Oggi 02 febbraio siamo al parco Grugnotorto Villoresi di Cinisello Balsamo per la terza gara del circuito Cross per tutti con noi i nostri runners: Francesco Lodi, Daniele Gargioni, Raffaele Barberis e il piccolo Alessandro Lodi.

La gara si è svolta su di un percorso che si snoda interamente all’interno dello scenario naturalistico del parco, che con i suoi 800 ettari di verde abbraccia ben sette comuni della provincia di Milano e di Monza-Brianza. Molto pianeggiante e scorrevole e scivoloso per l’umidità della rugiada.

 La partenza dei tre atleti di Opera Runners è come al solito un po' troppo audace e dopo un centinaio di metri bisogna mettere i piedi per terra e correre come sui propri ritmi perché l’acido lattico si è fatto sentire. Il più in forma è Francesco Lodi che compie i tre giri di due chilometri in modo costante e cercando di andare in progressione nell’ultimo chilometro dei sei previsti. Termina al 69° posto in classifica generale, 11° di categoria con il tempo di 00:25:25.

 

Il percorso non è particolarmente insidioso e ha permesso a Raffele Barberis di correre in tranquillità alla sua prima gara del 2025. Termina al 74° posto in classifica generale, 13° di categoria con il tempo di 00:25:53.

BARBERIS: <<Graziati dal tempo, che rispetto alla settimana scorsa ci ha offerto una bellissima giornata, personalmente il mio è stato un rientro alle gare dopo un lungo fermo, è bello ritrovare questa formula del Cross per tutti in cui misurarsi con sé stessi e con gli altri. Grande compagnia e divertimento insieme a Daniele, Francesco e al piccolo grande Alessandro a cui va tutto il ns incoraggiamento! Alla prossima!>>.

 

Invece per Daniele Gargioni il percorso con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali, la superficie interamente erbosa e viscida lo ha reso particolarmente pesante nella corsa terminando un pochino affaticato rispetto alla gara precedente. Termina al 101° posto in classifica generale, 19° di categoria con il tempo di 00:28:33.

GARGIONI: <<Percorso diverso dall’ultima a Cesano, meno divertente secondo il mio giudizio. Partenza sempre troppo veloce e buone sensazioni fino a metà gara, poi cedo di schianto e non riesco neanche a raggiungere il risultato di Canegrate. Devo allenarmi più sul fiato che sulla velocità. Ora giù con la testa in queste due settimane, per mettere un po’ di benzina in polmoni e gambe!>>

 

Fantastico il piccolo e simpaticissimo Alessandro Lodi che ha visto, prima correre suo padre Francesco, Daniele e Raffaele incitandoli quando li vedeva transitare. Al momento della sua gara, i 400 metri, si è messo a fare riscaldamento …saltando di qua e di là come una rana. Alla chiamata dei giudici tutti i partecipanti della sua età sulla linea di partenza e via! Tutti che sbracciano per essere i primi, una meraviglia. All’arrivo tutti stanchi, ma felici per la meritata medaglia.                       La cosa più bella è stata la risposta data quando il presidente di Opera Runners Renato Colombo che gli detto: “sei stato bravissimo, come stai?”  Alessandro:” sono esausto!”.

 

Questi magnifici atleti permettono a Opera Runners di essere, come società, in classifica generale al 39° posto su 104 totali. SUPER!

Arrivederci a Lissone il 16 febbraio.

 

Opera Runners ufficio stampa

 

domenica 18 febbraio 2024

QUINTA PROVA….

 

Oggi 18 febbraio siamo a Cinisello Balsamo per la quinta e penultima prova del circuito Cross per tutti. Gli atleti per Opera Runners sono: Marco Cimenti, Daniele Gargioni e Francesco Lodi.

Il percorso si snoda interamente all’interno dello scenario naturalistico del Parco Grugnotorto Villoresi, 800 ettari di verde che abbracciano ben sette comuni della provincia di Milano e di Monza-Brianza. Molto pianeggiante e scorrevole, non è un percorso particolarmente insidioso; con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali con improvvisi e repentini cambi di ritmo.

Quella di Cinisello Balsamo si può ritenere una prova relativamente veloce e molto pianeggiante dove i nostri atleti si sono comportati benissimo.

 

Marco Cimenti, ha corso senza problemi cercando di migliorarsi notevolmente sia sull’andatura sia per un posto in classifica.

Classifica generale 45°, posto cat. 5°, tempo 00:22:06.  

 

Francesco Lodi ha corso tranquillo mantenendo il suo passo gara per tutti i 6km.

Classifica generale 69°, posto cat. 11°, tempo 00:23:54.  

 

Daniele Gargioni, ha sempre qualche problemino di stanchezza nell’ultimo chilometro del percorso, ma come al solito stringe i denti e finisce la sua gara.

Classifica generale 84°, posto cat. 13°, tempo 00:27:15.  

 

Ci complimentiamo con l’Atletica Cinisello per l’organizzazione  e siamo felici che tante bambine e tanti bambini  partecipino al Cross per tutti.

Adesso ci si ferma per una settimana per poi riprendere il 3 marzo con l’ultima corsa a Brugherio.   

 

 

Ufficio Stampa

Runner Runners


domenica 19 marzo 2023

CORRI CON PAPA’ 2023


 

A Opera questa mattina un sole tiepido ha accolto i partecipanti per la tradizionale corsa del 19 marzo “Corri con Papà”. I preparativi sono iniziati alle ore 9 del mattino con l’istallazione dell’arco gonfiabile per la partenza e via… via.. tutte le altre cose. Alle ore 10 incominciano ad arrivare i primi papà con i loro figli /e inizia la distribuzione dei pettorali con le spille. Più il tempo passa più lo spazio adibito per la partenza si riempie con bambini/e che strepitano per poter partire. Ore 10.30, dopo i rituali saluti ai partecipanti i ringraziamenti agli sponsor e al Comune di Opera per il patrocinio, il via. Tutti i bambini/e in prima fila partono a razzo e come al solito i loro genitori non riescono  stargli dietro, mancanza di allenamento? Non sono in forma? No …sono proprio i piccoli e le piccole che hanno una vivacità pazzesca che non riesci proprio a competere con loro. Tutti felici e contenti fanno il percorso a loro più congeniale: il chilometro e mezzo o i due chilometri e mezzo e sul rettilineo di arrivo danno il tutto di se per passare sotto l’arco il più velocemente possibile dove gli viene consegnata la meritata medaglia sia a tutti loro che ai loro papà. Ristoro con acqua e biscotti e poi tutti contenti a casa per una doccia e festeggiare il Papà!

Noi di Opera Runners ci siamo divertiti e voi?

Alla prossima, cioè il 28 maggio 2023 per la 26 MARCIA DELLE CASCINE.

Ciao.

domenica 20 febbraio 2022

LUCIA 1° A CINISELLO.....


 

Oggi 20 febbraio siamo a Cinisello Balsamo per la IV  tappa del circuito “Cross per tutti” organizzata dall’Atletica Cinisello. Per Opera Runners partecipano: Raffaele Barberis nella categoria SM45 e Lucia Bongiovanni nella categoria SF50.

Il percorso si snoda interamente all’interno del Parco naturalistico Grugnotorto Villoresi, 800 ettari di verde che abbracciano sette comuni tra Milano e  Monza-Brianza. Giro di 2 km., come da regolamento, molto pianeggiante e scorrevole con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali. Terreno erboso e in alcuni punti scivoloso causa l’umidità della nebbia che ha avvolto il campo gara sino alle ore 10.

Tra la nebbia e il sole parte la seconda gara dove c’è Raffaele Barberis. Il nostro runner parte come sempre con il gruppo  di testa però questa mattina c’è qualcosa che non va. Non riesce a rallentare per mantenere il ritmo gara e si lascia trascinare per qualche centinaio di metri, questo gli costa l’affannosa respirazione e  battiti cardiaci accelerati. I 6 km vengono corsi da Raffaele al meglio ma all’arrivo giunge stanco e con i battiti cardiaci ancora accelerati. Giornata no. Finisce al 42° posto in  classifica generale e 13° di categoria con il tempo di 00:25. Bravo comunque.

Vince:  Burburan Matteo  PM - Forti e Liberi Monza 1878 00:20:21

Nella gara femminile splende un bel sole caldo, alla partenza la nostra Lucia Bongiovanni, per lei la prima gara cross del 2022, per nulla emozionata ma carica e con la voglia di fare bene. Allo sparo Lucia si mette subito in mezzo al gruppo capitanato da giovanissime, prende subito il suo ritmo e passa ai primi 2 dei 4km freschissima e la sua corsa è tranquilla . Al  terzo chilometro inizia la sua progressione di corsa e piano...piano raggiunge e supera le ragazze più giovani e giunge sotto l’arco d’arrivo scattando. Finisce al 42° posto in classifica generale e 1° di categoria con il tempo di 00:19:53. Super brava .

Vince:  Ceddia Laura JF1 Raschiani Triathlon Pavese 00:15:43

 

Prossimo appuntamento il 27 febbraio a Paderno Dugnano, sempre correndo con la rana.

domenica 30 gennaio 2022

GARA 2 CESANO MADERNO

 


Cesano Maderno 30.01.2022 . Tutto pronto e pronti per  gara 2 del circuito CROSS per TUTTI 2022. Bellissima mattinata con un sole che illumina e scalda il bellissimo percorso. Sul campo di gara per Opera Runners:  Raffaele Barberis e Daniele Gargioni (atleti), Roberto Scotti e Renato Colombo ( allenatore e presidente della società).

Il cross di questa mattina è stato organizzato dall'Atletica Cesano Maderno e si svolge su un percorso piuttosto ondulato all'interno di un anfiteatro con fondo principalmente erboso.

Inizia la gara, si alza un po' di vento, Raffaele e Daniele partono di grande lena districandosi in mezzo al gruppo per riuscire a prendere le posizioni migliori. Dopo 100mt. di rettilineo inizia la prima discesa e subito dopo un bella ripida salita e a questo punto i partecipanti incominciano a sgranarsi. I primi corrono con passo leggero ed essendo di un’altra categoria hanno a loro vantaggio la gioventù. I nostri atleti si dividono e Raffaele, al suo secondo cross, è più in gamba e incomincia mantenere il suo ritmo gara dopo circa 1km. Daniele, anche lui al secondo cross, impiega un po' di più  a carburare ma poi riesce a correre con un ritmo decente.

Il nostro allenatore Roberto, segue la corsa da una parte all’altra del percorso, incitando e consigliando all’occorrenza  i nostri due runners.

Al secondo dei tre giri del percorso gli atleti di Opera Runners incominciano a sentire la fatica nelle gambe … il fiato diventa pesante per i continui sali-scendi e gala il ritmo.

L’ultimo giro di 2km per Raffaele è costante e termina la gara al 42°posto in classifica generale, 8°di categoria SM45 con il tempo di 00:25:52.   

Daniele invece sente molto la fatica … stringe i denti e termina la sua gara al 60° posto in classifica generale,13°di categoria SM con il tempo di 00:29:39.

 

Vince 6km maschile: Melloni Edoardo  

ATHLETIC CLUB 96 ALPERIA   00:19:19

Vince 6km femminile: Gradizzi Silvia

CUS PRO PATRIA MILANO 00:14:44    
 

Tutti soddisfatti si ritorna a casa e ci si prepara per la prossima di Lissone.

 

martedì 27 novembre 2018

CHIARA LASTRIA E NOI



Runners, un grande evento che riguarda noi … . e anche per chi vuole vedere e apprezzare una vecchia tecnica artistica molto bella e accattivante.
Noi... perché chi ha fatto il lavoro artistico come quello nella foto ( Lennon Acrilico su legno, chiodi e fili di lana – 50x80 e Freddie Mercury) è: Chiara Colombo, in arte “ LA STRIA”, l’autrice della nostra RANA.
Chiara, espone i propri lavori a Pavia Art Talent presso PALAZZO ESPOSIZIONI  Piazzale Europa, Pavia, sabato 1 e domenica 2 dicembre.
BRAVISSIMA CHIARA!