Visualizzazione post con etichetta Astolfi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Astolfi. Mostra tutti i post

lunedì 12 giugno 2017

SERALE DA RECORD!


Un'altra bellissima prova del nostro Andrea Astolfi alla Meraten by night, una dieci chilometri tiratissima sul percorso cittadino di Merate, tra vie ciottolate e pavé dove l'aderenza e la fluidità di passo sono state messe a dura prova per gran parte del tracciato e anche dove le vie erano strisce di veloce asfalto ci pensavano i saliscendi a rendere ostica la corsa. Andrea ha corso bene per tutta la gara, nonostante la serata afosa rendesse opprimente il respiro, specie nei vicoli stretti del centro storico. Che dire, chiudere in 32’25" al 12esimo posto assoluto e con davanti lo stuolo dei soliti imprendibili keniani è un motivo di grande orgoglio...per Andrea, per il suo coach Dario, per suo papà che lo segue amorevolmente come un ombra e per tutto il gruppo di Città di Opera che fa sempre il tifo per il suo giovane top runner. 
 

Luca Bordenga
Ufficio Stampa

lunedì 20 febbraio 2017

GRANDE PROVA DEI GEMELLI DIVERSI A VITTUONE


Si è corsa domenica 19 febbraio la Mezza del Castello di Vittuone, dove erano impegnati due nostri atleti con diversi obiettivi. Andrea, correva per qualificarsi ai Campionati Italiani di Cross in programma a Gubbio, Salvatore per verificare lo stato di forma in vista degli impegni stagionali, l'uno nella categoria SM, l'altro negli SM50. Andrea con una folta chioma nera e irta che il suo giovane motore non vede l'ora di far svolazzare più velocemente possibile, l'altro con una lucida sfera colma d'esperienza e forza di volontà, oltre a due gambe che hanno calpestato i palcoscenici podistici più esclusivi del mondo, due atleti così diversi eppure uguali, accomunati dalla grande passione per la corsa e dai brividi che solo una gara può dare. Andrea parte molto bene, riesce a stare attaccato al gruppo dei primi sei per quasi tutto il tempo. Corre in modo sciolto e dinamico, passando ai 10 K in poco più di 33'. L'impresa sembra a portata di mano, manca davvero poco, ma al 17esimo km le gambe iniziano a indurirsi e il passo si rende sempre più meno fluido, impedendogli di chiudere nel tempo utile per qualificarsi, ma facendogli conquistare il sesto posto assoluto con un nuovo Personal Best 1h11'46", ben cinquanta secondi in meno rispetto alla mezza di Lodi. Tenendo conto del poco tempo avuto per la preparazione, il risultato acquisisce un valore ancora più marcato. Qualche metro indietro la nostra "vecchia" volpe Salva si è difeso molto bene, correndo in modo facile e sinuoso, con l'inconfondibile leggerezza della sua sagoma e quella tenacia capace di lasciarsi indietro atleti che la giovane età vorrebbe più agevolati e facendo registrare un tempo davvero eccezionale 1h28'31" aggiudicandosi il 15esimo posto di categoria... per uno che doveva correre in scioltezza, davvero un mirabile traguardo. 

El Borde
Uff. Stampa

lunedì 8 agosto 2016

SU AL NORD E GIU' AL SUD


NORD
Siamo a Navazzo di Gargnano una minuscola frazione montana del comune di Gargnano, piccolo manipolo di casupole coricate sul lago di Garda. Questo lo sfondo di un’esclusiva competizione, la Dieci miglia del Garda, gara internazionale su strada. Dieci giri da un miglio (1600metri circa) che si sviluppano tra prato, sterrato, salite e serpentine. A portare alto il vessillo di Città di Opera Runners si è presentato il giovane Andrea Astolfi (giorno del suo compleanno 7 agosto).
Partenza sprint per lui che è subito inghiottito da una ripida discesa per poi calpestare un temibile falso piano, uno strappo finale è giù a zigzagare tra case e cortili rurali, prima di una nuova sfiancante salita che termina il primo giro, moltiplicate il tutto per dieci e avrete l'idea di quanto questa gara sia molto faticosa a livello mentale, mantenere un buon ritmo alla luce di un ripetere continuo del tragitto non è cosa semplice. Andrea si batte bene fino a metà della gara, fino a quando una fitta non raggiunge il suo fianco limitandone l'incedere, ma la voglia di far bene e la determinazione nel portare a termine nel migliore dei modi questa gara, a dispetto di un periodo colmo di avverse vicissitudini lavorative, risulterà più forte di ogni ostacolo. Stringe i denti e corre senza pensare, rovescia tra quei sentieri tutto quello che ha in corpo, nessuna strategia, nessuna accortezza, solo sudore e fiato corto, corre, le gambe quasi dissociate dal resto del corpo, ma un unico inderogabile imperativo, arrivare in fondo e farlo in modo brillante. Termina la sua gara in 59’,05" conquistando il primo posto di categoria e il ventesimo assoluto.

Vincitore gara Nicola Venturoli  52’:08”

SUD
07/08/2016 questa la data in cui va di scena il Trofeo Grotte, una 10k con circa 1000 partecipanti che si disputa nel suggestivo contesto di Castellana cui ha preso parte il capitano di Città di Opera Domenico Startari. Pronti via, ci si lascia alle spalle il centro cittadino salendo costantemente per 3k, giro di boa e si torna verso il paese attraverso 500mt serpeggianti, quindi si affrontano 3k di quasi sola discesa insidiosa per tendini e articolazioni. Tutto d'un fiato poi si affrontano immediatamente 500mt di salita che portano nel centro di Castellana. A questo punto le difficoltà sembravano essere superate, ma in realtà se nei primi 7k non si è percorso un metro in piano, negli ultimi 3k non c'erano 50mt diritti. Proprio questi ultimi chilometri però sono valsi il prezzo del biglietto, un'infinità di curve strettissime dove era più facile trovarsi dentro casa di qualcuno che sul percorso, con passaggi in mezzo ad archi alti 2 mt e larghi 1 mt e in uscita le bande musicali che suonavano, davvero molto suggestivo. Per finire 300/400mt in salita a conclusione di una delle gare di paese più affascinanti cui il nostro Domenico abbia preso parte. Chiude la sua gara in 38,53" piazzandosi al 46esimo posto assoluto e all'ottavo di categoria, certo una prestazione leggermente sotto tono per i numeri del capitano ma perfettamente in linea col clima vacanziero.

Vincitore maschile: Vito Sardella 33.33 ; femminile Silvia Toni 40.03

Luca Bordenga
Ufficio Stampa
Città di Opera Runners