domenica 2 aprile 2023

LA MIA MILANO MARATHON 2023


La 21° Enel Milano Marathon da molti anni offre ai runner un’occasione unica di correre al massimo delle loro capacità e ottenere la loro migliore prestazione all’interno del tracciato di gara ad anello con partenza e arrivo in Corso Venezia. Il percorso viene migliorato anno dopo anno dagli organizzatori, per offrire a tutti i partecipanti di conciliare le esigenze di scorrevolezza dei top runner e per gli amatori la possibilità di ammirare le bellezze della città di Milano.

Così è stato per il nostro atleta Luca Biagi, che dopo due anni di fermo e avendo anche a disposizione il pettorale non utilizzato nell’anno 2020 per la nota pandemia dovuta al coronavirus Covid 19. Luca ha deciso nel 2023 di finalizzare, in questa Domenica delle Palme, quello che non era riuscito a fare negli anni precedenti.

Tutto deciso nell’ultima settimana del mese di marzo: prima con la visita d’idoneità sportiva e poi iscrizione. Ok tutto a posto possiamo partire! Luca questa mattina si è presentato sulla griglia di partenza in ultima fila, pimpante… felice e consapevole di quello che poteva dare, anche perché    aveva deciso precedentemente, parlando con la società, di partire corricchiando e poi dopo uno o due chilometri camminando, ripetendo ogni volta. Così ha fatto sino all’arrivo. Luca Biagi è stato SUPER BRAVO terminando la sua Maratona nel tempo di

  

Per gli uomini vince il debuttante ugandese Andrew Kwemoi in 02:07:14, battendo il keniano Timothy Kipkorir Kattam 02:07:53, e il ruandese John Hakizimana 02:08:18.  Il primo italiano è Yeman Crippa, anche lui all'esordio, quinto in 02:08:57.

Alle donne il successo è andato alla keniana Sharon Jemutai Cherop, con 02:26:13, la prima donna italiana è Federica Sugamiele, ottava con 02:34:08.

Filmato arrivi: MILANO MARATHON 2023 - 21° ENEL MILANO MARATHON - YouTube

 

Ufficio stampa

Opera Runners



 

domenica 19 marzo 2023

CORRI CON PAPA’ 2023


 

A Opera questa mattina un sole tiepido ha accolto i partecipanti per la tradizionale corsa del 19 marzo “Corri con Papà”. I preparativi sono iniziati alle ore 9 del mattino con l’istallazione dell’arco gonfiabile per la partenza e via… via.. tutte le altre cose. Alle ore 10 incominciano ad arrivare i primi papà con i loro figli /e inizia la distribuzione dei pettorali con le spille. Più il tempo passa più lo spazio adibito per la partenza si riempie con bambini/e che strepitano per poter partire. Ore 10.30, dopo i rituali saluti ai partecipanti i ringraziamenti agli sponsor e al Comune di Opera per il patrocinio, il via. Tutti i bambini/e in prima fila partono a razzo e come al solito i loro genitori non riescono  stargli dietro, mancanza di allenamento? Non sono in forma? No …sono proprio i piccoli e le piccole che hanno una vivacità pazzesca che non riesci proprio a competere con loro. Tutti felici e contenti fanno il percorso a loro più congeniale: il chilometro e mezzo o i due chilometri e mezzo e sul rettilineo di arrivo danno il tutto di se per passare sotto l’arco il più velocemente possibile dove gli viene consegnata la meritata medaglia sia a tutti loro che ai loro papà. Ristoro con acqua e biscotti e poi tutti contenti a casa per una doccia e festeggiare il Papà!

Noi di Opera Runners ci siamo divertiti e voi?

Alla prossima, cioè il 28 maggio 2023 per la 26 MARCIA DELLE CASCINE.

Ciao.

domenica 12 marzo 2023

LA PRIMA 10 DELLA STAGIONE

 

Oggi domenica 12 marzo siamo a Milano per la “33° Trofeo Sempione”,  gara di 10km. competitiva,  organizzata da Road Runners Club Milano e Sportitude, con svolgimento  all'interno e intorno al Parco Sempione di Milano sviluppato su un percorso da 5km. da ripetere due volte e con distanze non competitive di 5 e 10 chilometri.

Presenti e accompagnatori di eccezione per il nostro Francesco Lodi: suo figlio Alberto di cinque anni e suo padre Alberto, giunto dal Molise.  La giornata è stupenda, molti iscritti alle varie gare… tante famiglie con bambini e tra queste troviamo anche Claudio Podlesnik con i suoi tre figli che partecipano alla 5km. non competitiva. L’Arena di Milano è il posto ideale per questo tipo di manifestazione dove i bambini corrono felici e senza pericolo sulla pista di atletica leggera e i genitori con loro.

Adesso la gara: Francesco ha il suo programma di gara (deve terminare i 10km sotto i 45 minuti); la partenza è in perfetta tranquillità come la sua corsa e ai primi 5km Francesco passa sotto l’arco con il tempo di 22:37 al limite per finire la corsa sotto i 45minuti. Nel secondi 5km si incominciano a far sentire alcuni dolorini ai muscoli adduttori, che non hanno ancora smaltito le gare cross precedenti, Francesco stringe i denti e continua, la respirazione è buona, ma purtroppo all’ultimo chilometro la sua media di corsa si alza  e termina con il tempo di 45:59. All’arrivo Francesco è accolto con un abbraccio dal suo piccolo Alessandro che insieme poi fanno alcuni metri di corsa insieme.

Anche se il risultato prefissato non è stato raggiunto…bravo! 

Segnaliamo che il 19 marzo ci sarà “Corri con Papà”, la cammino/corsa organizzata da Opera Runners, dedicata alla festa del papà ma dove possono partecipare anche le mamme e chi lo desidera.

Vi aspettiamo!



 

Ufficio Stampa

Opera Runners


domenica 5 marzo 2023

L’ULTIMA A BRUGHERIO

 


Presenti oggi 5 marzo 2023 a questa ultima tappa del Cross per tutti a Brugherio i nostri: Renato Colombo, Roberto Scotti e Francesco Lodi. Naturalmente chi corre è solamente Francesco, mentre Il Presidente Colombo e il preparatore/allenatore Scotti sono lì per assistere e incitare l’atleta di Opera Runners. Il posto è bellissimo come anche il percorso, inserito nel verde del parco Increa a Brugherio. Percorso pianeggiante, collinare con continui saliscendi e costeggiante il laghetto al centro della cava all’interno sempre del parco. Preparazione della gara inizia sempre con un buon caffè bevuto al banco del bar sito nelle vicinanze dell’arco delle partenze. Riscaldamento per Francesco a basso ritmo e poi…via  all’interno del recinto gara per partenza.  Partiti… come sempre Francesco, rimane i fondo al gruppo per non sprecare energie preziose che serviranno a completare i 6km. di gara. Incominciano da subito i saliscendi e i cambi di ritmo attraversando poi un punto boscoso e dopo una discesa che porta al suggestivo costeggiare il laghetto . Francesco sente i muscoli che incominciano a contrarsi, ma al momento senza preoccuparlo. Durante la gara è in compagnia di Michele Colombo della società Onda Verde, che ha il suo stesso passo di corsa, e insieme aiutandosi a tirare un po’ per uno. Al secondo giro, cioè al quarto chilometro, l’irrigidimento dei muscoli di Francesco incominciano ad essere più frequenti, però essendo vicino alla conclusione stringe i denti e continua. All’ultimo giro i due compagni di corsa sono ancora insieme e il traguardo è alle porte, Francesco negli ultimi 60 metri dall’arrivo, raccogliendo le ultime forze rimaste, effettua uno scatto lasciando sul posto Michele e termina il cross di Brugherio con il tempo di 27:10. 

Dopo la gara i muscoli adduttori di Francesco Lodi sono  sempre più contratti e le gambe incominciano a far maluccio, ma dopo una bella doccia e un buon riposo tutto tornerà come prima e sarà pronto per altre gare.

Un grazie di cuore agli atleti di Opera Runners che hanno permesso alla Società di partecipare al circuito “Cross per tutti” 2023, ottenendo  un piazzamento di tutto rispetto tra le società partecipanti.

Ufficio Stampa

Opera Runners

domenica 26 febbraio 2023

A PADERNO GIORNATA UGGIOSA

Paderno Dugnano 26 febbraio , quinta gara del Cross per Tutti, si presenta sotto una pioggerellina fastidiosa e un venticello freddo, in effetti la temperatura è di 4°. Subito viene in mente la gara dell’anno 2021 dove c’era lo stesso tempo atmosferico …anzi peggio, ne sanno qualcosa: Daniele Gargioni e Lucia Bongiovanni .  Al via per questa penultima tappa del circuito, Francesco Lodi per i colori di Opera Runners.. Tutti i partecipanti sono sulla linea di partenza e all’improvviso ecco lo sparo, come al solito i più giovani scattano e lasciano i meno giovani all’inseguimento. Il nostro Francesco ha in mente la strategia per la corsa e parte tranquillo. Al primo giro di 2km tutto ok poi spinto dall’incitamento di Renato inizia ad aumentare in progressione; al secondo dei tre giri si è formata una coppia tra Francesco e un altro runner, che avendo lo stesso passo si tengono compagnia e si aiutano a vicenda. Ultimo giro, sempre spronato da Renato, Francesco incomincia ad aumentare il ritmo e così anche il suo compagno di corsa, agli ultimi 300mt dall’arrivo Francesco aumenta ancora e lascia quello che era con lui e con uno scatto finale passa sotto il traguardo, finendo i suoi 6km nel tempo di 27:57. Super bravo!

Vince il cross a Paderno Dugnano: Andrea Soffientini 19:20

A noi questa giornata fa venire in mente una bellissima canzone di Lucio Battisti “Una giornata uggiosa” dove nel testo c’è una domande adatta a chi corre: 

Ma che colore ha una giornata uggiosa?

Ultima prova del circuito “Cross per tutti” a Brugherio, domenica 5 marzo 2023.


Ufficio Stampa

Opera Runners 

 

domenica 19 febbraio 2023

CINISELLO BALSAMO … COSÌ COSÌ






 

Mattinata freddina a Cinisello Balsamo per la IV prova del “Cross per Tutti”, però temperatura ideale per la corsa. Nella zona segreteria per la conferma iscrizione  dei nostri atleti Francesco Lodi e Daniele Gargioni, abbiamo trovato gli amici dell’atletica V.C.A.: Maurizio Nieli e Stefania Streppy; quattro chiacchere sorseggiando tè e caffè un saluto e via a cambiarsi… riscaldamento e poi la gara. I ragazzi si sentono in forma e dopo le gare delle settimane precedenti e gli allenamenti settimanali si decide di dare un po' più di brio a questo cross  facendo il primo giro di 2km a ritmo normale per poi accelerare nel secondo e terzo giro.

Allo sparo Francesco e Daniele partono tranquilli e sono fianco a fianco in fondo al gruppo, così per 300 metri poi iniziano i  cambi di ritmo con svolte a destra e sinistra, piccoli dislivelli e le insidiose radici  degli alberi del Parco Grugnotorto Villoresi. Il primo giro vede Daniele davanti di una decina di metri a Francesco, sino a qui tutto bene  come stabilito. Al secondo giro Daniele incomincia a perdere metri e Francesco lo supera e procede in progressione. Ultimo giro… Francesco si sente in grado di accelerare e finisce la sua corsa passando sotto l’arco di arrivo in progressione con il tempo di 25:43, mentre Daniele, purtroppo, ha ceduto e con molta stanchezza chiude il suo cross con il tempo di 26:42. Che dire: come sempre bravi tutte e due… Francesco Lodi… in forma.. da mantenere, Daniele Gargioni… da rivedere alla prossima.

Vince la GARA 2_PM/SM45 - ALLIEGRO FRANCESCO col tempo di 00:18:00.035.

Sottolineiamo la grande partecipazione di giovani dai 4 anni in su che portano sana competizione e gioia.

Prossima gara il 26.02.2023 a Paderno Dugnano.


Ufficio Stampa

Opera Runners

 

domenica 5 febbraio 2023

LA 3^ PROVA A LISSONE


 

Bellissima mattinata a Lissone, oggi 5 febbraio terza tappa del "Cross per tutti" con un sole tiepido e un’arietta frizzante che ti stimola.  a correre. Come sempre un’organizzazione perfetta che permette ai giovani, meno giovani e altri di gareggiare in estrema libertà e sicurezza. Siamo al Bosco Urbano di Lissone con l’omonimo laghetto da pesca all’interno di questo polmone verde brianzolo. Alla partenza alla seconda gara della giornata nella categoria “PROMESSE, SENIORES , MASTER (SM35 - SM 45)” i nostri due atleti: Francesco Lodi e Daniele Gargioni. Pronti…. Bang, dopo lo sparo partenza velocissima per conquistare una bottiglia di vino per chi arriva primo al traguardo volante. I nostri seguono a distanza questi velocisti senza farsi prendere dalla foga e cominciano la loro corsa fianco a fianco ( anche perché hanno lo stesso tempo di marcia). Il percorso è sempre su tre giri da due chilometri ciascuno. Tracciato molto nervoso e selettivo, particolarmente ondulato, ricco di  curve e contro curve dove Francesco e Daniele risentono un pochino di questi cambi di ritmo. I continui rilanci e i saliscendi  impegnano gli atleti di Opera Runners, sulla salita finale che porta sotto l’arco di arrivo , ne risente a livello fisco più Francesco Lodi che Daniele Gargioni. Ottimo il risultato di entrambi migliorandolo  dall’ultima uscita di circa 3 minuti: tempo finale : Daniele 25:44 – Francesco 26:10

Vince: Iacopo Brasi con il tempo di 17:08

Adesso ci si ferma e si riprenderà il 19 febbraio a Cinisello Balsamo.

Buon cross a tutti.

 

 

Opera Runners

 Ufficio stampa