lunedì 23 maggio 2022

GRAZIE...GRAZIE...GRAZIE...


 

Cari Amici,

con assoluta certezza posso affermare che la 25 MARCIA DELLE CASCINE organizzata da Opera Runners e Città di Opera segna un inizio di collaborazione importante da molti punti di vista: da il numero elevato di partecipanti a cui piace camminare, correre  e la sempre più numerosa partecipazione di famiglie con prole.

Quando io Renato Colombo (presidente Opera Runners)  e Jacopo Pedrinelli (presidente Città di Opera) abbiamo  deciso di riprendere dopo due anni di stop l’organizzazione della                                               25 Marcia delle Cascine  siamo partiti con i dubbi e le paure dovuti dalle normative sul  covid che non erano ancora  abrogate, ma  poi… dopo la sicurezza che tali norme non impedivano l’evento abbiamo creduto nel progetto e l’abbiamo portato avanti spendendo tempo e energie per promuoverlo al meglio.

Oggi dopo la meravigliosa riuscita della 25 Marcia delle Cascine ringrazio tutte le persone delle due associazioni sportive che si sono rese disponibili e attive in una giornata impegnativa come quella di domenica 22 maggio  in modo eccellente.

Ringrazio tutti gli sponsors per il loro prezioso aiuto.

Grazie a tutte le associazioni del territorio : Croce Rossa Italia sezione di Opera,  Volontari della Protezione Civile di Opera, Associazione Nazionale Carabinieri, la  Polizia locale di Opera e il Comune di Opera.

Come sempre Opera Runners  non avrebbe motivo di esistere e lavorare senza i veri protagonisti di questa giornata: tutti voi a cui va il mio ringraziamento più grande, per aver scelto di partecipare e per aver reso questa 25 Marcia delle Cascine  così piena di gioia, di qualità, di colori e di divertimento! Grazie per averci dato ancora una volta la possibilità di fare qualcosa di bello e regalare tante belle emozioni in un ambiente sereno e tranquillo.

Ora non mi resta che augurarvi un’estate piena di riposo, felicità, sole, divertimento e vacanze, pronto per ricominciare a novembre con l’organizzazione della 26 MARCIA DELLE CASCINE , questa volta con i classici tre percorsi e un posto sicuro dove accogliervi per mangiare insieme.

Mi fermo qui….non posso svelarvi proprio tutto!

 

Grazie a tutti e buone vacanze,

Renato Colombo


domenica 15 maggio 2022

STRAMILANO 2022 - GRANDE PARTECIPAZIONE


 Alla stragrande la Stramilano, dopo due anni di fermo per la pandemia, corsa  non competitiva 5 e 10 chilometri e la classica  competitiva mezza maratona. La 49esima edizione, ha visto un record di presenze, con 55.000 iscritti, tra cui circa 6.000 competitivi. L’edizione 2022 è la più partecipata di sempre. Alla mezza maratona hanno partecipato oltre a grandi della corsa sia maschile che femminile anche tre atleti dell’Opera Runners : Barberis Raffaele, Mintrone Vincenzo e Pop Florin.  Esibizione della fanfara del terzo reggimento dei Carabinieri con l’inno nazionale e subito dopo la partenza alle ore 10.10 con un colpo a salve dato dallo storico cannone d’artiglieria del 1912.

I top runners scattano subito seguiti da  una marea di corridori con magliette di colore diverso… un arcobaleno lungo qualche chilometro. Il caldo però la fatto da padrone perché molti runners dopo 10k cominciano a cedere tra cui anche due dei nostri . Al 15k  Raffaele Barberis per una fitta e fastidio al  fegato, nulla di grave ma la concentrazione alla corsa era scemata perciò non conveniva proseguire e forse anche rischiare. Invece al 17k Vincenzo Mintrone cede non al caldo ma a una contrattura anca coscia che non gli ha permesso di finire la mezza maratona.  Corsa tranquilla senza  velleità di tempo e classifica per la sua prima mezza maratona è stata quella di Florin Pop,  andamento per tutta la gara in tranquillità , per modo di dire perché il caldo era veramente notevole… 30°, Il suo scatto finale sotto l’arco d’arrivo ha fermato il suo tempo 01:36:38 , 372 posizione finale  65° di categoria ,notevole spazio di miglioramento…. Super.

Vincono per i maschi:  NYAKUNDI DICKSON SIMBA 01:03:47

            per le donne:  EPIS GIOVANNA 01:11:46

martedì 19 aprile 2022

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE DELLA 25 MARCIA DELLE CASCINE


 

RITORNA LA MARCIA DELLE CASCINE 2022

Dopo due anni di rinvio a causa Covid, organizzata da Opera Runners e Città di Opera, torna finalmente la “Marcia delle Cascine”, che per gli operesi è sinonimo di festa e aggregazione.

La venticinquesima edizione della Marcia ripartirà dal ricordo dell’edizione 2019, con i tanti arrivi sotto la pioggia e dalla soddisfazione dei partecipanti che passati sotto l’arco gonfiabile del traguardo venivano premiati con la meritata medaglia ricordo.

Saranno proposti due percorsi: uno da 7 chilometri e uno da 10 chilometri. Entrambi adatti a tutti consentiranno di passeggiare e correre in tranquillità tra i luoghi e le bellezze del territorio di Opera.



Causa normative covid abbiamo avuto poco tempo per organizzare e preparare al meglio questa edizione, ma ce l’abbiamo fatta!

Questo terribile periodo è passato e ora è tempo finalmente di correre e divertirci con  spensieratezza; forse in modo diverso, ma …la Marcia delle Cascine sarà sempre per noi una festa di sport e di solidarietà dove, per una domenica, prevale la voglia di stare insieme, tutti, all’aria aperta! 

Vi aspettiamo con tutto il vostro entusiasmo il 22 maggio 2022 più carichi e grintosi che mai!








 

domenica 10 aprile 2022

KILOMETRO ROSSO LUNGO 10K


 Al via questa mattina la prima edizione della Innovation Run, la gara competitiva di 10km all’interno del Kilometro Rosso, il polo privato dell’innovazione leader in Europa. Temperatura adatta per una corsa veloce come questa e con i migliori su questa distanza. Opera Runners ha partecipato con due dei suo atleti: Barberis Raffaele e il nuovo iscritto dell’ultima ora Florin Pop, anche loro alla  prima 10k competitiva; purtroppo è mancata all’appello Lucia Bongiovanni, infortunata causa risentimento muscolare.

Il percorso ha dato modo ai nostri due partecipanti d'impostare la propria andatura come avevano programmato. Raffaele partito come al solito in mezzo al gruppo con un’andatura per i primi 200mt di 3:30minuti al km. poi man mano scemando ritornando così al suo ritmo gara di 4minuti al km.  I tre giri del percorso sono stati corsi ineccepibilmente bene terminando con il tempo di 00:39:57. Super!

Florin , il nuovo iscritto da sabato 9 aprile è stato gettato immediatamente dal Presidente di Opera Runners nella mischia, approfittando del posto lasciato libero dall’infortunio subito da Lucia. Florin partito in fondo al gruppo ,come da consiglio, ha corso tranquillamente per tutti i 10k terminando la sua primissima gara  soddisfattissimo e contentissimo con il tempo di 00:42:36  Magnifico !

Settecento atleti hanno corso questa prima Innovation Run Kilometro Rosso  prevedendo per il prossimo anno il tetto dei mille e forse più partecipanti.

Vince il Kilometro Rosso 2022 maschile: Boamer Omar del Parco Apuane con il tempo di 00:29:36

Vince il Kilometro Rosso 2022 femminile Epis Giovanna  dei Carabinieri sez. Atletica  con il tempo di 00:33:11

 

Bravi gli organizzatori Map Comunicazione e Atletica Stezzano .

mercoledì 30 marzo 2022

MARCO CIMENTI RINUNCIA ALLA MARATONA DI MILANO


Sfortuna, ma non solo: la rinuncia di Marco Cimenti alla Telepass Milano Marathon di domenica 3 aprile.

Sono passati 5 anni dalla prima maratona, quella di Firenze dove Marco ha corso una lunga distanza, ed è arrivato il momento di riprovarci ma purtroppo  in questi giorni è arrivata la notizia della rinuncia a partecipare alla   Telepass Milano Marathon per non essere riuscito ad attenuare il dolore al ginocchio, probabilmente causato da infiammazione dei legamenti o altro.  Il fermo e le cure non sono bastate per far sì che il dolore passasse e desse la possibilità di provare a correre .Le sue parole : "L'avvicinamento alla maratona è un percorso faticoso, fatto di sacrifici e rinunce. Giorno dopo giorno ho raggiunto un'ottima condizione e una proiezione di gara con grandi aspettative. Purtroppo ho incontrato una "buca" improvvisa e sono inciampato proprio sul finale....c'è grande amarezza ma allo stesso tempo una grande voglia di rimettermi in gioco con volontà impegno e determinazione"

La preparazione raggiunta, sino a ora, e i tanti chilometri accumulati, permetteranno al nostro runner Marco Cimenti di ritornare a essere protagonista assoluto in un futuro a breve termine. Ci si può scommettere.

Opera Runners ringrazia il suo atleta per il tempo dedicato alla preparazione dei 42k cencando così di portare il nome della  società  scritto nell’albo della 20 Maratona di Milano.

 

domenica 27 marzo 2022

SCARPA D'ORO PERSONAL BEST


Nei primi anni 2000 la Scarpa d’Oro  ha visto come protagonisti grandi campioni italiani del panorama mondiale dell’atletica come  Alberto Cova, Gelindo Bordin, Francesco Panetta, Salvatore Antibo e Genny Di Napoli. Di anno in anno la Scarpa d’Oro diventava sempre più popolare e alla competizione regina della manifestazione “ la mezza maratona” si affiancavano le nuove gare non competitive:: la Scarpa d’Oro 5k e 10k - Scarpa d’Oro in Rosa di 5 km riservata solo alle donne - Scarpa d’Oro Ability, corsa non competitiva di 5 km riservata alle persone disabili - Scarpadoro 4 Zampe.

Dopo un brevissimo cenno storico della Scarpa d’Oro di Vigevano ci dedichiamo hai nostri  due runner, Raffaele Barberis e Marco Diletti,  che hanno partecipato alla mezza maratona.

Mattinata freddina per il cambio all’ora legale che ha anticipato di un’ora la partenza presso lo stadio comunale di Vigevano . Sulla linea del via 700 partecipanti, gli Opera Runners  sono in mezzo al gruppo. Allo sparo tutti danno il massimo per staccarsi uno dall’altro e avere un po' di spazio per correre in tranquillità . Dopo tre chilometri si transita nella meravigliosa Piazza Ducale dove passa il primo dei nostri runner; Barberis e dopo qualche minuto Diletti.  Dal circuito cittadino si passa  al percorso che costeggia la campagna e il fiume. Al decimo chilometro Barberis è in grande forma e si sente molto bene e decide di continuare al ritmo impostato dall’inizio 4,20 al chilometro ; Diletti invece decide di accodarsi ai pacers delle 2 ore. Al 18K Raffaele Barberis incomincia a sentire le gambe poco reattive e il passo incomincia a rallentare ma non molla e arriva alla stadio con un fantastico tempo di 01:29:38  suo nuovo Personal Best, abbassato di 6 minuti circa …. questo è il risultato degli allenamenti. OTTIMO!

Marco Diletti , fa la sua corsa tranquilla anche perché ha dimenticato di portare con se il tutore per il ginocchio. Termina la sua mezza sotto le due ore, in 01:58:52.  Bravo!  

 

Vincono : Beltrami Lorenzo dei Falchi Lecco in 01:10:28  maschile

                Scabini Roberta dei Running Oltrepò in 01:24:01   femminile 


 

domenica 6 marzo 2022

BRUGHERIO-FINALBORGO-TORTONA

 

Oggi 6 marzo 2022 i nostri atleti sono stati ricompensati per i loro sforzi fotografandosi con i grandi della corsa italiana, Marco Diletti alla mezza maratona di Tortona con la maratoneta Valeria Straneo; Raffaele Barberis e Lucia Bongiovanni con l’Ucraina di nascita e mezzofondista Nicole Reina. Andiamo però con ordine.

Marco Diletti questa mattina si è cimentato nella  corsa casalinga di Tortona. Una mezza maratona corsa gara per 15km e gli ultimi 6km in scioltezza in preparazione alla prossima importante gara di Vigevano del prossimo 27 marzo. Percorso  completamente pianeggiante con partenza in Tortona centro per poi uscire dalla città e percorrere le strade delle vicine campagne e ritorno . Tempo 02:06:10 posizione generale 193 di categoria 18°. Alla prossima!

Tra le montagne liguri invece Daniele Gargioni si è cimentato in nel TRAIL del Marchesato a Finalborgo. Parte la gara da 16 km alle 9:30, il percorso dopo aver attraversato il piccolo borgo, uno dei più belli d’Italia, si dirige verso il castello posto in posizione dominante rispetto al paese, dopodiché abbandona la zona abitata per inoltrarsi nelle aree famose per gli sport outdoor (arrampicata su tutti). I 1000 metri di dislivello positivo si suddividono in più salite di diversa pendenza, la quarta sicuramente è la più massacrante, sensazione particolare per la sesta e ultima salita che ripropone parte del percorso attraversato nei primi chilometri e riporta al castello prima del rientro nel borgo in discesa da fare al massimo della velocità. Daniele:<< Sensazioni personali positive, le salite si sentono e la fatica pure ma sono sempre riuscito a correre dove si poteva, cioè nel falsopiano tra la seconda e la terza salita, in discesa e dove le pendenze lo permettevano, sensazioni selvagge per salire le tre corde nei punti più in pendenza e con pochi appoggi. Gli ultimi 500 metri dopo la salita al castello ho iniziato a sentire dei forti indurimenti ai quadricipiti femorali ma a differenza del solito sono riuscito a spingere fino alla fine e a superare anche un altro corridore negli ultimi 30 metri. Super contento e super stanco, esperienza davvero divertente.>>. Tempo finale 02:25:24 al 119° posto  su 365 partecipanti .   Super!

Raffaele Barberi e Lucia Bongiovanni hanno partecipato all’ultima prova del circuito Cross per tutti a Brugherio. Percorso cross stupendo, uno dei più belli visti in giro… non solo per la posizione ma anche per i meravigliosi sali e scendi con curve e cambi di ritmo ricavati nel parco Increa.

La gara dove vede impegnato Raffaele si è svolta come al solito con i più giovani in testa al gruppo, ma in nostro atleta questa volta non si è fatto prendere dalla foga e ha gestito la partenza magnificamente. Il percorso con continui salite e discese non era adatto a lui … però stranamente il suo comportamento alla fatica è stato migliore delle volte scorse. Gara costante e finale senza affanno. Divertito!

Tempo 00:24:54 posizione di categoria 11°

Vince:  Grifa Mattia – Azzurra Garbagnate 00:19:48.

La gara di Lucia, parte con in testa la mezzofondista italiana Nicole Reina ,che solo dopo poche centinaia di metri distacca tutte le altre e si accinge a concludere la gara in solitaria. Lucia, segue a distanza con il suo consueto ritmo che le permette di gestire la gara di 4km. in completa tranquillità. Il percorso era adatto alle sue caratteristiche  e si è divertita molto. Sky runner!

Tempo 00:19:18 posizione di categoria 3°

Vince: Nicole Reina – Cus Pro Patria Milano 00:13:48 .

 

Alla conclusione del circuito Cross per tutti, possiamo dire e scrivere che è stata una bellissima esperienza per tutti i nostri atleti partecipanti e che in classifica generale di categoria si posizionano: Barberis 7°- Gargioni 26° - Bongiovanni 5°.

Classifica di società : OPERA RUNNERS 29° su 95.

BRAVISSIMISSIMI !