sabato 21 febbraio 2015

SE CORRI FORTE RISCHI ?

Fai sport per star bene ed allungare la tua vita? Ci hai preso gusto e dalle corsettine sei passato al running? Tutto sbagliato secondo gli studiosi del Copenahgen City Heart Study. La ricerca che si è svolta presso il Frederiksberg Hospital di Copenhagen ha portato alla seguente conclusione: se fai jogging ottieni un miglioramento della tua durata di vita, ma se ti trasformi in un “runner evoluto” i rischi di avere un “coccolone” tornano ad essere uguali a quelli dei cosidetti sportivi in pantofole…
 
Secondo Emanuela Di Pasqua del “Corriere della Sera”, i ricercatori hanno lavorato su un campione significativo di soggetti, 5048 partecipanti sani e con un’età compresa tra i 20 e gli 86 anni. In base alle risposte di un questionario, sono state selezionati 1098 runners e 413 sedentari. Nello spazio di 12 anni si sono verificati 156 decessi, di cui solo 28 tra i corridori e 128 tra i sedentari. Fino a qui nulla di sorprendente, salvo scoprire che le morti fra gli sportivi erano concentrate tra i runners evoluti, catalogati in tal modo se si esercitavano più di 4 ore/settimana con velocità oltre gli 11 km/h. Al contrario i joggers (meno di 2,5 ore/settimana e velocità entro gli  8 km/h) hanno il 78% di probabilità di morte in meno rispetto ai sedentari.
In conclusione, gli autori dello studio, pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, ritengono che un eccesso di sforzo fisico prolungato nel tempo possa essere estremamente dannoso per il cuore.
La tabella di allenamento che garantisce i migliori risultati (n.d.r. non certo in gara) prevede di correre da 1 a 2,4 ore settimanali, per non più di 3 giorni su 7 (n.d.r. difficile suddividere questo tempo in ulteriori sessioni) a velocità moderata o lenta.
 
Quindi stasera tutti a casa: allenamento sospeso

Articolo Lollini fonte PODISTI:NET


giovedì 29 gennaio 2015

RIPARTONO LE COMPETIZIONI


Dopo la IV prova cross del Trofeo Monga, dove Andrea Astolfi e Maurizio Nieli stanno tentando di piazzarsi ai primi posti della propria categoria e la prova finale sarà il 15 febbraio 2015 a Cittiglio, località nelle vicinanze del lago di Varese, gli altri atleti si stanno preparando per la prima gara competitiva del nuovo anno: la “ STRAMAGENTA”, che si svolgerà 01febbraio .Gara da 10k e    quest’anno la partecipazione è di circa 1000 iscritti. Il gruppo di atleti di Città di Opera punta a piazzarsi nelle posizioni di tutto rispetto e alcuni a migliorare il proprio tempo personale.  

 

sabato 10 gennaio 2015

SI APRONO LE ISCRIZIONI






ISCRIZIONE E TESSERAMENTO 2015
La F.I.D.A.L. (Federazione Italiana di Atletica Leggera) ha ufficializzato le quote  per il 2015 che si presentano con significativi aumenti che, però, Città di Opera ha contenuto nei confronti dei propri iscritti (vecchi e nuovi).
Il tesseramento F.I.D.A.L. inizierà ufficialmente il 15.11.2014.
Dopo avere preso atto degli aumenti deliberati in ambito F.I.D.A.L. nazionale    e    regionale,   il    Consiglio   Direttivo   della    Società CITTA’ DI OPERA A.S.D.- SEZ. RUNNERS  ha stabilito le nuove quote 2015:
- ISCRIZIONE E TESSERAMENTO (RINNOVO)     Euro  40.00
- ISCRIZIONE E TESSERAMENTO (NUOVO)         Euro  70.00
Le quote comprendono:
RINNOVO – Quota iscrizione a Città di Opera e tesseramento alla   F.I.D.A.L.  
NUOVO     -  Quota iscrizione a Città di Opera, tesseramento alla 
                        F.I.D.A.L. , canotta, zainetto, tuta.
SERVIZI -    Visita medica di idoneità agonistica a prezzi concordati 
                       presso i Centri convenzionati.
                 -    Tessera carta fedeltà Decathlon ( a richiesta ).
                 -    Informazioni su gare e attività della Società.
                 -    Iscrizioni a gare con pagamento il giorno della gara.
                 -    Preavviso via e-mail in fase di scadenza del certificato di visita medica
                      agonistica 

martedì 28 ottobre 2014

TRA FUNGHI E CASTAGNE.


Ottobre, mese delle castagne e  funghi.  Mese, umido e freddino . Mese dove la nebbia incomincia a dare fastidio. Mese, però, anche  di gare divertenti e importanti  e dove il fisico da il meglio di sé: grazie al clima che fa respirare meglio e alla meraviglia dei  colori dell’autunno e dei suoi paesaggi.
Il mese di ottobre è iniziato con la classica CORRIPAVIA : percorso della mezza  maratona  e da quest’anno anche con la  dieci chilometri competitiva e una di 2,5 chilometri, non competitiva,  dedicata esclusivamente ai ragazzi/e delle scuole e loro genitori che con circa duemila iscritti hanno dato un grande significato alla mini competizione .
I runners di Città di Opera sono arrivati sul posto, alcuni di loro con la  famiglia, e con impegno e divertimento hanno iniziato e concluso la propria gara. Abbiamo classificato quattro nostri atleti nei primi venti nei dieci chilometri competitivi e alcuni che hanno partecipato alla mezza maratona hanno ottenuto, oltre a piazzamento di tutto rispetto, anche il miglioramento del proprio tempo  personale sulla distanza. Bella la logistica   all’interno del Castello di Pavia dove risiede tutta l’organizzazione  e bello il percorso che migliaia di persone con scarpette da corsa hanno calpestato.  
Altra competizione importante dove Città di Opera ha partecipato, è stata la MARATONINA DI CREMONA .  Chermes  internazionale in una splendida cittadina… Cremona, già famosa per tre cose : << TURON ……   TURAZZ….TETAZZ !!!!! >>, città dove è vissuta la più grande cantante italiana :  Anna Maria Mazzini  in arte Mina.
La gara si è svolta in una giornata di piena nebbia tra i vicoli cittadini e le campagne che circondano la città .
Alla partenza oltre ai keniani , al nostro atleta Andrea Astolfi , anche Gianni Morandi che da grande uomo di spettacolo  ha salutato tutti, e non si sottraeva alla richiesta di molti di stringergli la mano in segno di saluto e amicizia.
Dominio assoluto dei keniani  che sono stati in testa  dall’inizio alla fine della maratonina, conquistando così il primo posto con : NGETICH SILAS KIRWA con un tempo ottimo 01:03:00, prima delle donne:  MRISHO ZAKIA MOHAMED,  atleta di altissimo livello (olimpionica), 01:11:49 ;  Città di Opera  ANDREA ASTOLFI  alla sua prima mezza maratona : 01.18.27 classificatosi  V di categoria e  67° assoluto .
 

martedì 7 ottobre 2014

OTTOBRE LA CORRIPAVIA


Tommaso Vaccina, Giuliana Caiti, Francesco Puppi e Catherine Bertone: questo il poker d'assi della Corripavia 2014, corsa che si snoda nel centro storico della città e che  quest'anno ha raggiunto la dodicesima edizione.

In concomitanza con le competizioni di grande richiamo -DeeJayTen e CorriMilano, oltre alla Maratona di Verona, la manifestazione lombarda non ha perso numeri, anzi; merito dell'impegno e della passione profuse dalle società organizzatrici, la Asd Atletica 100 Torri e la Asd Paviathletics patrocinate dall'Assessorato allo Sport del Comune di Pavia, hanno raggiunto complessivamente i 3300 iscritti. Sopra ogni aspettativa la partecipazione alla 10k non competitiva e alla Happy Family Run, dove i bambini e i loro genitori si sono divertiti  moltissimo.

Gli atleti di Città di Opera si sono ben distinti in tutte e due le discipline competitive, classificandosi in posti di rilevanza e per alcuni migliorando il proprio personale. Una menzione speciale spetta a Francesco Gangemi,a Maurizio Nieli, Luca Bordenga e Diego Pozzi  che nella 10k si sono  classificati nei primi venti su centosettanta concorrenti.