lunedì 30 dicembre 2024
giovedì 5 dicembre 2024
Aperte iscrizioni 2025
RINNOVO E ISCRIZIONE 2025
Opera Runners A.S.D. informa, che dal 06 dicembre 2024 sono aperte le iscrizioni e
rinnovi al nuovo anno societario e agonistico FIDAL 2025.
Iscrizione e rinnovo hanno validità dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025.
Le quote iscrizione:
Rinnovo atleta:
€ 60,00 comprende: iscrizione annuale alla
Società e tesseramento alla Federazione Italiana di Atletica Leggera.
Nuovo atleta:
€ 100,00 comprende: iscrizione
annuale alla Società, canotta, tuta, borsa e tesseramento alla Federazione
Italiana di Atletica Leggera.
Compilare la domanda d’iscrizione (vedi menù banner) e consegnarla
a Opera Runners A.S.D. al momento dell’iscrizione allegando fotocopia documento
identificazione e una fototessera.
Per maggiori informazioni tel. e Whatsapp 3336505376 (Renato).
MUOVITI…TI
ASPETTIAMO!
domenica 1 dicembre 2024
SOTTOZERO A + 4 GRADI
Oggi 1° dicembre ritorniamo, dopo una settima, a correre
a Milano per la Stramilano SottoZero. Gara competitiva di 10 km tra le vie e i
grattacieli della City life milanese. Mattinata
all'insegna della famosissima “scighera”, cioè la nebbia di Milano con
temperatura di 3 gradi centigradi.
Per Opera Runners hanno
corso Marco Cimenti e Francesco Lodi. Il
cambio abbigliamento, prima della gara, è stato effettuato al caldo all’interno
del centro commerciale del City Life, dove anche altri runners ne hanno
approfittato.
Sulla linea di partenza,
prima del via, la banda musicale dei Carabinieri ha suonato l’inno nazionale.
Con un leggero ritardo sull’orario stabilito è stato dato il via alla seconda
edizione della SottoZero con 780 iscritti. Come al solito la partenza dei
concorrenti è sempre frenetica per raggiungere la posizione migliore e per non
perdere i secondi preziosi per il proprio personale. Percorso su due giri di
5km., tutti in piano dove i nostri atleti Cimenti e Lodi hanno corso in scioltezza
e normalità, divertendosi.
MARCO: << 37'10" minuti di felicità a distanza
dall'ultima gara ufficiale di 5 anni fa... Un mese fa dopo la 10 km di Lodi ho
pensato che con qualche allenamento specifico avrei potuto riprovare la 10 k
nella mia bella Milano. Mi aspettavo un piccolo miglioramento ma non di queste
proporzioni. In un contesto di modernità dove i grattacieli di city life
spingono verso l'alto mi sono immedesimato in questa realtà ottenendo un
risultato interessante e inaspettato. Milan l'è semper un gran Milan>>.
FRANCESCO: << Bella gara con l’intenzione di fare
una buona prestazione, ma dopo tanto tempo senza gare, è mancato quel qualcosa
in più che ti fa ottenere il risultato... Alla fine comunque un buon tempo, un
buon allenamento e via con la testa per fare bene nei cross di gennaio 💪
- tempo 00:43:12>>
Bravi come sempre. Adesso il via sarà per le feste natalizie e poi come accennato da Francesco … da gennaio il “CROSS PER TUTTI”.
Ufficio Stampa Opera Runners
domenica 24 novembre 2024
LA NOSTRA PASSIONE (OUR PASSION) 10/21K
Follows Your Passion di Milano, partenza alle ore 9 di questa
mattina, 24 novembre 2024, presso il City Life con circa 11.000 atleti tra cui
nostri di Opera Runners: Renato Colombo per la 10k e Florin Pop per la 21k.
Percorsi 10/21K veloci ma non senza insidie date dal pavé
e dalle rotaie del tram.
Renato, presidente di Opera Runners, partecipa come ogni
anno all’unica gara competitiva e ha scelto questa di Milano. La sua partenza è
stata tranquilla in mezzo a molte maglie di diverso colore. Un piccolo problema
al secondo chilometro, dove dei runners cercando lo spazio per passare hanno
spinto leggermente il nostro Renato facendolo andare su di un cordolo in
porfido dov’è scivolato e caduto. Fortunatamente senza nessuna contusione. Alzatosi
ha ripreso la corsa e con ritmo costante è giunto all’arrivo, accolto dai
famigliari festanti con il tempo finale di 01:14:58.
La 21k si è svolta su di un percorso veloce per le
bellezze di Milano, dove il nostro runner Florin Pop ha saputo sfruttare al
meglio la sua buona condizione fisica correndo senza pensieri, ma con la
convinzione di fare molto bene. Infatti…. è stato premiato. Tempo finale 01.24.57 che vale il suo P.B.
sulla distanza. SUPER!
Diciamo che per Renato Colombo la prossima gara sarà nel
2025 a scelta, mentre per Florin Pop e gli altri iscritti alla società saranno
i cross dei primi mesi di gennaio e febbraio del 2025.
Adesso pensiamo a correre per allenarci e per passare delle meravigliose feste natalizie.
Opera Runners Ufficio Stampa
domenica 27 ottobre 2024
Laus Half Marathon Lodi 2024
Dopo aver dormito un’ora in più questa notte, è il momento
di affrontare questa mattinata in maniera positiva. Infatti, il tempo è
clemente, dopo una settimana di pioggia, e ci lascia la possibilità di
partecipare alla Laus Half Marathon, mezza maratona di Lodi, in un clima perfetto
per la corsa. Sono coinvolti in questa avventura, dopo le vacanze estive, un
bel gruppetto di atleti di Opera Runners: Daniele Gargioni e Sergio Vernocchi
per la Laus Half Marathon 2024 e Marco Cimenti,
Raffaele Barberis, Claudio Podlesnik, Florin Pop per la 10k non competitiva.
Il percorso della 21K ha avuto il suo svolgimento in città per
i primi 10k per poi uscire da essa, costeggiando il fiume Adda per un paio di
chilometri ed entrare subito dopo nella campagna lodigiana rientrando in città
concludendo in piazza della Vittoria nel pieno centro di Lodi. Il percorso della 10k si è svolta tutta per le
vie della città.
Una domenica mattina di corsa, gioia e solidarietà a Lodi
con la nona “Laus Half Marathon” partita alle 9.30 in piazza Castello e
arrivata in piazza della Vittoria con un totale di duemila partecipanti tra la 21k e la 10k illuminando una mattinata grigia solo nel
cielo ma di festa per le strade (pur con qualche comprensibile disagio al
traffico).
Tutto bene per gli atleti di Opera Runners che si sono ritrovati, divertiti e corso alle loro possibilità nei due percorsi . Preparandosi alle corse più impegnative di quest'inverno.
I commenti:
DANIELE GARGIONI: << Nelle ultime notti ho ripreso
a dormire poco (tutti sappiamo perché). Era la mia prima volta in una mezza
maratona e quindi non sapevo che approccio tenere, considerando che ultimamente
mi sto allenando poco sui lunghi. Mi sono posto un obiettivo di risultato a mio
parere fattibile e così è stato alla fine. Percorso di gara bello e variegato
anche come panorami, ho mantenuto un ritmo fluido e tenuto bene di fiato a 5’ a
km fino al km 15 poi la stanchezza delle notti e la poca preparazione specifica
hanno preso il sopravvento. Chiuso come da programma a 1:50 circa. Direi più
che soddisfatto.>>
GARGIONI DANIELE 01:50:58 - PERSONAL
BEST.
SERGIO VERNOCHI: << “Sono molto contento di aver
partecipato a questa competizione con altri atleti di Opera Runners. Un bel
gruppo.
La gara è andata bene, chiusa con qualche secondo in più
della LMHM di aprile. Intorno al 14mo km si corre in campagna, passaggio
piacevole. Al 20mo, quando ormai vedi la fine, ti si presenta una salita tosta.
Difficile tenere il ritmo lì.
Medaglia splendida. Esteticamente una delle più belle
ricevute. Ristori post corsa con tanto di raspatura!”>>
VERNOCCHI SERGIO tempo
01:38:05 - PERSONAL BEST
CLAUDIO PODLESNIK: << dunque, bella giornata, bella
rimpatriata tra compagni di corsa, era un po' che non correvamo insieme. Gara
fatta con lo spirito giusto, molto carino l'arrivo su tappeto rosso nella
piazza del centro storico. Sul cronometro, volevo stare sotto i 5' al km, ho fatto
4'50", va bene così. Ciao!>>
MARCO CIMENTI: << Non posso che essere soddisfatto
di questo risultato. Inaspettato per la condizione, corro meno e senza lavori
specifici e per i continui slalom e cambi di direzione tra i partecipanti delle
varie distanze. Percorso sempre stimolante, nervoso e divertente tra curve,
saliscendi e cavalcavia...L' arrivo in piazza è sempre emozionante! Tempo 00:38:34
BARBERIS: << Bel rientro post estivo lungo, senza
allenamento e particolare aspettativa, ma con il gusto di riassaporare il clima
da evento gara e la buona compagnia degli amici Runners! Giornata ideale, pure
graziati dal meteo. di più non si poteva chiedere!!>> tempo 43 minuti circa.
FLORIN POP: << Bella mattinata, grazie a tutti per
la compagnia, la gara è stata bella ed intensa, d’altronde ero quasi fianco a
fianco a Cimenti! >> tempo 00:39:15.
ARRIVO UOMINI 21k
1 PALAMINI MICHELE
G. ALPINISTICO VERTOVESE 01:08:10
2 LOLLO ANTONINO
G. ALPINISTICO VERTOVESE 01:08:48
3 GAMBINO SALVATORE
DK RUNNERS MILANO 01:09:00
ARRIVO DONNE 21k
1 BOTTARELLI SARA
FREE-ZONE 01:16:07
2 BERTONE CATHERINE
ATLETICA SANDRO CALVESI 01:19:31
3 ZERBINI SARAH
CAMISANO RUNNING A.S.D. 01:19:45
Ufficio Stampa Opera Runners
domenica 6 ottobre 2024
EDP LISBONA MARATHON 2024
Siamo nella capitale del Portogallo per correre la Lisbon Marathon con il nostro atleta Sergio Vernocchi. La partenza è stata data alle ore 8 del 6 ottobre dalla città di Cascais, correndo poi lungo l’oceano Atlantico, attraversando gli splendidi giardini di Oeiras lungo le rive del Tago, fino al cuore della vecchia Lisbona con una vista straordinaria lungo tutto il percorso. Sergio arriva a questa gara ufficiale del calendario della International Athletics Federation (IAAF) in condizioni non ottimali… diremo anche critiche, ma la voglia di non sprecare quello che ha preparato come allenamento alla competizione e tale che la forza di volontà lo ha spinto a iniziarla.... e finirla.
Ecco le parole di Sergio: << Sono contento di essere arrivato in fondo sotto le 4
ore. Dopo la gara di Monza, tre settimane fa, ho avuto un problema muscolare
che mi ha fermato per una decina di giorni. Lunedì scorso, dopo uno dei pochi
lunghi, mi si è bloccata la schiena. Insomma, non ero nelle migliori
condizioni. Viste le premesse, volevo solo arrivare in fondo.
Dopo i primi km di rodaggio,
intorno al 10mo le gambe andavano. Paesaggisticamente i primi km sono stati
spettacolari perché l’Atlantico è proprio a fianco a te.
Fino al 32mo pensavo di arrivare
intorno alle 3:30. Poi la pancia mi ha fatto cambiare idea. Pit stop
lunghissimo e da lì, la gara è cambiata. Ma va bene così.
Ringrazio le tante persone che mi
hanno supportato e quelle che rimesso in piedi e in condizioni di finire questa
maratona. >>.
Sergio termina
la sua maratona portoghese con il tempo di 03:51:16.
Bravo, bravo,
bravo!
Opera Runners - Ufficio stampa
domenica 15 settembre 2024
A MONZA LA 30K
Monza
15 settembre 2024. MONZA21 è l’appuntamento per salutare con la giusta carica l’arrivo
dell’autunno. Questa mattina erano in programma quattro distanze: 30km e 21Km
competitive, 10km competitiva e non competitiva e 5Km non competitiva, le quali
si svolgeranno all’interno del parco della Reggia di Monza. Il punto di
partenza per tutte le distanze è stato adiacente all’Autodromo Nazionale di
Monza così come l’arrivo. Purtroppo, quest’anno non si è potuto partire e
arrivare all’interno dell’autodromo per i lavori di modifica della pista e
questo ha avuto ripercussioni sulle manifestazioni programmate per il mese di
settembre. C’è stata qualche delusione da parte dei corridori però si è presto
assopita dallo sparo della partenza. Tutti concentratissimi a correre e finire,
ognuno per la sua distanza, la gara. Per Opera Runners era presente Sergio
Vernocchi che, per la sua preparazione ha voluto provare, cimentandosi, sulla
distanza dei 30K. Partenza ottimale come temperatura, 15 gradi, tempo meteo
bellissimo, sole, e tantissimi partecipanti … circa 3000.
Sergio
è passato ai primi 10K con un tempo di 50 minuti circa con una corsa fluida,
cercando di progredire successivamente per i restanti 20k ad un ritmo superiore.
Il suo intento era di finire la gara con un tempo di 02:30:00, invece è passato
sotto l’arco d’arrivo con il tempo finale di 02:19:53.
Il
suo commento: << e mie sensazioni e impressioni sulla gara.
Speravo
di chiuderla in 2:30. È andata meglio del previsto. Temperatura ideale per
correre. Anche se non si è passati dentro la pista, correrci a fianco, passare
sotto la parabolica, sentire qualche auto che gira, valorizza il tracciato.
Fino
ai 24km passo buono (intorno ai 4:45), fiato regolare, giusta spinta. Dopo non
c’è stato bisogno di pensare “devo rallentare”, ha parlato il mio corpo per me 😅. Arrivare in
fondo è stata dura. Ma c’è tanta soddisfazione per il tempo segnato, per me
molto buono, in questo ritorno alla gara dopo Copenaghen.>>.
Bravissimo!
I
primi tre sulla 30K: 1 MUGNOSSO
RICCARDO - ATL. VIS NOVA GIUSSANO - 01:35:18
2 SOFFIENTINI ANDREA - A.S.D. DINAMO RUNNING - 01:42:24
3 SELLA
MANUEL - POL. LIB.
CERNUSCHESE - 01:42:50
Ufficio
Stampa
Opera
Runners