venerdì 31 dicembre 2021
domenica 19 dicembre 2021
CROSS NELL’IPPODROMO
Milano 19 dicembre. Ippodromo di Milano, una location
fantastica e un magnifico sole hanno accolto moltissimi atleti di ogni località
ed età per il MILANO CROSS CHALLENGE dove le varie categorie di appartenenza
degli atleti correvano la distanza a loro assegnata. Bellissimo il percorso che
si sviluppava tra la pista dove corrono i cavalli del trotto e il campo
all’interno della pista stessa. Tre giri da compiere per un totale di 5k. Lucia
è partita bene correndo per i primi 50 metri a ridosso delle giovani atlete ,
tra queste LUKAN Klara e REINA Nicole Svetlana. Un percorso con molte curve all’interno del campo e con il terreno
irregolare per l’erba tagliata grossolanamente. “Cinque chilometri corsi bene quasi al massimo perché c’era
ancora un po' di margine per fare ancora meglio… sarà per il prossimo cross…”,
queste le parole di Lucia dopo l’arrivo concluso al terzo posto di categoria.
Ordine d’arrivo:
31 231 BARONE Ida Anna grazia 1976 SF45
MI265
ROAD RUNNERS CLUB MILANO 23:44
32 704 BRUGNARA Giorgia 1973 SF45
TN500 ATLETICA
VALLE DI CEMBRA 24:08
35 670 BONGIOVANNI Lucia 1972 SF45
MI963 OPERA
RUNNERS A.S.D. 24:56
Brava LUCIA !
mercoledì 1 dicembre 2021
ISCRIZIONI 2022
RINNOVO E ISCRIZIONE 2022
Opera Runners, informa che dal 13 dicembre 2021 sono aperte le iscrizioni e rinnovi al nuovo anno societario e agonistico FIDAL 2022.
Iscrizione e rinnovo hanno validità dal 1 gennaio al 31 dicembre 2022.
Le quote iscrizione:
Rinnovo atleta:
€ 50,00 e comprende: iscrizione annuale alla Società e tesseramento alla Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Nuovo atleta:
€ 90,00 e comprende: iscrizione annuale alla Società, canotta, tuta, borsa e
tesseramento alla Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Compilare la domanda d’iscrizione (vedi menù banner) e consegnarla a Opera Runners al momento dell’iscrizione allegando fotocopia documento identificazione e 1 fototessera.
Per maggiori informazioni tel.e Whatsapp 3336505376 (Renato).
fb gruppo Opera Runners
TI ASPETTIAMO!
domenica 28 novembre 2021
SETTE COLLI COME A ROMA
Queste le sue parole:” Oggi a Tortona, paese che mi ha adottato lavorativamente,
ho corso la mia prima trail giornata di festa con runners provenienti da Lombardia
e Piemonte è stata una bella esperienza correre su percorsi nuovi con varie salite
e discese rese difficoltose dal fango presente nei passaggi nelle vigne del
territorio. esperienza da ripetere".
sabato 27 novembre 2021
RAFFAELE DA CANOISTA A RUNNER
Questa mattina ci siamo recati presso l’idroscalo di Milano per partecipare alla Milano21 Half Marathon: special edition all'Idroscalo sulla distanza dei 10 chilometri, per la prima volta, con il nostro atleta Raffaele Barberis ex canoista. All'interno siamo accolti da un paesaggio quasi lacustre con canoisti che pagaiano in un bacino calmo e tranquillo; runners che fanno riscaldamento e per ultimo bands di giovani rockers che con la loro musica incitano per la gara i concorrenti. Prima della partenza il suo allenatore Roberto Scotti, gli impartisce le ultime disposizioni per la gara. Alla partenza Raffaele parte troppo forte e corre i primi 200 metri in un tempo non adatto a lui. Passato il momento iniziale, di sbigottimento, riesce a stabilizzare la sua corsa e passare al ritmo gara di 4':15" al km. Attimo di crisi a metà percorso, però risolto riuscendo a correre con runners dallo stesso passo di corsa, permettendo così di mantenere il ritmo. Ultimi chilometri con corsa tranquilla e regolare giungendo al traguardo in 41:26:59 Real time .
Questo risultato è
l’inizio per migliorarsi e raggiungere altri obiettivi che sono alla sua
portata.
Bravo, complimenti e
alla prossima gara.
domenica 14 novembre 2021
A CREMA E PADERNO DUGNANO SI E’ CORSO SOTTO LA PIOGGIA
Oggi 14.11.2021 il maltempo
l’ha fatta da padrone.
A Crema, dove si è svolta la mezza maratona, evento sempre
atteso che porta i grandi talenti della corsa. In questa domenica piovosa oltre
1800 runners hanno corso 21 km, da Crema sino a Capergnanica, passando per
Bolzone, Zappello e Passarera e tra questi c’era anche il nostro Marco Diletti
che ha terminato la sua prova al 722° posto generale, 105° di categoria con il tempo
di 02:00:00 real time 01:59:13. Prima uscita dopo lo stop della pandemia,risultato
buono con ampio spazio di miglioramento.
La sue recensione : “ “Ciao
Renato giornata piovosa ventosa e fredda gara lineare senza troppi impegni a
parte 4 cavalcavia ritmo buono e costante fino al 19 km gli ultimi 2 km patito
freddo e pioggia organizzazione della gara ok peccato per il tempo che ha
impedito la visione della gare soprattutto rientrando a Crema alla gente
impressioni buone dopo 2 anni senza corse ricominciare è stato
bellissimo anche con tutte le costrizioni dovute al covid”.
Per completezza, primo, all’arrivo a Porta Serio è stato
Eric Muthomi, originario del Kenya, che ha completato il circuito in poco più
di 60 minuti. Dietro di lui gli italiani Belluschi e Gianluca Ferrato. Prima
donna a tagliare il traguardo è stata Addisalem Belay Tegegn.
La città di Paderno Dugnano, non è stata a meno come
intensità di pioggia, clima e il terreno per il cross erano quelli adatti. Ha
iniziato alle ore 9.20 Daniele Gargioni, prima corsa competitiva e primo cross
. Dopo un breve riscaldamento è entrato nella griglia di partenza pronto al via con gli altri corridori di
categorie diverse (.Senior, Promesse e Master
Maschili (SM35 – SM45). Allo sparo, non essendo abituato, si è
trovato in mezzo al gruppo la corsa è stata un poco pesante … dovuta al terreno
reso scivoloso dalla pioggia. All’arrivo era stanco, ma emozionato e felice di
aver completato il percorso di 6km. classificandosi al 67° posto con il tempo
di 00:30:14.
La sua recensione: “Sono contento del mio risultato, ho mantenuto un passo
superiore a quello consueto. Mi ha sorpreso il terreno pesante e scivoloso ma
nel complesso la gara mi è piaciuta e mi sono divertito. Ora puntiamo a
migliorare!”.
Alle ore 10.20 è
partita Lucia Bongiovanni, veterana della corsa ma debuttante per il cross.
Anche lei alla partenza trovata in mezzo al gruppo dove correvano tutte le
categorie femminili (Sen, Pro, Jun, All, Master). Percorso ancora più scivoloso
e fangoso per il passaggio precedente dei maschi . Due giri da 2km con piccoli Sali
e scendi che tagliano le gambe sul ritmo. Ottima la sua prova che termina con
un 3° posto di categoria MF45 e
posizione generale 33° con tempo finale 00:21:09. Per essere il primo cross
COMPLIMENTI!
La sua
recensione: “ Oggi
mi sono divertita cimentandomi in un bellissimo cross a Paderno Dugnano
nonostante il fondo fangoso, le buche e la pioggia persistente è arrivato un
inaspettato ma graditissimo 3° post di categoria. Ottimo inizio di stagione”.
martedì 12 ottobre 2021
RIPRENDIAMO CON LA BARBARINA SKY RUN
Sabato 9 ottobre abbiamo corso
per beneficenza a Valmadrera con il nostro runner Daniele Gargioni alla “BARABINA RUN” una corsa nata proprio
per sostenere il progetto Cascina don Guanella e i suoi ragazzi, ma anche i
tanti che potranno beneficare in futuro dello stesso progetto.
La BARABINA RUN è una corsa ricca di soprese e dal fascino
particolare: un percorso spettacolare, una vista mozzafiato sullo splendido
lago di Lecco con ripide salite dove il
talento degli sky runners è essenziale. Una gara da correre tutto d’un fiato.
“BARABINA” è anche il nome di tutte le birre artigianali
prodotte a Cascina don Guanella, un prodotto fatto con cura e passione.
Il nostro Daniele ha corso questa
bellissima competizione con grinta e voglia di fare bene percorrendo gli 8,5k con
un dislivello di 800mt in 01:22:53.
Bravissimo!