Visualizzazione post con etichetta Barberis Raffaele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Barberis Raffaele. Mostra tutti i post

domenica 27 marzo 2022

SCARPA D'ORO PERSONAL BEST


Nei primi anni 2000 la Scarpa d’Oro  ha visto come protagonisti grandi campioni italiani del panorama mondiale dell’atletica come  Alberto Cova, Gelindo Bordin, Francesco Panetta, Salvatore Antibo e Genny Di Napoli. Di anno in anno la Scarpa d’Oro diventava sempre più popolare e alla competizione regina della manifestazione “ la mezza maratona” si affiancavano le nuove gare non competitive:: la Scarpa d’Oro 5k e 10k - Scarpa d’Oro in Rosa di 5 km riservata solo alle donne - Scarpa d’Oro Ability, corsa non competitiva di 5 km riservata alle persone disabili - Scarpadoro 4 Zampe.

Dopo un brevissimo cenno storico della Scarpa d’Oro di Vigevano ci dedichiamo hai nostri  due runner, Raffaele Barberis e Marco Diletti,  che hanno partecipato alla mezza maratona.

Mattinata freddina per il cambio all’ora legale che ha anticipato di un’ora la partenza presso lo stadio comunale di Vigevano . Sulla linea del via 700 partecipanti, gli Opera Runners  sono in mezzo al gruppo. Allo sparo tutti danno il massimo per staccarsi uno dall’altro e avere un po' di spazio per correre in tranquillità . Dopo tre chilometri si transita nella meravigliosa Piazza Ducale dove passa il primo dei nostri runner; Barberis e dopo qualche minuto Diletti.  Dal circuito cittadino si passa  al percorso che costeggia la campagna e il fiume. Al decimo chilometro Barberis è in grande forma e si sente molto bene e decide di continuare al ritmo impostato dall’inizio 4,20 al chilometro ; Diletti invece decide di accodarsi ai pacers delle 2 ore. Al 18K Raffaele Barberis incomincia a sentire le gambe poco reattive e il passo incomincia a rallentare ma non molla e arriva alla stadio con un fantastico tempo di 01:29:38  suo nuovo Personal Best, abbassato di 6 minuti circa …. questo è il risultato degli allenamenti. OTTIMO!

Marco Diletti , fa la sua corsa tranquilla anche perché ha dimenticato di portare con se il tutore per il ginocchio. Termina la sua mezza sotto le due ore, in 01:58:52.  Bravo!  

 

Vincono : Beltrami Lorenzo dei Falchi Lecco in 01:10:28  maschile

                Scabini Roberta dei Running Oltrepò in 01:24:01   femminile 


 

sabato 27 novembre 2021

RAFFAELE DA CANOISTA A RUNNER


Questa mattina ci siamo recati presso l’idroscalo di Milano per partecipare alla Milano21 Half Marathon: special edition all'Idroscalo sulla distanza dei 10 chilometri, per la prima volta, con il nostro atleta Raffaele Barberis ex canoista. All'interno siamo accolti da un paesaggio quasi lacustre con canoisti che pagaiano in un bacino calmo e tranquillo; runners che fanno riscaldamento e per ultimo bands di giovani rockers che con la loro musica incitano per la gara i concorrenti.  Prima della partenza il suo allenatore Roberto Scotti, gli impartisce le ultime disposizioni per la gara. Alla partenza Raffaele parte troppo forte e corre i primi 200 metri in un tempo non adatto a lui. Passato il momento iniziale, di sbigottimento, riesce a stabilizzare la sua corsa e passare al ritmo gara di 4':15" al km. Attimo di crisi a metà percorso, però risolto riuscendo a correre con runners dallo stesso passo di corsa, permettendo così di mantenere il ritmo. Ultimi chilometri con corsa tranquilla e regolare giungendo  al traguardo in 41:26:59 Real time .


Questo risultato è l’inizio per migliorarsi e raggiungere altri obiettivi che sono alla sua portata.

Bravo, complimenti e alla prossima gara.