Visualizzazione post con etichetta TRIAL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TRIAL. Mostra tutti i post

lunedì 7 luglio 2025

ANCORA TRIAL ....

 


Ieri 6 luglio si è svolta la TRAIL DEL BUROT è una corsa Trail che si svolge ad Altare, in provincia di Savona. L’evento propone diverse distanze: il percorso lungo di 27 km con 1200 metri di dislivello positivo e negativo, un tracciato corto di 14 km con 600 metri di dislivello, e il Giro del Burot di 7,5 km con 300 metri di dislivello, che si può anche affrontare come camminata. La manifestazione si caratterizza per un ambiente naturale suggestivo e un’atmosfera sportiva adatta a diversi livelli di preparazione, offrendo un’esperienza immersiva nel territorio ligure.

Qui ha partecipato il nostro Daniele Gargioni come seconda e seria esperienza nel Trail. Ecco la sua corsa:

“Trail del Burot” con partenza dal Circolo Zeronovante in piazza Primo Maggio ad Altare, dal campus scolastico altarese.

Quattro prove:

10° Trail del Burot “Long”, 27 Km con 1200 m dislivello;

10° Trail del Burot “Short” su 14 Km e 600 metri di dislivello;

45° Giro del Burot su 7,5 Km e 300 metri di dislivello;

3ª Camminata del Burot su 7,5 Km e 300 metri di dislivello.

Percorso dei 14 Km che dopo una partenza “controllata” abbandona quasi immediatamente le strade asfaltate per inerpicarsi nei sentieri dei monti attorno ad Altare.

Prima salita tosta dopodiché percorso corribile ma segnato da grande afa dove ho fatto gran fatica e perso tanto.

Raggiunta l’antenna del Burot il clima è cambiato, probabilmente perché passato al versante a nord in ombra, da qui sono riuscito a riequilibrare il passo e a correre più facilmente sia nei falsipiani che nelle discese.

Al dodicesimo kilometrico ultima sorpresa del percorso con quasi un kilometro in salita davvero ripida.

Organizzazione gara perfetta e sentieri tracciati molto bene, non ho mai rischiato di sbagliare strada.

Gara divertente chiusa in 1:39:33 al 42° posto su 110.

Vincono la 14k:

- Fantasia Gabriele 1:10:30

- Caiti Giuliana 1:25:08 >>.

Come sempre molto bravi gli atleti di Opera Runners che si distinguono per la loro voglia di competizione e divertimento.

 

OPERA RUNNERS Ufficio stampa

domenica 30 giugno 2019

DAI 3000MT AI 1400MT MA SEMPRE IN ALTO

Pistoia 30 giugno 2019.
È giunta alla sua quarantaquattresima edizione la Pistoia Abetone, una classica ultra maratona con partenza dal duomo di Pistoia e arrivo all’Abetone a quota 1300 metri, 50 chilometri di cui più della metà in salita. Quest’anno la gara ha avuto per noi un sapore particolare visto che tra i partecipanti c’era la nostra inossidabile e tenace Lucia Bongiovanni. Tante inizialmente le dolci incertezze che le hanno risuonato in testa al suono continuo e ossessivo dei fiumi che da lì a poco avrebbe lambito, ma sono già le 7,30 del mattino e il sole che picchia spietato sulla nuca scioglie timori e pensieri...lo sparo ha fatto il resto. I primi chilometri si sono aperti in pianura ma il fiato lungo delle veloci falcate ha lasciato quasi subito il passo ad un respiro affannoso per il susseguirsi di salite e discese, quest’ultime particolarmente avverse alla nostra Lucia.
Diverse le atlete che nei ripidi pendii prendevano il sopravvento ma ad ogni salita puntualmente Lucia innescava le ridotte e le riprendeva una ad una. La morsa del caldo è stato senza dubbio l’ostacolo più ostico da superare quest’oggi, ogni parte del suo corpo l’ha odiata ma l’orgoglio la testa più dura delle ripide salite e un viscerale amore per la corsa sono armi che tutto possono, anche farti arrivare in fondo con le braccia alzate a toccare un cielo che oggi è sembrato più vicino .
Lucia ha chiuso la sua gara al 22esimo posto assoluta in 5h 38’ , un tempo invidiabile anche per un uomo e ad avvalorare maggiorante questa impresa non dimentichiamo che aveva ancora in corpo la Maratona dell’Etna di qualche settimana addietro. In questo caso si può pensare che la testa non funzioni oppure che funziona così bene da rendere tutto possibile. 

Brava Lucia!

 

Luca Bordenga 
Ufficio Stampa