martedì 27 novembre 2018

BUONA LA 2^ MEZZA DI MILANO



Domenica 25 novembre, si è svolta la seconda edizione della Half Marathon Milano. Una bella giornata soleggiata e godibile ha fatto da sfondo alle migliaia di atleti che hanno potuto scegliere tra le due distanze proposte 21,097 e i 10 chilometri. Per Città di Opera hanno corso: 21km Maffei e per la 10km Risatti, Marzoli, Verna e Lodi. Le attese e le motivazioni erano differenti per ognuno di essi, ad esempio Marzoli e Verna hanno deciso di far coppia durante la gara oltre che nella vita, arrivando insieme in 1h04’ un tempo ben sotto delle loro potenzialità ma che rispetto alle condizioni precarie del momento lì ha comunque gratificati, anche perché Letizia ha subito un piccolo infortunio cadendo e spellandosi leggermente un ginocchio. Bel crono per Lodi 47’26’ che ha notevoli margini di miglioramento e grande riconferma di Risatti che dopo la gara del Trofeo Montestella (non omologata) ha ripetuto e ufficializzato il suo Personal Best sui 10 chilometri, 39’18’. Nella mezza, Maffei ha ottenuto 1h50’38” correndo la sua gara in scioltezza e divertendosi.   

Un grande abbraccio lo vogliamo idealmente rivolgere a Domenico Castaldo, che domenica avrebbe dovuto partecipare alla sua prima maratona in quel di Firenze, ma a causa di un infortunio dell’ultima ora ha dovuto dare forfait ... alla prossima Domenico !!

Luca Bordenga
Ufficio Stampa

CHIARA LASTRIA E NOI



Runners, un grande evento che riguarda noi … . e anche per chi vuole vedere e apprezzare una vecchia tecnica artistica molto bella e accattivante.
Noi... perché chi ha fatto il lavoro artistico come quello nella foto ( Lennon Acrilico su legno, chiodi e fili di lana – 50x80 e Freddie Mercury) è: Chiara Colombo, in arte “ LA STRIA”, l’autrice della nostra RANA.
Chiara, espone i propri lavori a Pavia Art Talent presso PALAZZO ESPOSIZIONI  Piazzale Europa, Pavia, sabato 1 e domenica 2 dicembre.
BRAVISSIMA CHIARA!

domenica 18 novembre 2018

ALPIN CUP DA 10

Questa domenica i nostri occhi e le nostre orecchie erano rivolte al parco di nord di Milano dove si è svolta la tradizionale Alpin Cup con due dei nostri runners a rappresentare i colori di Città di Opera , Andrea Risatti e Nicolò Merante. È stata una dieci chilometri non proprio semplice con un fiume di gente spremuta tra i viottoli obbligati del parco per almeno il primo mille, in attesa che il serpentone si diradasse rispetto alle forze in campo, sterzate improvvise e la temibile ghiaia, che in alcuni punti ha reso precaria l’aderenza. Due storie diverse quelle di Andrea e Nicolò, il primo in attesa di abbattere il muro dei 40’ sui 10k dopo aver concluso un bellissimo percorso nel circuito Corrimilano, il secondo chiamato a misurarsi con una distanza e un terreno che non ricorda lontanamente i tartan su cui è abituato a correre a perdi fiato . Hanno davvero dato il massimo i nostri ragazzi disputando una gara senza risparmiarsi, sferzando il terreno con la stesso vigore con cui il freddo colpiva le loro nuche e piazzandosi con due tempi eccellenti, 39’07” per Andrea decimo di categoria e 36’58” per Nicolò premiato come primo di categoria. 



Luca Bordenga
Ufficio Stampa

domenica 11 novembre 2018

UN DOLCE... MEZZA DI CREMA PER SIMONA


Si è appena conclusa la dodicesima edizione della Maratonina città di Crema che ha visto come da pronostico il trionfo degli atleti africani sia nella categoria maschile che in quella femminile. Per il nostro gruppo ha gareggiato l’instancabile Simona Antonaci. Una giornata ideale per correre con un clima da mezza stagione, senza pioggia e senza quel freddo e quelle nebbie cariche d’umidità che abitualmente coprono i paesaggi aldilà delle città in questo periodo. Simona ha deciso inizialmente di partire trainata dal gruppo pacer dell’ 1h40’ ma se è vero che più della metà della gara si è sviluppata attraverso i pianeggianti campi che cingono Crema è altrettanto vero che i 4 cavalcavia che si affrontano in città sono davvero sfiancanti . È così che Simona ha dovuto ben presto fare i conti con questo sforzo ulteriore e scegliere di scollarsi dal gruppo di pacer fino a quel momento faro della sua corsa. È riuscita comunque a mantenere una buon ritmo medio, in linea con i suoi standard, girando con più controllo delle forze e senza cercare qualcosa che oggi non era giusto cercare. Ci sono gare in cui tutto sembra incasellarsi alla perfezione, dove si è protagonisti del più aulico dei disegni, altre in cui non ne va dritta una e altre ancora in cui si cresce. Già, perché oggi Simona non ha fatto registrare un tempo straordinario, non ha conquistata nessun podio e nessuna foto di rito ma ha ottenuto molto di più, una grande crescita mentale riuscendo a gestire la gara al meglio e tagliando il traguardo con grande freschezza . 1h47’ il suo crono. 

 

 
Luca Bordenga
Ufficio Stampa

lunedì 29 ottobre 2018

CORSE BAGNATE A LODI MILANO E VARIGOTTI/LOANO


Nonostante il maltempo e le piogge diffuse su tutta la Lombardia, tre nostri stoici runners non si sono risparmiati nemmeno in questa  trascorsa domenica, facendosi trovare ai blocchi di partenza di due gare molto importanti: la “Half Marathon di Lodi” e il “Trofeo Montestella” di Milano.

A Lodi ha corso per i nostri colori Simona Antonaci. Reduce da una bella prova sulla medesima lunghezza in quel di Cremona a distanza di una sola settimana ha voluto riprovare a rituffarsi, è proprio il caso di dirlo, in una mezza maratona che ha visto circa mille partecipanti spiccare il volo da Piazza Castello. La pioggia incessante durante il percorso non ha reso facile portare a termine quest’avventura ma Simona, con grinta e coraggio è riuscita nell’impresa e a farlo con un tempo di tutto rispetto, 1h48’53”.

A Milano cambiano i chilometri, dieci, ma non il contesto atmosferico con folate di vento e pioggia persistente. Qui Andrea Risatti e Francesco Lodi hanno corso con ambizioni differenti. Andrea doveva certificare il suo terzo posto nella classifica del circuito Corrimilano, mentre per Francesco sembra ormai valere il binomio domenica/corsa. Anche in questo caso non è stato facile ottenere delle prestazione eccezionali, col rischio perpetuo di non uscire in piedi a ogni cambio di direzione all’interno del parco Trenno. Fango, acqua, sterzate e freddo non sono comunque riuscite a fermare la voglia di correre dei nostri due atleti che arrivano sotto l’arco rispettivamente: Andrea in 41’32’ e Francesco in 4614’.  

Grandi complimenti ad Andrea Risatti che seppur in una giornata dove le gambe non girassero a dovere e con una componente meteo sfavorevole ha portato a casa il terzo posto assoluto nella sua categoria SM40 del circuito “Corrimilano” . 

 

Una terza gara si è svolta in Liguria, la “Run Riviera Run Half Marathon”, percorso con partenza da Varigotti e arrivo a Loano, dove ha partecipato il nostro atleta Walter Maffei, partner con la sua agenzia di assicurazioni Generali di Opera alla “Marcia delle Cascine”.
La corsa di Walter è stata molto dura perché il meteo era come quello di Cremona e di Milano, forse di più, vento fortissimo e molta…molta acqua. Il nostro runner ha percorso i 21Km in 1h57’26" tagliando il traguardo molto soddisfatto e ha detto: << meno male che alla fine è andato tutto bene >>.  

Luca Bordenga
Ufficio Stampa

lunedì 22 ottobre 2018

MEZZA DI CREMONA

La 17° edizione della Maratonina Internazionale di Cremona, di domenica 21 ottobre, ha regalato ancora grandi emozioni alla città del Torrazzo. Come da pronostico la parte del leone l’hanno fatta gli inarrivabili atleti kenioti che hanno occupato i primi cinque posti della classifica generale, col successo di Paul Mwangi in 1h03’37”. Tra questi fenomeni dell’atletica c’erano anche la nostra Simona Antonaci e il nostro Lorenzo Borsetti rispettivamente reduci dalla “ Mezza di Monza” e dalla “Salomon Running Milano”. Tanta attesa nell’aria per Simona che nell’ultimo periodo ha dovuto saltare alcuni appuntamenti importanti mentre Lorenzo aveva esigenza di dare continuità alla sua stagione . Partenza fissata davanti al Teatro Ponchielli che ha visto radunarsi oltre 2000 atleti facendo registrare il record di partecipanti assoluto e via a lambire diversi punti della città con l’arrivo in piazza Duomo. Partono bene i nostri atleti ma dopo qualche chilometro Lorenzo deve alzare bandiera bianca per uno stiramento che suo malgrado lo costringe al ritiro . Prosegue molto bene invece la gara di Simona che non si lascia intimorire dal susseguirsi dei saliscendi che mettono sempre a dura prova gambe e fiato. Corre con energia e piglio, due aggettivi fondamentali per ottenere delle belle soddisfazioni all’altezza . È così che la nostra runner taglia il traguardo in 1h47’58” con grande contentezza per averla finita, per averlo fatto con un ottimo tempo e per aver potuto dedicare la performance a qualcuno lassù. 

Luca Bordenga
Ufficio Stampa

lunedì 8 ottobre 2018

CORRIMILANO E ALTRE...


Domenica 7 ottobre, si è conclusa la penultima tappa a Cinisello Balsamo del circuito Corrimilano, dove era impegnato a difendere la sua terza posizione di categoria Andrea Risatti. Giornata uggiosa, percorso nervoso tra asfalto e sterrato, con un giro di lancio di circa 2000 metri e due giri da 3000 per un totale di 8 km. Il nostro Andrea ha corso con ottimo piglio mantenendo una velocità media di 3’54” al chilometro che gli ha assicurato per la prossima e ultima gara a Milano, il 28 ottobre 2018 (Trofeo Montestella) il terzo posto di categoria assoluto; chiudendo in 30’16”. VAJONT: VOTO 10. 

Nella stessa giornata Francesco Lodi che oramai infila una gara via l’altra si è cimentato nella Maratonina dei Castelli Romani disputando una buona gara considerando i massacranti dislivelli tipici dei castelli e ottenendo un 38esimo posto di categoria, bloccando il suo cronometro a 1h54’35”. TRANSIBERIANA: VOTO 8 

Ultimo per mere questioni anagrafiche il nostro campioncino Nicolò Merante che al Meeting Memorial di Cremona si è lanciato sugli 800 metri tagliando il traguardo al 5 posto. C’era da stare sotto i 2’10” e lui ha tenuto fede alle attese fermando il crono in 2’08”. Ottimo punto di partenza verso nuovi traguardi che siamo sicuri otterrà.
FIGLIO DEL VENTO: VOTO 9 
 

Luca Bordenga
Ufficio Stampa