Visualizzazione post con etichetta POP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POP. Mostra tutti i post

domenica 9 marzo 2025

A MONZA E ULTIMO CROSS

 


L'ultima gara di cross per tutti a Brugherio si è dimostrata un evento straordinario, capace di attirare atleti di tutte le età e livelli di abilità. Il percorso, immerso nel verde e ricco di salite e discese, ha offerto una sfida entusiasmante per i partecipanti, mettendo alla prova la resistenza e determinazione dei nostri tre atleti: Daniele Gargione, Francesco Lodi e suo figlio Alessandro. Tutti e tre felici e contenti per il bellissimo percorso e per i risultati personali ottenuti.

Gargioni: << Ultima tappa del Cross per tutti su un percorso da campestre pura, pieno di strappi, saliscendi, cambi di direzione. Venerdì in una sessione di rifinitura ho sentito tirare il quadricipite dopo un allungo, oggi ho provato a tenere sotto controllo questo fastidio che si è manifestato in maniera decisa agli ultimi 300 metri che ho chiuso a gran fatica. Nel complesso mi sento soddisfatto e contento di aver portato a termine la gara e questo bellissimo circuito. Ora dovrò fermarmi qualche giorno per recuperare.>>

Francesco e Alessandro: <<Dopo un'altra settimana di passione, dovuta probabilmente ad un'intossicazione alimentare, le energie non erano tante, ma alla fine la voglia di correre e di divertirsi ha fatto si di portare a termine una bella gara, con tanta soddisfazione. Percorso stupendo con tante salite che ti tagliano le gambe...ma i cross sono questi... All' anno prossimo...

Ale... Mi sono tanto divertito con i bambini... Sono stato un grande non vedo l'ora di correre ancora... Grazie Renato >>

Classifica finale Cross per tutti riguardante i nostri atleti e la società:

Daniele Gargioni al 15° posto cat. SM40

Francesco Lodi al 7° posto cat. SM45

Raffaele Barberis al 16° posto cat. SM45

OPERA RUNNERS al 27° posto di società su 128

Grandissimi!

 

L’appartenenza è stata la parola d'ordine di questa edizione del Cross per tutti 2025, che ha visto la partecipazione di bambini, adulti e anziani, ciascuno pronto a dare il meglio di sé. Non solo agonismo, ma anche un'occasione per condividere la passione per lo sport e per il benessere fisico. Famiglie intere hanno preso parte alla manifestazione, dimostrando che il cross può essere un'attività divertente e formativa per tutti.

Ringraziamo le società organizzatrici del Cross per tutti e i volontari che hanno fatto sì che tutto ciò sia stato possibile con un arrivederci al 2026.

 

L’altro evento in programma di oggi 9 marzo 2025 è stato la corsa di Monza dove Florin Pop e Raffaele Barberis hanno corso sul favoloso e mitico circuito di F1 e nel parco di Monza, confermando con degli ottimi tempi il loro stato di forma.

Florin Pop termina i suoi 10K. in    00:38:39.

<< gara molto interessante fare sorpassi sula parabolica di Monza e stato impegnativo ma soddisfacente, gara molto veloce, soddisfatto del risultato finale visto che non avevo nessun obiettivo ma solo una prova per vedere come stavo, direi ottimo 😄😄>>

Raffaele Barberis termina i suoi 10k. in 00:40:59

<<Emozione incredibile correre dentro il ns autodromo casalingo con ingresso dalla pit lane!!

Partiti insieme all' amico Florin, lui si è fatto subito largo a sinistra andando via ... Io mi sono messo al mio passo senza forzare, Ritmo costante per la prima metà, poi un piccolo contrattempo mi ha costretto a fermarmi, ho stretto i denti, sono ripartito recuperando il tempo perso, assolutamente soddisfatto della giornata, sopra le aspettative!

Comunque, crono a parte (ognuno ha il suo parametro) ... è davvero bella la sensazione che ti lasciano addosso le gare!>>

 

Super bravi!

Adesso pensiamo alla prossima gara del 16 marzo 2025 che sarà a Opera organizzata da Opera Runners intitolata CORRI CON PAPA’ dedicata alla Festa del Papà del 19 marzo.


 

OPERA RUNNERS – ufficio stampa

domenica 27 ottobre 2024

Laus Half Marathon Lodi 2024

 


Dopo aver dormito un’ora in più questa notte, è il momento di affrontare questa mattinata in maniera  positiva. Infatti, il tempo è clemente, dopo una settimana di pioggia, e ci lascia la possibilità di partecipare alla Laus Half Marathon, mezza maratona di Lodi, in un clima perfetto per la corsa. Sono coinvolti in questa avventura, dopo le vacanze estive, un bel gruppetto di atleti di Opera Runners: Daniele Gargioni e Sergio Vernocchi per la   Laus Half Marathon 2024 e Marco Cimenti, Raffaele Barberis, Claudio Podlesnik, Florin Pop per la 10k non competitiva.

 

Il percorso della 21K ha avuto il suo svolgimento in città per i primi 10k per poi uscire da essa, costeggiando il fiume Adda per un paio di chilometri ed entrare subito dopo nella campagna lodigiana rientrando in città concludendo in piazza della Vittoria nel pieno centro di Lodi.  Il percorso della 10k si è svolta tutta per le vie della città.

 

Una domenica mattina di corsa, gioia e solidarietà a Lodi con la nona “Laus Half Marathon” partita alle 9.30 in piazza Castello e arrivata in piazza della Vittoria con un totale di duemila partecipanti tra la 21k e la 10k illuminando una mattinata grigia solo nel cielo ma di festa per le strade (pur con qualche comprensibile disagio al traffico).

Tutto bene per gli atleti di Opera Runners che si sono ritrovati, divertiti e corso alle loro possibilità nei due percorsi . Preparandosi alle corse più impegnative di quest'inverno.

 

I commenti:  

DANIELE GARGIONI: << Nelle ultime notti ho ripreso a dormire poco (tutti sappiamo perché). Era la mia prima volta in una mezza maratona e quindi non sapevo che approccio tenere, considerando che ultimamente mi sto allenando poco sui lunghi. Mi sono posto un obiettivo di risultato a mio parere fattibile e così è stato alla fine. Percorso di gara bello e variegato anche come panorami, ho mantenuto un ritmo fluido e tenuto bene di fiato a 5’ a km fino al km 15 poi la stanchezza delle notti e la poca preparazione specifica hanno preso il sopravvento. Chiuso come da programma a 1:50 circa. Direi più che soddisfatto.>>

GARGIONI DANIELE     01:50:58 -   PERSONAL BEST.

 

SERGIO VERNOCHI: << “Sono molto contento di aver partecipato a questa competizione con altri atleti di Opera Runners. Un bel gruppo.

La gara è andata bene, chiusa con qualche secondo in più della LMHM di aprile. Intorno al 14mo km si corre in campagna, passaggio piacevole. Al 20mo, quando ormai vedi la fine, ti si presenta una salita tosta. Difficile tenere il ritmo lì.

Medaglia splendida. Esteticamente una delle più belle ricevute. Ristori post corsa con tanto di raspatura!”>>

VERNOCCHI SERGIO  tempo 01:38:05 - PERSONAL BEST

 

CLAUDIO PODLESNIK: << dunque, bella giornata, bella rimpatriata tra compagni di corsa, era un po' che non correvamo insieme. Gara fatta con lo spirito giusto, molto carino l'arrivo su tappeto rosso nella piazza del centro storico. Sul cronometro, volevo stare sotto i 5' al km, ho fatto 4'50", va bene così. Ciao!>>

 

MARCO CIMENTI: << Non posso che essere soddisfatto di questo risultato. Inaspettato per la condizione, corro meno e senza lavori specifici e per i continui slalom e cambi di direzione tra i partecipanti delle varie distanze. Percorso sempre stimolante, nervoso e divertente tra curve, saliscendi e cavalcavia...L' arrivo in piazza è sempre emozionante!  Tempo 00:38:34

 

BARBERIS: << Bel rientro post estivo lungo, senza allenamento e particolare aspettativa, ma con il gusto di riassaporare il clima da evento gara e la buona compagnia degli amici Runners! Giornata ideale, pure graziati dal meteo. di più non si poteva chiedere!!>>          tempo 43 minuti circa.

 

FLORIN POP: << Bella mattinata, grazie a tutti per la compagnia, la gara è stata bella ed intensa, d’altronde ero quasi fianco a fianco a Cimenti! >> tempo 00:39:15.

 

 

ARRIVO UOMINI 21k

1 PALAMINI MICHELE   G. ALPINISTICO VERTOVESE  01:08:10

2 LOLLO ANTONINO     G. ALPINISTICO VERTOVESE  01:08:48

3 GAMBINO SALVATORE   DK RUNNERS MILANO          01:09:00

 

ARRIVO DONNE 21k

1 BOTTARELLI SARA    FREE-ZONE 01:16:07

2 BERTONE CATHERINE   ATLETICA SANDRO CALVESI 01:19:31

3 ZERBINI SARAH      CAMISANO RUNNING A.S.D.       01:19:45

 

 

Ufficio Stampa Opera Runners

domenica 21 aprile 2024

LA 10K DI MILANO E LA 21K DI PADOVA

 


Su di un percorso privo di pericoli si è svolta sabato 20 aprile 2024 all’idroscalo di Milano la Follow Your Passion 10K. La prima serale della stagione su di un percorso pianeggiante all’interno del bacino dell’idroscalo per un giro e mezzo. Alla partenza tra i 700 iscritti, i due atleti di Opera Runners: Francesco Lodi e Florin Pop.

Serata con un leggero vento freddo che rende la gara perfetta alla corsa come temperatura.

Dei due… uno è carico per fare una bella prestazione, visto il risultato ottenuto nel test fatto la domenica prima, e questo è Florin Pop.

Anche Francesco Lodi non è di meno e anche lui vorrebbe fare risultato.

Partenza alle ore 19.15 puntuali gli atleti di Opera Runners partono decisi con tutto il gruppo di testa e corrono sul lungo rettilineo dell’idroscalo per poi inoltrarsi nel parco nella parte opposta della partenza e del bacino di acqua. Al settimo chilometro si ripassa sotto l’arco della partenza e Florin passa con un ottimo tempo che lo potrebbe portare a ottenere il suo personal best sotto i 40 minuti. Francesco sotto l’arco dei 7k passa qualche minuto dopo e la sua corsa non è bella e fa segno al presidente che lo sta incitando, che non va.

Florin, continua spedito nella sua corsa, sicuro di terminare la gara sotto i 40 minuti, ma invece il suo tempo è inaspettato… 00:38:42 FANTASTICO!

Francesco, purtroppo negli ultimi due chilometri viene preso dai crampi…. si deve fermare in continuazione. Riesce a riprendere finendo affaticato la gara con il tempo di 00:44:47 Bravo.

 

In questa domenica del 21 aprile a Padova a corso, nella mezza maratona cittadina, il nostro runner Claudio Podlesnik.

Corsa che a Claudio piace molto perché ha ricordi particolari di questa città e per il paesaggio.

Partito con passo normale, corre la sua mezza maratona a ritmo costante. Dopo il decimo chilometro incomincia a sentire un po' di stanchezza. Nulla di che. Ancora qualche chilometro e la stanchezza si fa sentire di più ...prende degli integratori per alleviare la fatica, ma non succede nulla. Ormai la sua mente ha deciso di terminare la prova senza esagerare e così è stato. All’arrivo con il tempo di 01:47:45. OK!

 

Ufficio stampa OPERA RUNNERS A.S.D.

domenica 3 marzo 2024

3 GARE IN 2 GIORNI

 


Tre gare in città diverse per gli atleti di Opera Runners in questa fine settimana, una a Monza… sabato 2 marzo, una a Bologna e una a Brugherio.

A Monza, ha partecipato Flore Florin Pop cimentandosi in una mezza nel bellissimo parco di Monza. Mattinata fresca con una leggera pioggia. Per questa corsa alla partenza 524 iscritti dove devono percorrere due volte il circuito di 10km e mezzo tra le strade, sentieri e campi del parco. Florin parte motivato perché vuole verificare se gli allenamenti del periodo invernale del 2023 danno il risultato sperato. La pioggia si fa più fitta e l’orologio che segna le importazioni programmate per la gara va in tilt perché l’orologio è touch e le gocce di pioggia influiscono sullo schermo digitale. Pop a quel punto non riesce più a capire se va bene o male e la sua corsa perde fluidità e ritmo. Voleva terminare la sua gara con un tempo intorno a 01:26:00, ma purtroppo invece il risultato è stato di 01:34:17, 89° classifica generale e 14° di categoria. Per lui delusione totale. Farà sicuramente meglio alla Stramilano del 24 marzo. 

A Brugherio, si è svolta l’ultima gara del circuito “Cross per tutti”, dove ha partecipato solo un atleta di Opera Runners: Francesco Lodi. La gara è organizzata dal Gruppo Sportivo Atletica Brugherio, all’interno del Parco Increa, dove si è corso, secondo noi, su uno dei percorsi più belli e impegnativi del circuito. Un percorso nervoso e ricco di saliscendi, che costeggia il lago al centro della cava.  Allo sparo Francesco parte tranquillo in mezzo al gruppo ed entra subito nel ritmo gara. Il percorso come descritto primo è molto impegnativo e il nostro Francesco corre molto bene mantenendo il passo gara, lasciandosi andare nelle discese e accorciando il passo nelle salite. Termina la sua prova al 61° posto in classifica generale e 14° di categoria con il tempo di 00:25:51. Anche lui sta pensando alla Stramilano del 24 marzo


A Bologna, Raffaele Barberis ha partecipato alla mezza maratona denominata “Unipol Run Tune Up Half”, azienda per cui lavora ed è uno degli sponsors della Bologna Marathon. Il percorso è ad anello con partenza da via Indipendenza e arrivo in Piazza Maggiore.

Dopo i primi 8 Km che si sviluppano interamente nel centro storico di Bologna, si esce dal quartiere Santo Stefano, verso San Giacomo fuori le mura. Qui gli atleti hanno affrontato i primi   20 Km caratterizzati da lunghi tratti rettilinei e pochissimi cambi di direzione, passando dai quartieri Savena e San Donato - Vitale, per rientrare, infine, da Corticella e lungo la Bolognina, verso Porto-Saragozza e l’arrivo. Raffaele si è comportato benissimo affrontando la competizione in maniera adeguata. Un pochino stanco per l’alzata mattutina di prim’ora e il tragitto in treno (Freccia Rossa) che, in un’ora o poco più lo ha portato da Milano Rogoredo a Bologna nelle vicinanze della partenza. La corsa è stata costante mantenendo il suo ritmo per tutti i 21km, passando sotto l’arco d’arrivo in 01:31:16. Le sue parole sono state:<< brasato ma soddisfatto>>. Anche lui sarà uno per la Stramilano.

 

 

Ufficio Stampa

Opera Runners