lunedì 12 luglio 2021

OPERA CORRE CON GLI ATLETI OLIMPICI


 

Un grandissimo ringraziamento al nostro amico e concittadino Dario Rognoni, che ha permesso di far conoscere Opera ad alcuni atleti della Nazionale Olimpica nel settore dell’atletica leggera.

Dario è un maratoneta di caratura nazionale con un tempo di 2h23:01 sulla distanza di 42,195km. Allenato da un professore del settore Giorgio Rondelli, è stato scelto per accompagnare la maratoneta Giovanna Epis, nella rifinitura atletica prima della partenza per Tokyo.

L'allenamento si è svolto in alta quota a Livigno correndo tra la pista e il 
meraviglioso paesaggio con loro si sono aggregati anche Sara Galimberti (periodo di preparazione in altura) e Bojana Bjeljacin facente parte della squadra croata che parteciperà alle Olimpiadi. Dario ha fatto il pacer correndo in un clima fresco e assolato a ritmi gara, stabiliti per il percorso di Sapporo.



Opera Runners ha voluto consegnare a Giovanna Epis tramite Dario Rognoni un messaggio di ringraziamento e la canotta ufficiale per la partecipazione alla gara più lunga della corsa olimpica: la MARATONA.

Grazie a Giovanna per i ringraziamenti da lei fatti sulla nostra pagina Instagram e per l’autografo sulla canotta.

Grazie ancora a Dario per la sua disponibilità e gentilezza.

Forza Giovanna, forza Sara.

FORZA ITALIA !



 

sabato 12 giugno 2021

UNA RANA SULL'ETNA

 


Alle 7,30 di questa mattina è partita la 14a edizione della Super maratona dell'Etna "a Mariano". La manifestazione, organizzata dall'Etna Trail ASD, ritorna dopo lo stop dello scorso anno a causa della pandemia, per una ripartenza voluta un po' da tutti, addetti ai lavori e atleti, tempo massimo per concludere i 43 km. 7 ore e 45 minuti. 336 atleti al via dalla spiaggia di Marina di Cottone, che hanno attraversato i comuni di Fiumefreddo, Piedimonte Etneo e Linguaglossa, il transito dalla Strada Regionale Mareneve fino a Piano Provenzana, gli ultimi 10km sul sentiero sterrato, che conduce fino all’Osservatorio Vulcanologico, a toccare i 3000 metri, fanno della "0-3000" una gara unica e tra le più belle al mondo. 
Gara "magica" e iscrizioni già chiuse dal mese di maggio, dopo il raggiungimento di quota 500 tra la classica Supermaratona e la Super RoundTrip. Super maratona dell'Etna per noi vista al femminile in quanto ha partecipato la nostra Lucia Bongiovanni. Bravissima Lucia che ha percorso i primi 33km in completa scioltezza passando al tempo intermedio in 3h54’ in 116 posizione totale in 15a femminile e 5a di cat. Nel secondo tratto della corsa dove incomincia la salita e il terreno incomincia a essere irregolare e lavico la nostra Lucia risente un po' di stanchezza e rallenta per non pregiudicare la prestazione. Piano, ma con passo costante raggiunge la vetta dell’Etna, dopo 42km con il tempo di 5h49’ al 98° posto generale su 293 arrivati a conclusione, 15a femminile e 5a di cat. S/F 45. Le sue parole all’arrivo: “Non vedevo l’ora di questo momento, questo panorama, la mia terra e di rivivere la meravigliosa sensazione della corsa.” Noi ringraziamo Lucia per averci portato in Sicilia e aver fatto conoscere Opera Runners ai siciliani. Brava…. Brava….Brava! Ordine arrivo maschile: Pace Gabriele Maria 3h40’05” – Borgiali Riccardo 3h44’08” – Lotti Lorenzo 3h56’32” Ordine arrivo Femminile: Lewandowska Edyta 4h14’10” – Korodi Agnes 4h49’06” – Scribani Francesca 4h55’44”

domenica 6 giugno 2021

XIV SUPERMARATONA DELL'ETNA DA 0 A 3000

Intervista alla nostra atleta Lucia Bongiovanni, che il 12 giugno affronterà la sfida al vulcano Etna. Una corsa tutta in salita  con un paesaggio lunare dopo i 2000 metri di altezza. L'arrivo è da mozzafiato.


 

mercoledì 28 aprile 2021

RINVIATA LA 25^ MARCIA DELLE CASCINE


 

L'abbiamo sperato, forse un po' ci credevamo, ma anche quest'anno non resta fare altro che: "saltare" e riprogrammare la 25^ MARCIA DELLE CASCINE per il prossimo settembre/ottobre 2021 con una edizione speciale.

La situazione è ancora estremamente complessa e nella migliore delle ipotesi i prossimi mesi sono dedicati alle vaccinazioni venendo così a mancare quelle forze istituzionali: la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana Area Sud Milano, le Forze dell'Ordine, la Polizia Locale, e ultima in questo elenco ma non certo per coinvolgimento, l'Amministrazione Comunale, che ci permettono di svolgere in completa sicurezza e tranquillità questa bellissima festa.

Per organizzare la MARCIA DELLE CASCINE ci vogliono mesi di lavoro. Tempo per contattare e programmare con i partner iniziative e promozioni. Pertanto riprenderemo il prima possibile, se il covid ci darà tregua, per terminare con la partenza fine settembre inizio ottobre 2021.

La 25^ MARCIA DELLE CASCINE, nota sul territorio per la corsa del mese di maggio con grande partecipazione di famiglie e corridori di ogni tipo. Ha il suo itinerario per le strade e campagne di Opera, ci saranno nuovi percorsi, chilometraggi; perciò nel frattempo non bisogna abbatterci cercando di reagire per arrivare in piena forma alla data della partenza.

Vi ricordiamo che anche in “era covid” si può camminare, correre e fare sport.

Ringraziamo sin d’ora il Comune di Opera, la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana Area Sud Milano, le Forze dell'Ordine, la Polizia Locale, gli sponsor, le associazioni, i volontari e tutte quelle persone che costantemente sono vicine alla MARCIA DELLE CASCINE, e naturalmente a tutti voi che deciderete ancora una volta di camminare, correre e divertirvi con noi.

ARRIVEDERCI A PRESTO! 

sabato 23 gennaio 2021

E' NATA OPERA RUNNERS

 

L’11 gennaio 2021 è nata sul territorio di opera una nuova Associazione Sportiva Dilettantistica denominata  OPERA RUNNERS.  

OPERA RUNNERS  nasce dall’idea di Renato Colombo, organizzatore della Marcia delle Cascine e di altre corse sul territorio di Opera.

OPERA RUNNERS è un’ associazione sportiva dedicata al podismo che è la parte dell’atletica leggera che comprende ogni tipo di attività a piedi, sia su pista, sia su strada.

OPERA RUNNERS è vogliosa di creare nuove possibilità di aggregazione, di divertimento e di promozione del paese mediante la fondazione di una realtà sportiva competitiva, capace nel tempo di sviluppare un progetto per i giovani e cercando di migliorare stagione dopo stagione sia nei risultati sportivi che societari.

Il logo scelto da OPERA RUNNERS è quello che già molti abitanti conoscono: la RANA CRA.

La RANA CRA è stata ideata e disegnata nell’anno 2009 da Chiara Colombo, e rappresenta i nostri luoghi agricoli dove negli anni passati questo anfibio viveva nelle rogge e risaie in numero rilevante.

OPERA RUNNERS vi aspetta per fare attività fisica insieme quando questa situazione pandemica ci darà la possibilità di camminare e correre in completa libertà.

Vuoi avere informazioni?  Scrivi a opera.runners@virgilio.it o telefona 3336505376 Renato

Ti aspettiamo e ti auguriamo una buona corsa!

 

OPERA RUNNERS

Renato Colombo     


venerdì 18 dicembre 2020

SCORREVA L'ANNO 2020



Runners,

l'anno che si sta per concludere ha sconvolto e messo a dura prova la vita di ognuno di noi e delle nostre famiglie. Un'emergenza sanitaria inaspettata ci ha obbligato a essere inattivi rimanendo rinchiusi nelle nostre abitazioni e se uscivamo per una sgambata, nei primi periodi della pandemia causata dal famigerato coronavirus Covid 19; ci appellavano come untori ma a noi questo ci ha resi più forti e combattivi che mai.

A dispetto della crisi economica e sportiva, siete stati esempio di forza e tenacia non lasciandovi abbattere dalle avversità e dimostrando nel secondo periodo di questa subdola malattia di essere modelli di comportamento e solidarietà agli occhi del paese dell’Europa e del mondo.

Continuate ad allenarvi, nel rispetto degli altri, e impegnandovi a proseguire nel percorso che avete intrapreso con fermezza, ma soprattutto con la consapevolezza che facendo ciò potete raggiungere obbiettivi ambiziosi.

Auguriamo a voi e a tutti i vostri cari  un Natale pieno di sprint e che il 2021 possa essere un anno di ripartenza in cui affrontare insieme nuove sfide sportive  lasciandoci alle spalle questo bruttissimo 2020.