domenica 16 marzo 2025

LA MARATONA E MEZZA ...

 

ROMA

La maratona di Roma è uno degli eventi sportivi più attesi della capitale italiana, attirando runner da tutto il mondo. La 30ª edizione, tenutasi quest'anno, non ha fatto eccezione, offrendo spettacoli di resistenza, determinazione e spirito competitivo.

La maratona di Roma è famosa per il suo percorso affascinante, che attraversa alcuni dei luoghi più iconici della città eterna. I partecipanti hanno avuto l'opportunità di correre lungo il Colosseo, il Foro Romano, la Basilica di San Pietro e Piazza di Spagna. La bellezza storica e architettonica di Roma offre un'esperienza unica, che rende questa maratona diversa da tutte le altre.

La 30ª maratona di Roma ha visto la partecipazione di migliaia di runner, tra cui il nostro Luca Biagi, ognuno con il proprio obiettivo personale. Alcuni miravano a battere il proprio record personale, mentre altri correvano per la pura gioia e l'esperienza di essere parte di un evento così grande come Luca che ha scherzato sulla velocità della corsa, indicando la preferenza per un tempo più lungo, forse per godersi di più il percorso e l'atmosfera. Tempo finale 04:37:24. Le sue parole << Anche troppo veloce per me ahah. Sotto le 4 ore e 40 non va bene la prox a 6 ore>>.

Vince nella classifica maschile Ngeno Robert in   02:07:35

Vince nella classifica femminile CHEPKWONY Betty in 02:26:16

 

 

SCARPADORO VIGEVANO

Il 16 marzo 2025, la città di Vigevano è stata teatro di uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno: la Scarpadoro. Questa manifestazione, che combina competizioni di atletica leggera con un'atmosfera di festa cittadina, attira ogni anno migliaia di partecipanti e spettatori da tutta Italia e oltre.

La Scarpadoro di Vigevano ha una lunga e prestigiosa storia che risale agli anni '80. Nata come una semplice gara podistica locale, nel corso degli anni si è trasformata in un evento di rilevanza nazionale. La corsa prende il nome dalla tradizione locale della lavorazione delle calzature di alta qualità, un settore per cui Vigevano è famosa.

Vigevano ha visto la partecipazione del nuovo iscritto di Opera Runners, Niccolò Cassani che ha partecipato a questa competizione per provare il suo stato di forma attuale per poi decidere le prossime gare. Termina la sua mezza maratona con il tempo di 01:36:57.

Niccolò<< L'idea iniziale era quella di stare con i pacers di 4.45 al km, però stavo bene e ho provato a fare qualcosina di più. Ho sofferto un po' il tratto ventoso intorno al 12 km; quindi, mi sono messo dietro a qualche altro runner. Nel finale non ne avevo abbastanza per provare ad aumentare il passo, quindi ho provato a mantenere. Questione di allenamento...>>.

Vince nella classifica maschile PEYRACCHIA SIMONE in  01:09:58

Vince nella classifica femminile         BARDELLI ANNA in 01:25:44

  

 Bravi ai nostri atleti.

  

OPERA RUNNERS – ufficio stampa 

domenica 9 marzo 2025

A MONZA E ULTIMO CROSS

 


L'ultima gara di cross per tutti a Brugherio si è dimostrata un evento straordinario, capace di attirare atleti di tutte le età e livelli di abilità. Il percorso, immerso nel verde e ricco di salite e discese, ha offerto una sfida entusiasmante per i partecipanti, mettendo alla prova la resistenza e determinazione dei nostri tre atleti: Daniele Gargione, Francesco Lodi e suo figlio Alessandro. Tutti e tre felici e contenti per il bellissimo percorso e per i risultati personali ottenuti.

Gargioni: << Ultima tappa del Cross per tutti su un percorso da campestre pura, pieno di strappi, saliscendi, cambi di direzione. Venerdì in una sessione di rifinitura ho sentito tirare il quadricipite dopo un allungo, oggi ho provato a tenere sotto controllo questo fastidio che si è manifestato in maniera decisa agli ultimi 300 metri che ho chiuso a gran fatica. Nel complesso mi sento soddisfatto e contento di aver portato a termine la gara e questo bellissimo circuito. Ora dovrò fermarmi qualche giorno per recuperare.>>

Francesco e Alessandro: <<Dopo un'altra settimana di passione, dovuta probabilmente ad un'intossicazione alimentare, le energie non erano tante, ma alla fine la voglia di correre e di divertirsi ha fatto si di portare a termine una bella gara, con tanta soddisfazione. Percorso stupendo con tante salite che ti tagliano le gambe...ma i cross sono questi... All' anno prossimo...

Ale... Mi sono tanto divertito con i bambini... Sono stato un grande non vedo l'ora di correre ancora... Grazie Renato >>

Classifica finale Cross per tutti riguardante i nostri atleti e la società:

Daniele Gargioni al 15° posto cat. SM40

Francesco Lodi al 7° posto cat. SM45

Raffaele Barberis al 16° posto cat. SM45

OPERA RUNNERS al 27° posto di società su 128

Grandissimi!

 

L’appartenenza è stata la parola d'ordine di questa edizione del Cross per tutti 2025, che ha visto la partecipazione di bambini, adulti e anziani, ciascuno pronto a dare il meglio di sé. Non solo agonismo, ma anche un'occasione per condividere la passione per lo sport e per il benessere fisico. Famiglie intere hanno preso parte alla manifestazione, dimostrando che il cross può essere un'attività divertente e formativa per tutti.

Ringraziamo le società organizzatrici del Cross per tutti e i volontari che hanno fatto sì che tutto ciò sia stato possibile con un arrivederci al 2026.

 

L’altro evento in programma di oggi 9 marzo 2025 è stato la corsa di Monza dove Florin Pop e Raffaele Barberis hanno corso sul favoloso e mitico circuito di F1 e nel parco di Monza, confermando con degli ottimi tempi il loro stato di forma.

Florin Pop termina i suoi 10K. in    00:38:39.

<< gara molto interessante fare sorpassi sula parabolica di Monza e stato impegnativo ma soddisfacente, gara molto veloce, soddisfatto del risultato finale visto che non avevo nessun obiettivo ma solo una prova per vedere come stavo, direi ottimo 😄😄>>

Raffaele Barberis termina i suoi 10k. in 00:40:59

<<Emozione incredibile correre dentro il ns autodromo casalingo con ingresso dalla pit lane!!

Partiti insieme all' amico Florin, lui si è fatto subito largo a sinistra andando via ... Io mi sono messo al mio passo senza forzare, Ritmo costante per la prima metà, poi un piccolo contrattempo mi ha costretto a fermarmi, ho stretto i denti, sono ripartito recuperando il tempo perso, assolutamente soddisfatto della giornata, sopra le aspettative!

Comunque, crono a parte (ognuno ha il suo parametro) ... è davvero bella la sensazione che ti lasciano addosso le gare!>>

 

Super bravi!

Adesso pensiamo alla prossima gara del 16 marzo 2025 che sarà a Opera organizzata da Opera Runners intitolata CORRI CON PAPA’ dedicata alla Festa del Papà del 19 marzo.


 

OPERA RUNNERS – ufficio stampa

domenica 2 marzo 2025

50° ROMA OSTIA

 

Oggi si è corsa la 50° edizione della Roma Ostia, una mezza maratona di livello internazionale. Un breve cenno storico: la Roma Ostia è nata il 31 marzo del 1974: allora la distanza da percorrere era di 28 chilometri, e i partecipanti erano soprattutto bancari perché per le prime cinque edizioni fu campionato italiano interbancario di “maratonina”.

Mattinata magnifica con il sole che illumina la città di Roma e tutto il percorso sino a Ostia con 18 gradi centigradi.

Per Opera Runners l’atleta Francesco Lodi, tra i 10.500 iscritti.

Francesco è di casa in questa meravigliosa città perché ha già partecipato più volte a questa bella gara.

La gara inizia attraversando il ponte sul Laghetto dell'Eur e, dopo 4 km, raggiunge la Cristoforo Colombo. Da lì, la corsa prosegue verso il mare. Francesco ha l’andatura per stare sotto 01:30:00 come risultato finale, ma dopo il decimo chilometro alla salita del campeggio, storico pezzo della Roma Ostia, Francesco accusa i primi crampi che non l’hanno lasciato per tutti i restanti chilometri.

Dopo la salita si affronta la parte più veloce della mezza maratona e dopo il quindicesimo km si è iniziato a sentire il profumo del mare e bisognava spingere fino all’ arrivo, posto su Piazzale Cristoforo Colombo, davanti al mare, però Francesco Lodi non è riuscito a farlo. Peccato perché Francesco, in questa giornata, voleva fare il suo personale, ma probabilmente… il caldo, l’influenza della scorsa settima e i crampi non l’hanno permesso.

Passa sotto l’arco d’arrivo con il tempo finale di 01:38:21 << Francesco: Ma va bene… Guardiamo avanti e via alla prossima gara>>. Bravo!

 

Vincono la 50° Roma Ostia

Maschile

1 ROP Gideon                                                KENYA   0:58:48.23   

2 BOI Cosmas                                               KENYA  0:59:26.03        

3 BOUQANTAR Soufiyan                          MAROCCO         1:00:36.52        

Femminile

1 CHEPNGETICH Ludwina                       KENYA 1:08:19.86        

2 CHEBET Monica                                        KENYA  1:09:06.32        

3 CAPOSIENO Isabella                              ITA         1:16:45.71        

 

OPERA RUNNERS – ufficio stampa

domenica 23 febbraio 2025

LA 5° A PADERNO

 

Domenica 23 febbraio il Cross per Tutti fa tappa a Paderno Dugnano, quinta tappa del circuito di corse campestri. A questa gara organizzata dall'Euroatletica 2002 partecipano i nostri atleti: Raffaele Barberis e Daniele Gargioni. Assente, purtroppo, per febbre Francesco Lodi.

Oggi il tempo è stato clemente con i partecipanti concedendogli una mattinata adatta alla corsa con terreno in perfette condizioni… ne troppo asciutto né troppo bagnato.

Ecco che ci si mette sulla griglia di partenza, questa volta in ultima posizione per non farsi prendere dalla velocità, ma come al solito Raffaele si getta con i corridori più veloci mentre Daniele, questa volta, riesce a non farsi prendere dall’euforia e mantenere la sua corsa inziale tranquilla.

I primi due giri di 2km l’uno vengono coperti con un ritmo costante dai due atleti di Opera Runners, per poi aumentare leggermente la velocità al terzo giro che completa i 6km del percorso.

Perfetta la corsa di Raffaele che termina al 62° posto in classifica generale – 7° di cat.SM45 con il tempo di 00:25: 36.97

<<Bello tornare a Paderno Dugnano, con base allo stadio, gara ben organizzata. Percorso molto veloce, senza strappi su e giù, mi sono trovato bene da subito riuscendo a tenere un passo regolare per tutta la durata!>>

Bravissimo Daniel, che nell’ultimo giro è riuscito a correre in progressione superando alcuni runners che lo precedevano. Finisce all’85° posto in classifica generale -11° di cat.  SM40 con il tempo di 00:28:22.18

<<Gara molto veloce con un percorso meno accidentato rispetto alla media del circuito. Partenza come al solito sulle ali dell’entusiasmo e trainato da quelli più veloci di me, come al solito ho un calo nella parte centrale km 3/4 per poi riprendere un po’ di forza per lo sprint finale, stavolta sono riuscito anche a superare 2 persone nell’ultimo chilometro. Nel complesso sono soddisfatto. Ora manca l’ultima!>>

Non è mancata la presenza di Francesco Lodi che da casa si è fatta sentire con i risultati in diretta a fine gara con WhatsApp:  

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Siete andati forte oggi 💪

[10:34, 23/02/2025] Daniele Gargioni: Dici…?😥

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 4.46..

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Grande

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 4.17 Raffa

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Bravi

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 7 raffa di categoria

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 11 tu...

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Bravissimi

[11:29, 23/02/2025] Rene': Radiocronaca in diretta👏👏👏

[11:36, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Mi è dispiaciuto non esserci...

FANTASTICO!

Per ultimo un saluto al piccolo Alessandro Lodi, che sarà con noi nell’ultima gara del circuito.

Siamo pronti, tra quindici giorni, per l’ultima prova a Brugherio.

OPERA RUNNERS – ufficio stampa

domenica 16 febbraio 2025

A LISSONE.... MOBILI… MA PER CORRERE

 

Oggi siamo a Lissone per la quarta gara del Cross per tutti con due defezioni: Daniele Gargioni e Alessandro Lodi. Daniele per impegni presi in precedenza e Alessandro per febbre avuta ieri 15 febbraio.

Al via gli altri due atleti di Opera Runners: Raffaele Barberis e Francesco Lodi.

La mattinata è bella, la temperatura meteo sui cinque gradi ma con poca umidità, terreno insidioso con tratti in erba e tratti di terra fangosa e scivolosa.

L’ora della partenza è arrivata, Francesco e Raffaele come al solito si posizionano nelle retrovie e partire con un’andatura alla loro portata.

Il percorso è sito nel Bosco Urbano di Lissone con l’omonimo laghetto da pesca all’interno di questo polmone verde brianzolo.  Immerso nel verde con tracciato da pura corsa campestre pieno di cambi di ritmo, per le numerose curve e controcurve dove i nostri atleti hanno corso in modo costante per tutti i tre giri di 2 km, sempre uno davanti all’altro. I saliscendi impegnano le gambe e caviglie di Raffaele e Francesco che però reagiscono molto bene senza avere danni riuscendo a portare a termine la gara quasi una a fianco all’altro.

 

Francesco Lodi 68° classifica generale – 10° di categoria sm45 tempo 00:24:57.18

<<Percorso bello... Ma bello non vuole dire facile anzi... Non è andata come desideravo, ma bisogna guardare il lato positivo ed alla fine abbiamo portato a casa un buon risultato... Avanti con la prossima>>

 

Raffaele Barberis 71° classifica generale -11° di categoria sm45 tempo 00:25:07.937

<< Bella giornata anche oggi, graziati da un clima mite e un timido sole, sempre un bel percorso stimolante qui a Lissone con tanto di strappetto e relativa discesa! Per me una gara dal passo regolare in compagnia del buon Francesco!>>

 

Alla prossima di   Paderno Dugnano del 23 febbraio.

 

OPERA RUNNERS ufficio stampa.

domenica 2 febbraio 2025

A CINISELLO LA TERZA PROVA

 

Oggi 02 febbraio siamo al parco Grugnotorto Villoresi di Cinisello Balsamo per la terza gara del circuito Cross per tutti con noi i nostri runners: Francesco Lodi, Daniele Gargioni, Raffaele Barberis e il piccolo Alessandro Lodi.

La gara si è svolta su di un percorso che si snoda interamente all’interno dello scenario naturalistico del parco, che con i suoi 800 ettari di verde abbraccia ben sette comuni della provincia di Milano e di Monza-Brianza. Molto pianeggiante e scorrevole e scivoloso per l’umidità della rugiada.

 La partenza dei tre atleti di Opera Runners è come al solito un po' troppo audace e dopo un centinaio di metri bisogna mettere i piedi per terra e correre come sui propri ritmi perché l’acido lattico si è fatto sentire. Il più in forma è Francesco Lodi che compie i tre giri di due chilometri in modo costante e cercando di andare in progressione nell’ultimo chilometro dei sei previsti. Termina al 69° posto in classifica generale, 11° di categoria con il tempo di 00:25:25.

 

Il percorso non è particolarmente insidioso e ha permesso a Raffele Barberis di correre in tranquillità alla sua prima gara del 2025. Termina al 74° posto in classifica generale, 13° di categoria con il tempo di 00:25:53.

BARBERIS: <<Graziati dal tempo, che rispetto alla settimana scorsa ci ha offerto una bellissima giornata, personalmente il mio è stato un rientro alle gare dopo un lungo fermo, è bello ritrovare questa formula del Cross per tutti in cui misurarsi con sé stessi e con gli altri. Grande compagnia e divertimento insieme a Daniele, Francesco e al piccolo grande Alessandro a cui va tutto il ns incoraggiamento! Alla prossima!>>.

 

Invece per Daniele Gargioni il percorso con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali, la superficie interamente erbosa e viscida lo ha reso particolarmente pesante nella corsa terminando un pochino affaticato rispetto alla gara precedente. Termina al 101° posto in classifica generale, 19° di categoria con il tempo di 00:28:33.

GARGIONI: <<Percorso diverso dall’ultima a Cesano, meno divertente secondo il mio giudizio. Partenza sempre troppo veloce e buone sensazioni fino a metà gara, poi cedo di schianto e non riesco neanche a raggiungere il risultato di Canegrate. Devo allenarmi più sul fiato che sulla velocità. Ora giù con la testa in queste due settimane, per mettere un po’ di benzina in polmoni e gambe!>>

 

Fantastico il piccolo e simpaticissimo Alessandro Lodi che ha visto, prima correre suo padre Francesco, Daniele e Raffaele incitandoli quando li vedeva transitare. Al momento della sua gara, i 400 metri, si è messo a fare riscaldamento …saltando di qua e di là come una rana. Alla chiamata dei giudici tutti i partecipanti della sua età sulla linea di partenza e via! Tutti che sbracciano per essere i primi, una meraviglia. All’arrivo tutti stanchi, ma felici per la meritata medaglia.                       La cosa più bella è stata la risposta data quando il presidente di Opera Runners Renato Colombo che gli detto: “sei stato bravissimo, come stai?”  Alessandro:” sono esausto!”.

 

Questi magnifici atleti permettono a Opera Runners di essere, come società, in classifica generale al 39° posto su 104 totali. SUPER!

Arrivederci a Lissone il 16 febbraio.

 

Opera Runners ufficio stampa

 

domenica 26 gennaio 2025

FINALMENTE UN VERO CROSS


 

Oggi 26 gennaio. In una mattinata umida e piovosa è iniziata la seconda tappa del circuito “Cross per tutti” a Cesano Maderno.

Nella seconda gara hanno partecipato i nostri due atleti Francesco Lodi e Daniele Gargioni.

Percorso di 2km da percorrere per 3 volte, bellissimo campo di gara perché ricoperto quasi completamente di acqua e palta… il così detto piciupaciu.  Tipico e adatto alla vera corsa campestre, dove gli atleti di Opera Runners hanno dato il meglio di loro tra i tratti piani e i numerosi avvallamenti con pozze piene di acqua che arrivavano al ginocchio per i più alti, alla vita per i meno alti, da superare con qualche difficoltà. Curve dolci e improvvise che purtroppo con la fatica odierna vengono affrontate con poca determinazione e il cambio di ritmo di mette in difficoltà. Affaticati e bagnati i due runners di Opera Runners terminano questi 6km della seconda tappa del circuito: Francesco Lodi – 00:31:03 11° di categoria; Daniele Gargioni – 00:33:13 8° di categoria.

Francesco:<< Oggi si può proprio chiamare Cross o Campestre come si chiamava ai miei tempi... Fango ... Acqua... Un divertimento puro... Insieme alla sana fatica... Oggi non si guardava l’orologio... Ma si correva e basta... Uno spettacolo>>.

Daniele: << Percorso da vera campestre, fangoso accidentato con continui saliscendi. Fatica grandissima ma grande soddisfazione a chiuderla. Peccato per la volata finale in cui non ho superato quello davanti per un soffio>>.

Abbiamo un po' di rammarico perché il piccolo  Alessandro Lodi non ha potuto correre per il cattivo tempo atmosferico di questa mattina. Giusto che sia stato così. Prima la salute. Lo vedremo sul campo di gara alla prossima di Cinisello Balsamo.

Bravissimi tutti i partecipanti e pensiamo che oggi sia stato veramente un bellissimo divertimento faticoso.

 

Opera Runners ufficio stampa