Oggi siamo a Lissone per la quarta gara del Cross per
tutti con due defezioni: Daniele Gargioni e Alessandro Lodi. Daniele per impegni
presi in precedenza e Alessandro per febbre avuta ieri 15 febbraio.
Al via gli altri due atleti di Opera Runners: Raffaele
Barberis e Francesco Lodi.
La mattinata è bella, la temperatura meteo sui cinque
gradi ma con poca umidità, terreno insidioso con tratti in erba e tratti di terra
fangosa e scivolosa.
L’ora della partenza è arrivata, Francesco e Raffaele come
al solito si posizionano nelle retrovie e partire con un’andatura alla loro
portata.
Il percorso è sito nel Bosco Urbano di Lissone con
l’omonimo laghetto da pesca all’interno di questo polmone verde brianzolo. Immerso nel verde con tracciato da pura corsa
campestre pieno di cambi di ritmo, per le numerose curve e controcurve dove i
nostri atleti hanno corso in modo costante per tutti i tre giri di 2 km, sempre
uno davanti all’altro. I saliscendi impegnano le gambe e caviglie di Raffaele e
Francesco che però reagiscono molto bene senza avere danni riuscendo a portare
a termine la gara quasi una a fianco all’altro.
Francesco Lodi 68° classifica generale – 10° di categoria
sm45 tempo 00:24:57.18
<<Percorso bello... Ma bello non vuole dire facile
anzi... Non è andata come desideravo, ma bisogna guardare il lato positivo ed
alla fine abbiamo portato a casa un buon risultato... Avanti con la prossima>>
Raffaele Barberis 71° classifica generale -11° di
categoria sm45 tempo 00:25:07.937
<< Bella giornata anche oggi, graziati da un clima
mite e un timido sole, sempre un bel percorso stimolante qui a Lissone con
tanto di strappetto e relativa discesa! Per me una gara dal passo regolare in
compagnia del buon Francesco!>>
Alla prossima di Paderno Dugnano del 23 febbraio.
OPERA RUNNERS ufficio stampa.
Nessun commento:
Posta un commento