domenica 18 febbraio 2024

QUINTA PROVA….

 

Oggi 18 febbraio siamo a Cinisello Balsamo per la quinta e penultima prova del circuito Cross per tutti. Gli atleti per Opera Runners sono: Marco Cimenti, Daniele Gargioni e Francesco Lodi.

Il percorso si snoda interamente all’interno dello scenario naturalistico del Parco Grugnotorto Villoresi, 800 ettari di verde che abbracciano ben sette comuni della provincia di Milano e di Monza-Brianza. Molto pianeggiante e scorrevole, non è un percorso particolarmente insidioso; con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali con improvvisi e repentini cambi di ritmo.

Quella di Cinisello Balsamo si può ritenere una prova relativamente veloce e molto pianeggiante dove i nostri atleti si sono comportati benissimo.

 

Marco Cimenti, ha corso senza problemi cercando di migliorarsi notevolmente sia sull’andatura sia per un posto in classifica.

Classifica generale 45°, posto cat. 5°, tempo 00:22:06.  

 

Francesco Lodi ha corso tranquillo mantenendo il suo passo gara per tutti i 6km.

Classifica generale 69°, posto cat. 11°, tempo 00:23:54.  

 

Daniele Gargioni, ha sempre qualche problemino di stanchezza nell’ultimo chilometro del percorso, ma come al solito stringe i denti e finisce la sua gara.

Classifica generale 84°, posto cat. 13°, tempo 00:27:15.  

 

Ci complimentiamo con l’Atletica Cinisello per l’organizzazione  e siamo felici che tante bambine e tanti bambini  partecipino al Cross per tutti.

Adesso ci si ferma per una settimana per poi riprendere il 3 marzo con l’ultima corsa a Brugherio.   

 

 

Ufficio Stampa

Runner Runners


domenica 11 febbraio 2024

CAMPIONATI REGIONALI MASTER A PADERNO DUGNANO

 


Mattinata non all’altezza per la squadra di Opera Runners che già alla partenza da Opera e immettendosi con l’auto sulla Tangenziale Ovest per raggiungere la meta di Paderno Dugnano. Ad un tratto “TAAC” un rumore acuto ha attirato l’attenzione dei passeggeri: Renato Colombo, Daniele Gargioni, Francesco Lodi e Marco Cimenti. Un sasso scagliato da un’altra auto ha colpito il parabrezza dell’auto, scheggiandolo. Fortunatamente nulla di grave, ma il parabrezza necessita di una piccola riparazione.

I quattro arrivano in perfetto orario sul campo di gara, oggi 11 febbraio 2014 Campionato Regionale singoli master e società master organizzato da EuroAtletica 2002.  

A Paderno, oggi, molti iscritti in più per il campionato, i soliti 2000 bambini molto belli nelle loro divise e tute, vogliosi di cimentarsi nelle prove a loro dedicate.

Il percorso di 6km è tutto nel parco che fiancheggia lo stadio e la pista di atletica a Paderno Dugnano con curve impegnative, terreno insidioso perché bagnato dalla pioggia dei giorni precedenti e molto scivoloso.

Allo sparo i nostri atleti partono tutti a palla, attratti dalla frenesia del gruppo, ma dopo circa un chilometro risentono della mancata preparazione a questo tipo di partenza e rallentano notevolmente la corsa.

Il gruppo piano… piano si allunga formando il solito serpentone e in mezzo a questo il primo di Opera Runners è Marco Cimenti, che risente del percorso più veloce, paragonato alle scorse gare, sentendo che le sue gambe non andavano sia nei tratti con terreno fangoso e sia per i drastici cambi di direzione.

Il suo piazzamento: classifica generale 64°. Posto di cat. 14, tempo 00:25:07.

Francesco lodi segue a circa due minuti da Marco e anche lui ha difficoltà nella corsa. Il suo problema è dovuto alla cena della sera prima non digerita completamente che ha lasciato qualche strascico.

Il non benessere ha compromesso la corsa e forse anche qualche punto in classifica. La sua tenacia, però, lo porta a terminare sotto l’arco al 98° posto in classifica generale, 24° posto di cat., tempo 00:27:18.

Daniele Gargioni, ha risentito anche lui la fatica che trasmetteva oggi questo percorso pieno di fango, scivoloso e molto insidioso. Stringendo i denti termina al 127° in classifica generale, 27° posto di cat., tempo 00:30:44.

La società è contenta delle prestazioni dei propri atleti ed è consapevole che oggi c’erano partecipanti di livello superiore che volevano conquistare il titolo di Campione Regionale Mater M/F.

Abbiamo conquistato anche in questa tappa punti importantissimi per la classifica finale Società Master.

Domenica 18 febbraio saremo a Cinisello Balsamo, speriamo al completo per ottenere altri punti pesanti.

 

 

Ufficio Stampa

Opera Runners    

domenica 4 febbraio 2024

NELLA TERRA DEI MOBILI

 


Oggi 4 febbraio 2024, siamo in casa dell’Atletica Team Brianza Lissone organizzatrice della terza tappa del circuito “Cross per tutti”, dove hanno partecipato i nostri atleti: Marco Cimenti, Francesco Lodi, Raffaele Barberis e Daniele Gargioni per ottenere punti importanti per la classifica società.

Il percorso d’affrontare è immerso nel verde all’interno del Bosco Urbano di Lissone, molto nervoso e selettivo, dalle moltissime curve a gomito con terreno ondulato, raramente piatto e ricco di saliscendi con continui cambi di ritmo.

Gli atleti di Opera Runners alla partenza si trovano sparsi nel gruppone dei partecipanti. Gruppone che mano… mano si allunga, formando così un lungo serpentone nel tratto del percorso iniziale pieno di curve. Precedono, il primo degli atleti di Opera: Marco Cimenti, una quarantina di runner di categorie inferiori e alcuni della stessa categoria. La corsa iniziale di Marco è spedita e costante. Segue a qualche decina di metri Francesco Lodi anche lui con corsa fluida. Raffaele Barberis è nel mezzo del gruppo degli inseguitori che procedono con il suo stesso passo. Daniele Gargioni è distanziato in questa fase iniziale, però non molla e continua con il suo ritmo gara.

La corsa rimane la stessa, per tutti e quattro, sino alla fine del secondo giro di 2km.

Inizia il terzo giro, quello che porta all’arrivo e il ritmo incomincia ad aumentare per tutti i partecipanti e  Marco Cimenti non è da meno, cerca di migliorare, ma purtroppo la sua posizione non cambia.

Termina al 44° posto, 7° di cat. Tempo 00:22:58.

Secondo degli Opera Runners conclude Francesco Lodi con un po’ di risentimento muscolare dovuto al percorso molto impegnativo. 

Termina al 59° posto, 9° di cat. Tempo 00:24:28.

Terzo atleta della società operese, Raffaele Barberis finisce la sua gara provato ma soddisfatto.

Termina al 67° posto, 11° di cat. Tempo 00:25:03

Ultimo, ma non ultimo, atleta degli Opera Runners, Daniele Gargioni che ha corso bene e con ritmo costante, migliorando il suo rendimento. Sotto l’arco d’arrivo dopo un bellissimo scatto tra lui e un suo antagonista, al 91° posto, 19° di cat. Tempo 00:27:24. (deluso per non avere ottenuto il 90° posto per 25 centesimi di secondo). In sede di verifica è stato assegnato il 90° posto a Daniele Gargioni .  

 

Il presidente di Opera Runners, Renato Colombo ringrazia i suoi atleti e si ritiene molto soddisfatto per la loro gara e auspica che abbiano la stessa grinta e voglia di correre alla prossima prova del “Cross per tutti” di Paderno Dugnano l’11 febbraio 2024.  

Ufficio Stampa

Opera Runners    

sabato 27 gennaio 2024

CROSS PER TUTTI DOPO DUE PROVE LA CLASSIFICA

 


Si è conclusa la settimana scorsa la seconda tappa del circuito Cross per tutti ed è tempo di dare un’occhiata alla classifica. Classifica dove vede al tredicesimo posto nella categoria Masters M/F. Opera Runners. Soddisfazione alle stelle perché questa posizione può essere migliorata nel corso delle prossime quattro gare in programma cercando di raggiungere il 10°posto e tutto questo grazie agli atleti che danno il meglio di se stessi per l’associazione. Posizione in classifica provvisoria dei singoli atleti di categoria:

SM/40 - Daniele Gargioni – 27°

SM/45 – Francesco Lodi   - 9°

                Marco Cimenti   - 18°

                Raffaele Barberis – 27°

SF/50      Lucia Bongiovanni – 10°  

Prossimo appuntamento a Lissone il 4 febbraio,  dove saremo più concentrati che mai per raggiungere quello che è alla nostra portata, sia per Opera Runners e sia per tutti gli atleti.

Forza!  

domenica 21 gennaio 2024

I FANTASTICI 4 SONO TORNATI



4 gli atleti di Opera Runners che hanno partecipato oggi 21.01.2024 alla seconda tappa del “Cross per tutti” a

Canegrate: Raffaele Barberis, Daniele Gargioni, Francesco Lodi e Lucia Bongiovanni, di cui due erano alla loro prima gara: Raffaele e Lucia.

Gli atleti hanno corso su di un percorso disegnato per evidenziare le qualità del cross su un circuito di 2km da ripetersi per tre volte per gli uomini e due volte per le donne. Purtroppo, il campo dove era situata la partenza e un pezzo del percorso era ricoperto di molti sassi… piccoli e grossi, rendendo il tratto della partenza, dove ci si poteva lanciare per prendere posizioni, molto difficoltoso e pericoloso per gli infortuni alle caviglie (storte). Mentre il secondo tratto era pieno di saliscendi che mettevano a dura prova le gambe dei runners.

Alla prima gara dove partecipano i nostri tre uomini la temperatura alla partenza è di meno due gradi, qualche minuto di riscaldamento e via.

Il gruppo parte come sempre abbastanza veloce anche se il campo è ghiacciato e pieno di sassi, il nostro Francesco Lodi parte bene e si stabilizza a centro gruppo, mentre Barberis segue un po' più staccato e a una decina di metri Gargioni, ripresosi da un virus intestinale che lo aveva debilitato.

Tutti i tre atleti di Opera runners procedono per i primi due giri, quattro chilometri, al loro passo gara. Ultimo giro Francesco Lodi cerca di accelerare per ottenere un piazzamento migliore di quello ottenuto a Cesano Maderno …. ottenendolo e terminando 76° posto,10° di cat. tempo finale. 00:24:44. Le sue parole:<< Partenza bella fresca... Che ti tiene sveglio... Sprint iniziale per rimanere abbastanza avanti per evitare ti trovarsi imbottigliato. Le gambe giravano bene e sono riuscito a tenere un buon ritmo per tutta la gara anche se i tanti sassi davano molto fastidio sotto i piedi e ti impegnavano molto nel mantenere l'equilibrio... Ad ogni modo sono molto soddisfatto della prestazione... Alla prossima puntata...>>. 

Raffaele Barberis è bello pimpante e voglioso di finire bene, correndo con passo costante la sua prima corsa dell’anno… riuscendoci e finendo all’ 86° posto, 14° di cat.  tempo finale 00:25:33. Ha detto: << Giornata regolare un po' di calo fisiologico nell' ultima parte ma nel complesso prestazioni in linea con le aspettative...buona la Prima! Ora vediamo di migliorare nelle prossime....

E buona la compagnia...! >>.

 

Daniele Gargioni, dopo una settimana con qualche giorno di debilitazione rientra al suo secondo cross con la voglia di dare il meglio di sé correndo tutti i 6km al suo passo senza strafare. Termina al 114° posto, 21° di cat.  tempo finale 00:28:54.821. Ha detto: << Percorso più semplice di quello di domenica scorsa. Come detto prima, della gara essendo stato poco bene in settimana non avevo nessun obiettivo di passo o tempi. Alla fine, sono andato meglio del previsto e addirittura meglio di domenica scorsa. Quindi direi che sono soddisfatto.>>.

Lucia Bongiovanni partecipa alla terza gara in programma su di un percorso di 4km. La partenza è alle ore 10,20 con un terreno reso morbido e scivoloso dal sole. Lucia parte bene, si sente bene, le gambe girano bene e tutto va come deve andare. La sua corsa è normale e senza allunghi ne strappi, ma purtroppo al terzo chilometro qualcosa non va … il fisico e le gambe non rispondono come dovrebbero, ma riesce a finire la sua prova al 100° posto,7° di cat. con il tempo finale di 00:22:43. Le sue parole << Eccomi felice di essere tornata alle gare dopo un bel po' di tempo, presa dall’entusiasmo partenza a palla. Buone le sensazioni che mi hanno portato ad esagerare a tenere un ritmo superiore alle mie condizioni attuali. nonostante il terreno piuttosto impegnativo ho tenuto bene i primi 3 km e poi calato Nell ultimo. Continuerò ad allenarmi per fare meglio nei prossimi appuntamenti.>>.

 Assente per impegni personali Marco Cimenti.

Da sottolineare la grande e massiccia partecipazione dei giovani e giovanissimi atleti, circa 2500 totali, che hanno allietato, divertendosi, questa giornata di sport.  

Opera Runners è fiera dei suoi atleti e li ringrazia per la loro voglia di fare sempre del loro meglio.

Bravissimi i Fantastici 4.

 

Ufficio Stampa

Opera Runners  

 


domenica 14 gennaio 2024

CROSS A CESANO MADERNO


 Oggi 14 gennaio a Cesano Maderno, temperatura zero gradi, inizia il circuito Cross per tutti. Partecipano tre nostri atleti: Marco Cimenti, Daniele Gargioni e Francesco Lodi, cimentandosi su un tracciato di 2km ricavato tra i campi di proprietà della società farmaceutica Bracco. È il tipico tracciato adatto alla corsa campestre, interamente sterrato e intervallato da continui dossi e avvallamenti naturali, dove gli atleti di Opera Runners, in questa prima gara, hanno avuto qualche difficolta per il terreno leggermente duro e scivoloso e per il cambiamento di ritmo dovuto alle curve a gomito.

La corsa di Marco Cimenti è stata fluida e costante, senza cercare il risultato ma svolta solo per riprendere il sapore della competizione agonistica che gli mancava da quasi due anni. Buono il finale.    Pos. 64 pos/cat.10 tempo 00:24:14.

Francesco Lodi, atleta in forma, la sua corsa è stata un attimino problematica per non avere corso subito con il ritmo gara. Però Il suo passo dopo il primo giro del percorso è ritornato fluido riuscendo a mantenerlo per i restanti due giri e arrivando sotto l’arco del traguardo poco affaticato. Ottimo.  Pos. 88 pos/cat. 14 tempo 00:25:24.

Daniele Gargioni, si approccia a questo cross con poco allenamento, fatto in settimana nelle gambe, e il percorso impegnativo glie l’ha fatto sentire a livello fisico. Partito discretamente, perde subito terreno nei confronti degli altri partecipanti e la sua corsa si appesantisce costantemente terminando la sua gara affaticato. Pos.126 pos/cat. 27 tempo 00:28:50.

Bravi tutti!

La prossima gara del Cross per tutti a Canegrate il 21 gennaio 2024 sarà sicuramente più performante e affrontata con grinta e determinazione.

Opera Runners

Ufficio stampa


domenica 10 dicembre 2023

ISCRIZIONI 2024 OPERA RUNNERS A.S.D.


RINNOVO E ISCRIZIONE  2024

Opera Runners A.S.D. informa, che dal 13 dicembre 2023 sono aperte le iscrizioni e rinnovi al nuovo anno societario e agonistico FIDAL 2024. 

Iscrizione e rinnovo hanno validità dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. 

Le quote iscrizione:  

Rinnovo atleta:

€ 60,00 e comprende: iscrizione annuale alla Società e tesseramento alla Federazione Italiana di Atletica Leggera. 

Nuovo atleta:

€ 100,00 e comprende: iscrizione annuale alla Società, canotta, tuta, borsa e tesseramento alla Federazione Italiana di Atletica Leggera.

Compilare la domanda d’iscrizione (vedi menù banner) e consegnarla a Opera Runners A.S.D. al momento dell’iscrizione allegando fotocopia documento identificazione e una fototessera.

 

Per maggiori informazioni tel. e Whatsapp 3336505376 (Renato).

opera.runners@virgilio.it

fb gruppo Opera Runners




MUOVITI…TI ASPETTIAMO!