Visualizzazione post con etichetta Pavia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pavia. Mostra tutti i post

lunedì 30 settembre 2019

CORRIPAVIA TUTTI INSIEME


PAVIA 29.09.2019 – I sorrisi dei bambini della 10^ Minicorripavia il semplice camminare delle tante donne con passeggino per la Family Run, oppure i tanti agonisti impegnati come fosse la gara della vita per la 10 km e la mezza maratona, oltre al Castello Visconteo, hanno reso anche quest’anno la Corripavia una splendida e affascinante corsa.
Mattinata autunnale molto calda con temperatura da 19 a 20 gradi. Tasso di umidità superiore al 70%. Percorso con tanto pavé, curve non omogenee, strappi improvvisi e in alcuni punti asfalto sconnesso.  Tutti gli atleti in gara hanno risentito di questo pazzo clima e, in effetti, i tempi sono superiori a quelli, diciamo così, nella norma. Fatica…fatica…fatica…!  
La 18^ edizione, ha visto da parte nostra una massiccia partecipazione, anche perché nel 2010  è stata la prima partecipazione della sezione runners di Città di Opera a una gara  con il nome di Operanners. I nominativi sono, in ordine d’importanza come corsa: 21k Marco Cimenti tempo 1:20:41 e Simona Antonaci tempo 1:49:35, conquistando entrambi il quinto posto di categoria e premiati con una borsa di prodotti.
10k competitiva: Carlo Pazienza 0:40:18, Gaspare Nieli 0:42:09, Luca Tondolo 0:44:05, Francesco Lodi 0:44:14, Vincenzo Mintrone 0:46:36, Lucia Bongiovanni 0:50:19, Federico Di Meo 0:54:09, Marco Diletti 0:55:15 e il nostro segretario Renato Colombo che anche quest’anno ha voluto partecipare terminando in 1:12:13.
10k non competitiva: Letizia Verna 1:04:21, Domenica Startari 0:37:03 e Serena Tassan 0:49:47 aggiuntasi all’ultimo momento.
Chiudiamo con la Family Run, dove ha partecipato la moglie di Francesco Lodi: Paola e il bambino di un anno Alessandro.
Ristoro a base di risotto, acqua, sali minerali, ecc., hanno chiuso la mattinata.
Un ringraziamento al fotografo, non professionista, dell’evento Andrea Marzoli.
Arrivederci al 2020 a Pavia e a questa corsa che per noi è come il primo amore “ non si scorda mai”.
Da registrare l’importante primato nella 10km competitiva che per la prima volta aveva il percorso omologato Fidal. Attore protagonista del record di gara è stato il keniano Roncer Kipkorir Konga (Run2gether) che ha vinto in un più che valido 0:29:40. Per il 25enne keniano è anche il primo tempo ufficiale in una 10 km, fino ad oggi aveva corso solo delle mezze maratone, la migliore della quale in 1:01:19 fatto in maggio alla Bibione Half Marathon.
Ufficio Stampa

 

martedì 27 novembre 2018

CHIARA LASTRIA E NOI



Runners, un grande evento che riguarda noi … . e anche per chi vuole vedere e apprezzare una vecchia tecnica artistica molto bella e accattivante.
Noi... perché chi ha fatto il lavoro artistico come quello nella foto ( Lennon Acrilico su legno, chiodi e fili di lana – 50x80 e Freddie Mercury) è: Chiara Colombo, in arte “ LA STRIA”, l’autrice della nostra RANA.
Chiara, espone i propri lavori a Pavia Art Talent presso PALAZZO ESPOSIZIONI  Piazzale Europa, Pavia, sabato 1 e domenica 2 dicembre.
BRAVISSIMA CHIARA!

lunedì 2 ottobre 2017

CORRIPAVIA LA PIU' VOTATA


PAVIA 1 OTTOBRE 2017 , LE PAGELLE DEL BORDE:

Claudio Podlesnik:
 
Continua la sua ascesa con un PB dietro l’altro, parte bene, tiene botta per tutti i 21 impegnativi chilometri e arriva prima che si finisca di pronunciare correttamente il suo cognome 1h42’ per lui. SCALATORE voto 8  

Alex Palestri:

Test per lui dopo il piccolo infortunio che lo ha tenuto fermo nell’ultima settimana. Corre in modo lineare, senza strappi e trova il modo di reinventarsi Pacer, guidando al PB la Borbonica Clorinda. 50’34” il suo crono.
MOSE’ voto 8 

Nicolò Merante:

Non ha ancora la barba il nostro giovane Nicolò ma oggi è riuscito a tirar fuori una prestazione da Uomo vero tagliando il traguardo sotto i 40’ Featuring Marco Cimenti alle percussioni. 39’09” per lui.
ASTRO NASCENTE voto 9 

Clorinda Martucci:

Unica donna a tenere alto il vessillo femminile di Città di Opera e lo fa alla grandissima con un PB che a Pavia vale doppio, ora Valencia è più vicina. 50’33” per lei.
GIOVANNA D’ARCO voto 9 

Marco Cimenti:

Continua la sua corsa verso la maratona di Firenze con un periodo di forma straordinaria, motivo di un ruolino di marcia formidabile che gli permette di zampettare come un camoscio verso i 21,097 km chiudendo in scioltezza in 1h22’31”.  
FASCIO DI NERVI voto 9 

Marco Diletti:

Era da un po’ di tempo che la nostra rana fuori sede non prendeva parte ad una gara e il suo ritorno sui 10km è stato un bel modo per riabbracciarlo e condividere una bellissima giornata... di CORSA!!!! 49’35” il suo crono.
LEGIONE STRANIERA voto 8 

Andrea Marzoli:

Certo era meglio oziare sulle spiagge africane, ma non sembra aver perso il passo il nostro Andrea alla sua prima uscita da sposato dopo il viaggio di nozze. Buon tempo per lui 50’23’.
ACCASATO voto 8 

Il comitato:

Dopo i Tretre; Aldo Giovanni e Giacomo e Gullit, Rijkaard e Van Basten sono loro il trio del nuovo millennio , Bressani, Castaldo, Caracciolo che stanno sbaragliando la scena podistica nazionale e disintegrando ogni record. Ad appena una settimana dal giro del lago di Varese piazzano tre nuovi PB , 1h39’57’ il crono all’unisono. TRIDENTE VOTO 9 

Antonio Pinna: 

Gran bella prova per il nostro moro di Sardegna in camice bianco che in vista di Valencia non tradisce le aspettative e piazza un bel PB 1h43’49”.
DR. HOUSE voto 9  

Luca Tondolo:

Le stigmate di Padre Pio a confronto dei capezzoli sanguinanti del nostro Luca a fine gara erano dei taglietti. Non ottiene un tempo da record ma rimane sul pezzo con un buon 1h43’49”.
VIA CRUCIS voto 8  

Paolo Montisci:

Questa era casa sua, la sua Pavia di cui ha ritratto sicuramente ottimi scorci col suo obiettivo e oggi ha voluto onorato l’amore per questa città con una bella prestazione dopo le fatiche della Salomon, 1h36’51” per lui.
LONGOBARDO voto 8 

Risatti Andrea:

Seconda uscita non ufficiale per il nostro nuovo arrivato che promette davvero molto bene. Per il nostro ingegnere non è difficile prendere le misure del tracciato e costruire una bella prova, un ottimo 41’59” per lui.
CALCOLATORE voto 8 

Letizia Verna :

Anche lei di ritorno insieme al neo marito Andrea dalle oziose giornate del viaggio di nozze ha voluto provare subito il suo stato di forma partecipando alla 10k non competitiva con una buona prestazione nonostante un piccolo fastidio al piede destro.
MARCIA NUZIALE voto 8  

Luca Bordenga:

Parte contratto, dopo l’ultima difficile performance di Monza e per i primi due chilometri le cose sembrano andar bene ma al terzo la musica cambia. Un affanno continuo, battiti d’ansia più che di ritmo e due gambe molli come pure lo costringono a ritirarsi.
CAPORETTO voto 5 

Federico Di Meo:

Doveva essere un bel lungo tirato in occasione del l’attesa mezza di Valencia e fino al quindicesimo chilometro sembrava esserlo tant’è che Fede riesce a mantenere una media alta di 5 al km. Poco dopo però questo sforzo chiede il conto e Federico è costretto suo malgrado al ritiro.
LA RESA DEL TITANO voto 6 

 

 

Luca Bordenga. ARTICOLO voto 10
Ufficio Stampa