sabato 23 gennaio 2021

E' NATA OPERA RUNNERS

 

L’11 gennaio 2021 è nata sul territorio di opera una nuova Associazione Sportiva Dilettantistica denominata  OPERA RUNNERS.  

OPERA RUNNERS  nasce dall’idea di Renato Colombo, organizzatore della Marcia delle Cascine e di altre corse sul territorio di Opera.

OPERA RUNNERS è un’ associazione sportiva dedicata al podismo che è la parte dell’atletica leggera che comprende ogni tipo di attività a piedi, sia su pista, sia su strada.

OPERA RUNNERS è vogliosa di creare nuove possibilità di aggregazione, di divertimento e di promozione del paese mediante la fondazione di una realtà sportiva competitiva, capace nel tempo di sviluppare un progetto per i giovani e cercando di migliorare stagione dopo stagione sia nei risultati sportivi che societari.

Il logo scelto da OPERA RUNNERS è quello che già molti abitanti conoscono: la RANA CRA.

La RANA CRA è stata ideata e disegnata nell’anno 2009 da Chiara Colombo, e rappresenta i nostri luoghi agricoli dove negli anni passati questo anfibio viveva nelle rogge e risaie in numero rilevante.

OPERA RUNNERS vi aspetta per fare attività fisica insieme quando questa situazione pandemica ci darà la possibilità di camminare e correre in completa libertà.

Vuoi avere informazioni?  Scrivi a opera.runners@virgilio.it o telefona 3336505376 Renato

Ti aspettiamo e ti auguriamo una buona corsa!

 

OPERA RUNNERS

Renato Colombo     


venerdì 18 dicembre 2020

SCORREVA L'ANNO 2020



Runners,

l'anno che si sta per concludere ha sconvolto e messo a dura prova la vita di ognuno di noi e delle nostre famiglie. Un'emergenza sanitaria inaspettata ci ha obbligato a essere inattivi rimanendo rinchiusi nelle nostre abitazioni e se uscivamo per una sgambata, nei primi periodi della pandemia causata dal famigerato coronavirus Covid 19; ci appellavano come untori ma a noi questo ci ha resi più forti e combattivi che mai.

A dispetto della crisi economica e sportiva, siete stati esempio di forza e tenacia non lasciandovi abbattere dalle avversità e dimostrando nel secondo periodo di questa subdola malattia di essere modelli di comportamento e solidarietà agli occhi del paese dell’Europa e del mondo.

Continuate ad allenarvi, nel rispetto degli altri, e impegnandovi a proseguire nel percorso che avete intrapreso con fermezza, ma soprattutto con la consapevolezza che facendo ciò potete raggiungere obbiettivi ambiziosi.

Auguriamo a voi e a tutti i vostri cari  un Natale pieno di sprint e che il 2021 possa essere un anno di ripartenza in cui affrontare insieme nuove sfide sportive  lasciandoci alle spalle questo bruttissimo 2020. 

giovedì 5 novembre 2020

ZONA ROSSA - ATTIVITA' SPORTIVA


 

Runners

Il nuovo DPCM emanato dal Governo e valido sino al 3 dicembre, sempre che non cambia lo stato di pericolosità del Covid 19 in Lombardia, crea ,come al solito, modi di interpretazione diversi.

La norma :“è consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione, rispettando la distanza di almeno un metro da ogni altra persona e utilizzando i dispositivi di protezione delle vie respiratorie. È consentito svolgere attività sportiva esclusivamente all’aperto e in forma individuale.”

Le nostre perplessità.

Non viene stabilita di quanto sia la prossimità dalla propria abitazione. Perciò per una persona potrebbe essere 50mt e per un’altra 500mt.

Non viene  stabilito se l’attività sportiva all’aperto (corsa) la puoi fare in qualsiasi posto o solo nelle zone dei parchi adibiti alla forma fisica.

La nostra interpretazione.

Si può correre facendo il giro dell’isolato; sempre rispettando la norma.

Si può correre con autocertificazione, se volete tesserino FIDAL in tasca,  sempre rispettando la norma.

Resta inteso che ognuno è libero di fare quello che ritiene più giusto e che la sez. Runners di Città di Opera non si assume responsabilità.

lunedì 26 ottobre 2020

NO ALLA CORSA VIRTUALE



La diffusione del Corona virus continua a portare alla cancellazione di molte competizioni dal calendario delle corse in Italia e nel resto del mondo. Al runner incominciano a mancare le endorfine ed entra in paranoia; all’ora per sopperire a tutto questo ecco l’idea delle grandi società che creano eventi: “LA CORSA VIRTUALE”.

L’attuazione è semplice: si fa correre le persone vicino a casa, corrono dove vogliono, percorrono il chilometraggio che preferiscono 5k-10k-21k-42k. Si iscrivono pagando da 10 euro a 40 euro, gli consegnano un pettorale un pacco gara e all’interno la medaglia dell’evento. L’iscritto alla gara si registra sull’applicazione e all'arrivo comunicano i vincitori sul sito ufficiale dell'evento.

A questo punto, però, vorrei porre a voi che partecipate a questi eventi alcune domande:

Come ti senti alla partenza di una corsa virtuale?

Come si può divertirsi senza l’incoraggiamento del pubblico?

Com’è non correre sul tracciato di gara?

Com’è non dare il cinque a chi sul percorso te lo chiede?

Com’e non indossare l’indumento porta fortuna o un costume che ti contra distingue?

Com’è non vedere l’arco del traguardo da lontano e poi il cronometro che ti segna il tempo passando sotto lo stesso?

Ultima domanda, quella più importante:

Ti sei divertito?

Io non sono favorevole a questo tipo di gara, perché il bello di questo sport è soffrire per raggiungere chi ti sta davanti, sorpassarlo se ci riesci, poi quando passi il traguardo ti arrabbi perché il tempo ottenuto non è di tuo gradimento oppure sei al settimo cielo per la tua prestazione.

La corsa è vera…. non virtuale!


Renato Colombo 

Ufficio stampa

domenica 27 settembre 2020

SI CORRERA’ ANCORA?

 


Non fermate MILANO ora, ma anche ‘non fermatemi ora’, questo è il nuovo slogan della Salomon Running Milano e anche quello del nostro Francesco Lodi, che oggi domenica 27 Settembre 2020 ha partecipato alla famosa corsa milanese. C’è tutta la sua voglia di ripartire e tornare a correre forte, con tutta la vitalità ed energia.  Anche se quest’anno non si saliva il famoso grattacielo della Allianz per la città è la prima competizione agonistica di corsa post Covid, un autentico successo, ben 2700 persone si sono date appuntamento come da programma al parco CityLife, quartier generale dell’evento, suddivisi tra la CityLife Top Cup 18 Km, CityLife Fast Cup 10km e Monzino Run 5k.

Tutte le partenze sono avvenute a scaglioni di 250 persone scattati ogni 5 minuti , distanziati perfettamente grazie a dei bollini appositamente posizionati a terra e con la mascherina  indossata per i primi 500 metri di gara.

Percorso  molto vario tutto in natura, fatto di sentieri, salite e discese, come quella al Monte Stella, la mitica Montagnetta di San Siro tanto cara ai runner milanesi, nonché il passaggio sul cono elicoidale al Parco Alfa Romeo del Portello, il passaggio iniziale e finale al parco CityLife, al centro congressi Mi.Co. e all’interno del mitico velodromo Vigorelli.

Il nostro runner Francesco, è partito  per completare la” CityLife Top Cup 18 Km “ avendo in testa solo il pensiero di divertirsi…. e così è stato, anche se non essendo ancora al meglio ha faticato un pochino per i completi cambi di direzione del percorso.   

Vincitore di questa edizione 2020 è stato Salvatore Gambino, al settimo posto si è piazzato Dario Rognoni, amico e allenatore del nostro team,  con un ottimo 1:04:06 primo della sua categoria SM  45.

Francesco Lodi,  posizione generale 318°, tempo 1:30:13, 69°nella sua categoria SM 40.

Bravo…. bravo e ancora bravo!

Ufficio Stampa


domenica 13 settembre 2020

LA 10K A MONZA SUL CIRCUITO A FORMA DI SCARPA

 


Monza 12/9/2020, sembra strano, quasi ci eravamo disabituati a parlare e scrivere di una gara dopo la lunga stagione del Covid che ci aveva costretti a correre in solitaria. Oggi invece il piacere oltre a quello del raccontare le performance dei nostri atleti è senza dubbio quello di poter parlare di una gara con migliaia di runner. L’appuntamento è quello classico di metà settembre, la Ganten Monza21 Half Marathon formula 10k dove per noi hanno corso Francesco Lodi e Gaspare Nieli. La distanza è quella dei 10 chilometri che prevede un giro completo dell’autodromo con inserimento della vecchia parabolica, un percorso molto veloce quanto impegnativo per il gran caldo che come consuetudine ha scaldato l’asfalto del circuito. Partono bene i nostri atleti che hanno un passo simile e nel cuore e nelle gambe una gran voglia di fare, ma come detto in precedenza il caldo percepito non è un ostacolo da sottovalutare. Lo sa bene il nostro Gaspare che purtroppo al km 6 ha dovuto abbandonare la gara seppur avesse un ottimo intertempo. Ha tenuto duro invece Francesco che nonostante l’umidità opprimente è riuscito a tagliare il traguardo con un buonissimo crono 47’10”. 

Oggi la vera sfida è stata rimettersi in gioco e condividere la bellezza della corsa fin troppo bistrattata durante il lockdown…complimenti ai nostri atleti e a tutti i runner!!

 

Luca Bordenga

Ufficio Stampa

domenica 19 luglio 2020

RIPARTENZA A .....


Cari amici runner questo è stato un anno davvero strano, nemmeno il più visionario degli sceneggiatori poteva descrivere una situazione come quella a cui ci ha costretto il Covid .  Ci siamo oltretutto dovuti sorbire l’onta nazionale di cui sembravano macchiati i runner, ma quelli veri , quelli che sono abituati ad uscire e correre in qualunque circostanza al contrario di quanto fatto passare si sono dimostrati attenti e rispettosi delle normative emanate. Abbiamo “ sofferto “e ripiegato la nostra passione su diverse attività all'interno delle quattro mura in attesa di poter riassaporare quella impagabile stanchezza a fine corsa . Ora il peggio sembra essere passato e molti di noi hanno ricominciato a correre riallineando le proprie performance con i livelli pre Covid , un esempio su tutti è stata la nostra mitica Lucia che come da tradizione non ha rinunciato a scalare i 3000 metri dell’Etna . In questo periodo la sezione di Città di Opera Runners si è inoltre prodigata in diverse iniziative motorie e ricreative per riportare i propri concittadini a svolgere attività all'aria aperta , riscuotendo molto successo. Ormai siamo in piena estate e seguendo i rituali consigli , bere tanto e non uscire nelle ore più calde ci accingiamo a godere di un periodo di vacanza che ci auguriamo sia,  più degli altri anni, un momento di serenità e svago. Città di Opera Runners coglie quindi l’occasione per augurare buone vacanze , buone corse e un arrivederci a metà settembre , pronti per un nuovo anno di sport e divertimento . 

Luca Bordenga
Ufficio Stampa