Visualizzazione post con etichetta cremona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cremona. Mostra tutti i post

domenica 15 ottobre 2023

A CREMONA DUE PERSONAL BEST

 


Oggi 15 ottobre siamo a Cremona, cittadina rinomata per la mostarda e il cotechino chiamato “la Boccia “,e anche per una 21km diventata ormai un classico appuntamento autunnale, anzi considerato il clima di questi giorni è tutt'altro che autunnale...

Si corre per le strade di una città d’arte su di un percorso nuovo e avvincente con una prima parte in un contesto artisticamente impagabile, una seconda parte veloce e panoramica, mentre il traguardo è ai piedi del Torrazzo.

Alla partenza della 22° HMC – Mezza Maratona Città di Cremona i due atleti di Opera Runners: Francesco Lodi e Florin Pop.

Francesco Lodi per migliorare il suo Personal Best e Florin Pop per cercare una prestazione di riferimento per migliorare nel prossimo futuro.

Via…, come al solito la partenza dei 2.000 competitivi, tra la maratonina e la 10k è velocissima, e a seguire altrettanti non competitivi solo per la 10k.

Dopo la partenza l’andatura dei due nostri runners è impostata sul ritmo gara: Francesco per raggiungere il suo scopo deve correre tra i 4:28 e i 4:35 a chilometro, mentre Florin si è accodato ai pacers dell’ora e trenta finale.

Percorso senza nessuna grossa difficoltà però Florin al sedicesimo chilometro incomincia ad accusare un po' di stanchezza alle gambe e piano, piano perde il contatto con i pacers dell’ora e trenta, non riuscendogli più a raggiungere. Nella parte finale del percorso riesce a reagire e passa sotto l’arco d’arrivo con il tempo di 01.34.33 P.B. battendo il suo precedente di 01:36:38. SUPERBO!  

Francesco si sente bene fisicamente, anche perché il suo peso è sceso di 7kg grazie ad una dieta mirata, però per questo motivo eccede nell’andatura media passando dallo stabilito a 15 secondi in meno e paga negli ultimi chilometri della gara tale eccesso, chiudendo però la sua fatica in 01:36:49 P.B. riuscendo a battere il suo precedente di 01:39:45. STRABIGLIANTE!

Primo uomo: BAYBAT MOHAMMED 01:01:40  

Prima donna: MURKOMEN DORINE JEROP 01:12:03

 

Ufficio Stampa

Opera Runners

domenica 6 ottobre 2019

AI PROSSIMI 800


Questo pomeriggio al Meeting Gianni Canuti di Cremona il nostro Nicolò Merante ha disputato una bellissima prova sugli 800 metri chiudendo nella sua serie al quinto posto con 2’09”40centesimi. Dopo un periodo di allenamento costante e produttivo Nicolò si è cimentato nella penultima prova di questa stagione che lo ha visto protagonista nonostante abbia commesso un piccolo errore in curva che gli ha fatto perdere secondi preziosi. Siamo certi che questa piccola disattenzione gli sarà di aiuto nell’ultima gara che disputerà sulla medesima distanza e nello stesso impianto sportivo. Le gare così corte non permettono titubanze che in così poco spazio difficilmente si riescono a recuperare ma Nicolò che è un ragazzo intelligente ancor prima che un atleta in ascesa farà tesoro di questa giornata e noi saremo lì a sostenerlo nell’ultima volata dell’anno!!!

Luca Bordenga
Ufficio Stampa

lunedì 17 ottobre 2016

MERANDO - LA MEZZA DI CREMONA E LE TRE T


E' una bella giornata a Cremona, scherzosamente nota come la “città delle tre T”, ossia turòon, Turàs, tetàs (torrone, Torrazzo, tettone), un timido sole, assenza di vento e percorso asciutto, le condizioni ideali per correre domenica 16 ottobre la mezza maratona di Cremona 2016.   Quest'anno nuovo punto di partenza, collocato di fronte al teatro Ponchielli, tanta gente, tanti pacer e il nostro Salvatore Merando, pronto a sfidarsi in quella che per lui è divenuta una tappa irrinunciabile d'inizio stagione, forse anche per merito del suo PB ottenuto su questo suolo nel 2011. 

Voleva fare una gara tra i 4’20” e i 4’25” al km e nonostante un doloretto che ogni tanto compare alla coscia posteriore sinistra pregiudicandone una normale reattività, mantiene le attese e termina in 1h32'12". 

Non ha mai avuto momenti di crisi, tenendo sempre ferma la barra, controllando ogni passo. Voleva fare il punto della situazione in attesa dei prossimi appuntamenti, dove tenterà di raggiungere nuovi record su tale distanza e con queste premesse, crediamo che gli obiettivi siano a portata di mano. 

Al traguardo la soddisfazione di aver condotto una gara al meglio in una manifestazione che l’ha esaltato per organizzazione e tracciato e di una bella medaglia. Il prossimo appuntamento per Salvatore, alla mezza di Lodi dove correrà con i compagni di Città di Opera… un bel gruppo .

Victor Kimutai Chumo (Kenya) con 1h02’07" ed Emma Quaglia con 1h02’07", vincono una partecipatissima Cremona Half Marathon 2016.
 
Luca Bordenga, ufficio stampa.

martedì 28 ottobre 2014

TRA FUNGHI E CASTAGNE.


Ottobre, mese delle castagne e  funghi.  Mese, umido e freddino . Mese dove la nebbia incomincia a dare fastidio. Mese, però, anche  di gare divertenti e importanti  e dove il fisico da il meglio di sé: grazie al clima che fa respirare meglio e alla meraviglia dei  colori dell’autunno e dei suoi paesaggi.
Il mese di ottobre è iniziato con la classica CORRIPAVIA : percorso della mezza  maratona  e da quest’anno anche con la  dieci chilometri competitiva e una di 2,5 chilometri, non competitiva,  dedicata esclusivamente ai ragazzi/e delle scuole e loro genitori che con circa duemila iscritti hanno dato un grande significato alla mini competizione .
I runners di Città di Opera sono arrivati sul posto, alcuni di loro con la  famiglia, e con impegno e divertimento hanno iniziato e concluso la propria gara. Abbiamo classificato quattro nostri atleti nei primi venti nei dieci chilometri competitivi e alcuni che hanno partecipato alla mezza maratona hanno ottenuto, oltre a piazzamento di tutto rispetto, anche il miglioramento del proprio tempo  personale sulla distanza. Bella la logistica   all’interno del Castello di Pavia dove risiede tutta l’organizzazione  e bello il percorso che migliaia di persone con scarpette da corsa hanno calpestato.  
Altra competizione importante dove Città di Opera ha partecipato, è stata la MARATONINA DI CREMONA .  Chermes  internazionale in una splendida cittadina… Cremona, già famosa per tre cose : << TURON ……   TURAZZ….TETAZZ !!!!! >>, città dove è vissuta la più grande cantante italiana :  Anna Maria Mazzini  in arte Mina.
La gara si è svolta in una giornata di piena nebbia tra i vicoli cittadini e le campagne che circondano la città .
Alla partenza oltre ai keniani , al nostro atleta Andrea Astolfi , anche Gianni Morandi che da grande uomo di spettacolo  ha salutato tutti, e non si sottraeva alla richiesta di molti di stringergli la mano in segno di saluto e amicizia.
Dominio assoluto dei keniani  che sono stati in testa  dall’inizio alla fine della maratonina, conquistando così il primo posto con : NGETICH SILAS KIRWA con un tempo ottimo 01:03:00, prima delle donne:  MRISHO ZAKIA MOHAMED,  atleta di altissimo livello (olimpionica), 01:11:49 ;  Città di Opera  ANDREA ASTOLFI  alla sua prima mezza maratona : 01.18.27 classificatosi  V di categoria e  67° assoluto .