Visualizzazione post con etichetta personal best. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personal best. Mostra tutti i post

lunedì 20 novembre 2017

E CONTINUANO I PERSONAL BEST...


Un’altra domenica ricca di appuntamenti per la nostra società che ha schierato atleti in diverse competizioni. Nell’ordine Astolfi, Cremonesi e Merando impegnati nella Maratonina di Crema, Palestri nella Alpin cup 10k del Parco Nord Milano, Gagliardi nella Half Marathon di Verona e infine Risatti nella Run for Life di Milano. Oltre 1000 i runner partiti dalla fredda ma colorata piazza Garibaldi di Crema alla volta delle zone limitrofe, costituite per lo più dai tipici insediamenti rurali della bassa lombarda dove si e snodato gran parte del percorso prima di rientrare in città. Gara perfetta per il giovane Astolfi che continua la sua incredibile ascesa verso l’olimpo dei migliori Top Runner rosicchiando quasi 2 minuti al precedente primato personale, posizionandosi al settimo posto assoluto e a soli 20 secondi dal quarto classificato in una gara che ha diverse criticità come falso piani e cavalcavia, 1h08’55” il suo crono. Nelle retrovie bella prova anche dei due senior presenti, Merando e Cremonesi, il primo ad una settimana dalla Mezza di Busto Arsizio dove aveva impressionato con un tempo formidabile questa volta si deve “ accontentare “ di 1h36’14” mentre il nostro Cremonesi sembra esser ritornato al meglio della forma piazzando un buonissimo 1h54’39”.

A circa 60 chilometri di distanza tra le radure del parco nord di Milano si è svolta una classica del Circuito Podistico Lombardo l’Alpin Cup. Una 10k decisamente impegnativa per tipologia di percorso che combina viali molto stretti dove si corre gomiti a gomito, avvallamenti e sterzate improvvise. Palestri ha cercato di districarsi al meglio tra il fitto sciame di canotte riuscendo a terminare con un buon tempo: 55’54” bel viatico per le prossime gare.

Aldilà del confine Lombardo, sulle rive dell’Adige era di scena Gagliardi nella Verona Marathon, gara valevole per il campionato italiano di Maratona assoluto e master. La sua caparbietà ultimamente ci ha abituati a risultati sorprendenti, mostrando un’atleta capace di infilare un personale dietro l’altro a qualsiasi latitudine e distanza. Ancora una volta supera le attese chiudendo con un nuovo record personale su questa distanza, 1h37’20” il crono finale.

Infine bell’allenamento per Risatti nella 10k Run For Life in vista della Mezza di Milano. Molto buono il tempo finale, 43’39” , ma in queste occasioni ci piace sottolineare l’aspetto sociale dell’evento e siamo contenti di raccontare la partecipazione di nostri rappresentanti a tali iniziative. 
 

Luca Bordenga
Ufficio Stampa

martedì 23 maggio 2017

LUGANO – LAGO PIENO DI EMOZIONI


Domenica 21 maggio si è disputata la seconda StraLugano Half Marathon, evento che ha portato in riva al lago oltre 5000 persone sommando le varie distanze che componevano il paniere della manifestazione, una 10k, una 5k e la kids Run. La Mezza ha visto schierati i più grandi atleti internazionali col solito parterre di keniani e molti dei top runner nostrani, tra i quali ormai si può annoverare anche il nostro Andrea Astolfi. La giornata è stata molto calda e il tracciato molto tecnico con diversi sali e scendi, oltre a continue variazioni, specie nell'attraversare un parco per ben due giri. Andrea ha corso bene, splendendo di ottime sensazioni e di una buona condizione che gli permetterà di vivere con serenità e grinta quasi tutta la gara, tranne un piccolo problema di stomaco affiorato negli ultimi 2 km che comunque non gliimpedirà di essere consacrato come atleta tra i più bravi del panorama italiano chiudendo in 1h10'30" ottenendo così un nuovo PB, il 19esimo posto assoluto e il 13esimo di categoria. Potrei pensare che se non avesse avuto quel piccolo disturbo finale sarebbe potuto stare tranquillamente sotto l'ora e dieci, ma è giovane e ha tutto il tempo di migliorarsi, la testa è quella giusta, la serietà e lo spirito di sacrificio non gli mancano e i miei complimenti che sintetizzano quelli dell'intero gruppo sono da attribuire in primis all'uomo che sta diventando, e ovviamente all'atleta che avrà modo di divenire.

Ci piace inoltre sottolineare la grandissima prova dell'amico Dario Rognoni, top runner e allenatore di Andrea, che per l'occasione ha partecipato anch'esso classificandosi con 1h07'16" secondo di categoria e 13esimo assoluto... che dire, con un allenatore così Andrea ha il miglior esempio possibile per formarsi come uomo e come atleta. 
 

Sempre domenica segnaliamo la presenza del nostro Alex Palestri al Bruno Rossini Run, una bella corsa immersa nel sole primaverile del Parco del Ticino. Alex ha corso molto bene per i primi 5 k, prima che l'asfalto fosse assorbito dal bosco che in una giornata calda come quella di domenica ha costretto molto atleti a boccheggiare, tra cui Alex. Nonostante tutto il nostro atleta è riuscito a portare a  casa un nuovo PB, 46,39' un crono che gli è valso il 7ttimo posto di categoria. 

Luca Bordenga
Ufficio Stampa