ROMA
La maratona di Roma è uno degli eventi sportivi più
attesi della capitale italiana, attirando runner da tutto il mondo. La 30ª
edizione, tenutasi quest'anno, non ha fatto eccezione, offrendo spettacoli di
resistenza, determinazione e spirito competitivo.
La maratona di Roma è famosa per il suo percorso
affascinante, che attraversa alcuni dei luoghi più iconici della città eterna.
I partecipanti hanno avuto l'opportunità di correre lungo il Colosseo, il Foro
Romano, la Basilica di San Pietro e Piazza di Spagna. La bellezza storica e
architettonica di Roma offre un'esperienza unica, che rende questa maratona
diversa da tutte le altre.
La 30ª maratona di Roma ha visto la partecipazione di
migliaia di runner, tra cui il nostro Luca Biagi, ognuno con il proprio
obiettivo personale. Alcuni miravano a battere il proprio record personale,
mentre altri correvano per la pura gioia e l'esperienza di essere parte di un
evento così grande come Luca che ha scherzato sulla velocità della corsa,
indicando la preferenza per un tempo più lungo, forse per godersi di più il
percorso e l'atmosfera. Tempo finale 04:37:24. Le
sue parole << Anche troppo veloce per me ahah. Sotto le 4 ore e 40 non va
bene la prox a 6 ore>>.
Vince nella
classifica maschile Ngeno Robert in 02:07:35
Vince nella
classifica femminile CHEPKWONY Betty in 02:26:16
SCARPADORO VIGEVANO
Il 16 marzo 2025, la città di Vigevano è stata teatro di
uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno: la Scarpadoro. Questa
manifestazione, che combina competizioni di atletica leggera con un'atmosfera
di festa cittadina, attira ogni anno migliaia di partecipanti e spettatori da
tutta Italia e oltre.
La Scarpadoro di Vigevano ha una lunga e prestigiosa
storia che risale agli anni '80. Nata come una semplice gara podistica locale,
nel corso degli anni si è trasformata in un evento di rilevanza nazionale. La
corsa prende il nome dalla tradizione locale della lavorazione delle calzature
di alta qualità, un settore per cui Vigevano è famosa.
Vigevano ha visto la partecipazione del nuovo iscritto di
Opera Runners, Niccolò Cassani che ha partecipato a questa competizione per
provare il suo stato di forma attuale per poi decidere le prossime gare.
Termina la sua mezza maratona con il tempo di 01:36:57.
Niccolò<<
L'idea iniziale era quella di stare con i pacers di 4.45 al km, però stavo bene
e ho provato a fare qualcosina di più. Ho sofferto un po' il tratto ventoso
intorno al 12 km; quindi, mi sono messo dietro a qualche altro runner. Nel
finale non ne avevo abbastanza per provare ad aumentare il passo, quindi ho
provato a mantenere. Questione di allenamento...>>.
Vince nella
classifica maschile PEYRACCHIA SIMONE in 01:09:58
Vince nella
classifica femminile BARDELLI ANNA
in 01:25:44
Bravi ai nostri
atleti.
OPERA RUNNERS – ufficio stampa