domenica 23 febbraio 2025

LA 5° A PADERNO

 

Domenica 23 febbraio il Cross per Tutti fa tappa a Paderno Dugnano, quinta tappa del circuito di corse campestri. A questa gara organizzata dall'Euroatletica 2002 partecipano i nostri atleti: Raffaele Barberis e Daniele Gargioni. Assente, purtroppo, per febbre Francesco Lodi.

Oggi il tempo è stato clemente con i partecipanti concedendogli una mattinata adatta alla corsa con terreno in perfette condizioni… ne troppo asciutto né troppo bagnato.

Ecco che ci si mette sulla griglia di partenza, questa volta in ultima posizione per non farsi prendere dalla velocità, ma come al solito Raffaele si getta con i corridori più veloci mentre Daniele, questa volta, riesce a non farsi prendere dall’euforia e mantenere la sua corsa inziale tranquilla.

I primi due giri di 2km l’uno vengono coperti con un ritmo costante dai due atleti di Opera Runners, per poi aumentare leggermente la velocità al terzo giro che completa i 6km del percorso.

Perfetta la corsa di Raffaele che termina al 62° posto in classifica generale – 7° di cat.SM45 con il tempo di 00:25: 36.97

<<Bello tornare a Paderno Dugnano, con base allo stadio, gara ben organizzata. Percorso molto veloce, senza strappi su e giù, mi sono trovato bene da subito riuscendo a tenere un passo regolare per tutta la durata!>>

Bravissimo Daniel, che nell’ultimo giro è riuscito a correre in progressione superando alcuni runners che lo precedevano. Finisce all’85° posto in classifica generale -11° di cat.  SM40 con il tempo di 00:28:22.18

<<Gara molto veloce con un percorso meno accidentato rispetto alla media del circuito. Partenza come al solito sulle ali dell’entusiasmo e trainato da quelli più veloci di me, come al solito ho un calo nella parte centrale km 3/4 per poi riprendere un po’ di forza per lo sprint finale, stavolta sono riuscito anche a superare 2 persone nell’ultimo chilometro. Nel complesso sono soddisfatto. Ora manca l’ultima!>>

Non è mancata la presenza di Francesco Lodi che da casa si è fatta sentire con i risultati in diretta a fine gara con WhatsApp:  

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Siete andati forte oggi 💪

[10:34, 23/02/2025] Daniele Gargioni: Dici…?😥

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 4.46..

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Grande

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 4.17 Raffa

[10:34, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Bravi

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 7 raffa di categoria

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: 11 tu...

[10:40, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Bravissimi

[11:29, 23/02/2025] Rene': Radiocronaca in diretta👏👏👏

[11:36, 23/02/2025] Lodi Francesco.: Mi è dispiaciuto non esserci...

FANTASTICO!

Per ultimo un saluto al piccolo Alessandro Lodi, che sarà con noi nell’ultima gara del circuito.

Siamo pronti, tra quindici giorni, per l’ultima prova a Brugherio.

OPERA RUNNERS – ufficio stampa

domenica 16 febbraio 2025

A LISSONE.... MOBILI… MA PER CORRERE

 

Oggi siamo a Lissone per la quarta gara del Cross per tutti con due defezioni: Daniele Gargioni e Alessandro Lodi. Daniele per impegni presi in precedenza e Alessandro per febbre avuta ieri 15 febbraio.

Al via gli altri due atleti di Opera Runners: Raffaele Barberis e Francesco Lodi.

La mattinata è bella, la temperatura meteo sui cinque gradi ma con poca umidità, terreno insidioso con tratti in erba e tratti di terra fangosa e scivolosa.

L’ora della partenza è arrivata, Francesco e Raffaele come al solito si posizionano nelle retrovie e partire con un’andatura alla loro portata.

Il percorso è sito nel Bosco Urbano di Lissone con l’omonimo laghetto da pesca all’interno di questo polmone verde brianzolo.  Immerso nel verde con tracciato da pura corsa campestre pieno di cambi di ritmo, per le numerose curve e controcurve dove i nostri atleti hanno corso in modo costante per tutti i tre giri di 2 km, sempre uno davanti all’altro. I saliscendi impegnano le gambe e caviglie di Raffaele e Francesco che però reagiscono molto bene senza avere danni riuscendo a portare a termine la gara quasi una a fianco all’altro.

 

Francesco Lodi 68° classifica generale – 10° di categoria sm45 tempo 00:24:57.18

<<Percorso bello... Ma bello non vuole dire facile anzi... Non è andata come desideravo, ma bisogna guardare il lato positivo ed alla fine abbiamo portato a casa un buon risultato... Avanti con la prossima>>

 

Raffaele Barberis 71° classifica generale -11° di categoria sm45 tempo 00:25:07.937

<< Bella giornata anche oggi, graziati da un clima mite e un timido sole, sempre un bel percorso stimolante qui a Lissone con tanto di strappetto e relativa discesa! Per me una gara dal passo regolare in compagnia del buon Francesco!>>

 

Alla prossima di   Paderno Dugnano del 23 febbraio.

 

OPERA RUNNERS ufficio stampa.

domenica 2 febbraio 2025

A CINISELLO LA TERZA PROVA

 

Oggi 02 febbraio siamo al parco Grugnotorto Villoresi di Cinisello Balsamo per la terza gara del circuito Cross per tutti con noi i nostri runners: Francesco Lodi, Daniele Gargioni, Raffaele Barberis e il piccolo Alessandro Lodi.

La gara si è svolta su di un percorso che si snoda interamente all’interno dello scenario naturalistico del parco, che con i suoi 800 ettari di verde abbraccia ben sette comuni della provincia di Milano e di Monza-Brianza. Molto pianeggiante e scorrevole e scivoloso per l’umidità della rugiada.

 La partenza dei tre atleti di Opera Runners è come al solito un po' troppo audace e dopo un centinaio di metri bisogna mettere i piedi per terra e correre come sui propri ritmi perché l’acido lattico si è fatto sentire. Il più in forma è Francesco Lodi che compie i tre giri di due chilometri in modo costante e cercando di andare in progressione nell’ultimo chilometro dei sei previsti. Termina al 69° posto in classifica generale, 11° di categoria con il tempo di 00:25:25.

 

Il percorso non è particolarmente insidioso e ha permesso a Raffele Barberis di correre in tranquillità alla sua prima gara del 2025. Termina al 74° posto in classifica generale, 13° di categoria con il tempo di 00:25:53.

BARBERIS: <<Graziati dal tempo, che rispetto alla settimana scorsa ci ha offerto una bellissima giornata, personalmente il mio è stato un rientro alle gare dopo un lungo fermo, è bello ritrovare questa formula del Cross per tutti in cui misurarsi con sé stessi e con gli altri. Grande compagnia e divertimento insieme a Daniele, Francesco e al piccolo grande Alessandro a cui va tutto il ns incoraggiamento! Alla prossima!>>.

 

Invece per Daniele Gargioni il percorso con pochi dislivelli in gran parte dovuti a piccoli dossi naturali, la superficie interamente erbosa e viscida lo ha reso particolarmente pesante nella corsa terminando un pochino affaticato rispetto alla gara precedente. Termina al 101° posto in classifica generale, 19° di categoria con il tempo di 00:28:33.

GARGIONI: <<Percorso diverso dall’ultima a Cesano, meno divertente secondo il mio giudizio. Partenza sempre troppo veloce e buone sensazioni fino a metà gara, poi cedo di schianto e non riesco neanche a raggiungere il risultato di Canegrate. Devo allenarmi più sul fiato che sulla velocità. Ora giù con la testa in queste due settimane, per mettere un po’ di benzina in polmoni e gambe!>>

 

Fantastico il piccolo e simpaticissimo Alessandro Lodi che ha visto, prima correre suo padre Francesco, Daniele e Raffaele incitandoli quando li vedeva transitare. Al momento della sua gara, i 400 metri, si è messo a fare riscaldamento …saltando di qua e di là come una rana. Alla chiamata dei giudici tutti i partecipanti della sua età sulla linea di partenza e via! Tutti che sbracciano per essere i primi, una meraviglia. All’arrivo tutti stanchi, ma felici per la meritata medaglia.                       La cosa più bella è stata la risposta data quando il presidente di Opera Runners Renato Colombo che gli detto: “sei stato bravissimo, come stai?”  Alessandro:” sono esausto!”.

 

Questi magnifici atleti permettono a Opera Runners di essere, come società, in classifica generale al 39° posto su 104 totali. SUPER!

Arrivederci a Lissone il 16 febbraio.

 

Opera Runners ufficio stampa