lunedì 29 aprile 2019

SARNICO-LOVERE SPETTACOLARE!


Domenica 28 aprile, si è disputata la nona edizione della Sarnico-Lovere, dove ha preso parte la nostra Simona Antonaci. Ad accogliere gli oltre 3000 partecipanti una bella giornata di sole e una striscia di asfalto che ha costeggiato il lago d’Iseo per 25,250 km con scorci che hanno esaltano la bellezza del luogo e forse reso meno faticosa la gara disseminata da dislivelli importanti. Dopo la maratona di Treviso non era facile per Simona disputare una gara all'altezza delle sue potenzialità e invece è sembrato non esserci traccia nelle gambe di quei 42 km da poco fagocitati. Corsa lineare e tanta forza di volontà, queste le armi che sono solite risiedere nelle sue performance e che ancora una volta l’anno portata ad ottenere un ottimo tempo 2h09’ con il quale ha raggiunto la ventisettesima posizione di categoria. 

Luca Bordenga 
Ufficio Stampa

domenica 7 aprile 2019

LA MARATONA E LA STAFFETTA DI MILANO


La 19 Generali Milano Marathon entra nel gotha delle Maratone europee con un 2h04” del keniano Erika Titus che diventa il miglior tempo in maratona su suolo italiano e quarto crono mondiale dell’anno. Anche Città di Opera Runners questa mattina non poteva mancare all’evento meneghino con Paolo Sartori impegnato sui 42k e due staffette, una composta da (ordine partenza e cambio): Martucci, Lodi, Liberto e Palmieri; l’altra da: Bongiovanni, Pazienza, Diletti e Turchet.
 
Per Paolo una maratona che ne ha racchiuse molte al suo interno , la voglia di finirla , perché una maratona si vuole, si deve finire, il desiderio di concluderla con un tempo in linea con il duro lavoro degli ultimi mesi ma soprattutto tagliare quel traguardo che qualche anno fa è stato negato al fratello Christian. Il clima è quello giusto con molta gente che anima il Village Marathon fin dalle prime luci del mattino offuscate da una leggera pioggerella che rende l’aria si frizzante ma certamente più accettabile del temuto caldo, incubo di gran parte dei runner . Paolo parte molto bene rispettando tutti gli intermedi fino al trentesimo chilometro ma quarantadue chilometri sono lunghi e sempre pieni di insidie ed è così che al trentasettesimo chilometro i crampi si sono fatti sentire come stilettate sui polpacci proprio mentre cercava più volte l’allungo, forte di avere ancora fiato e cuore per spingere. I crampi però riescono solo a smorzare il ruggito di Paolo che stringe i denti e percorre gli ultimi cinque chilometri che lo dividono dall’impresa col cuore mai stato così felice di pompare sangue....e mentre chissà quante immagini fanno capolino nella sua mente gli si snoda davanti quell’ultimo rettilineo, le lacrime dolci di pura emozione accarezzano il viso sfatto ma felice e le braccia si alzano verso il cielo a toccare idealmente quel tifoso eccellente, quella lepre invisibile nascosta ma non troppo tra le nuvole ...3h38’47” il tempo finale .
Due bellissime prove anche per le nostre staffette che hanno contribuito a rendere magnifico questo giorno di festa correndo oltretutto per la Onlus Gogreen , davvero grazie ragazzi !!! 
Ci piace sottolineare come Clorinda Martucci seppur passata per motivi logistici ad un altra società abbia scelto di correre ancora con i nostri colori... 3h29’ per la staffetta Operanners 1 e 3h34’ per  Operanners  2 i tempi finali. 

 
Luca Bordenga 
Ufficio Stampa

domenica 31 marzo 2019

UNA MARATONA CALDISSIMA

Questa mattina si è disputata la sedicesima edizione della Treviso Marathon dove per i runners di  Città di Opera ha gareggiato Simona Antonaci . Tante le motivazioni che hanno spinto Simona all’ avventura più affascinante per ogni podista ,una su tutte il desiderio di dedicare la regina delle corse al papà scomparso da poco. La giornata è molto calda, inusuale per il periodo e questo fattore, non indifferente sui 42 chilometri viene da subito percepito come un ulteriore prova di resistenza . Simona parte bene e tiene un buon ritmo rispettando sia l’intermedio 10 k in 51’38” e il giro di boa della mezza in 1h52’19”, ma il caldo  subito dopo inizia a farsi sentire e se la prima parte viveva soprattutto di freschezza e di entusiasmo dopo il 25 chilometro tutto diventa più problematico con il forte caldo che picchia in testa a scandire ogni passo e il rischio disidratazione dietro l’angolo nonostante i continui e al quanto vani tentativi di abbeverarsi frequentemente . In questi casi il crono , il personal best o l’ottima performance non sono certamente la priorità per un podista e nemmeno per Simona che ha voluto a tutti i costi tagliare il traguardo anche con un tempo al di sopra delle sue capacità e così è stato. La nostra ranocchia ha avuto il coraggio e la tenacia di affrontare a muso duro la difficoltà probabilmente meno temuta inizialmente, il caldo, ma quei 42 chilometri sono un viaggio dove può capitare davvero di tutto. Durante la Maratona può succedere che il sole squarci in un baleno il cielo plumbeo, che innocui greggi di nuvole si azzuffino piangendo a dirotto o ancora che il velo di un arietta gentile diventi aria che spira profondamente ma ogni runner è consapevole che cercherà comunque di arrivare sotto quell’arco nonostante le avversità...,poco importa se con le braccia al cielo, con gli occhi gonfi di lacrime, accompagnati dallo stupore o dallo sconforto, quello che importa è che tu ci abbia provato...e presto o tardi il tuo nome è arrivato . 
 
Luca Bordenga 
Ufficio stampa

martedì 19 marzo 2019

3^ CORRI CON PAPA’ A OPERA


Una bella serata quella appena trascorsa in occasione della Festa di San Giuseppe con la coinvolgente Corri con Papà, una manifestazione organizzata dal gruppo Città di Opera Runners e dal Comune di Opera. Partita in sordina qualche anno fa è diventata negli anni un appuntamento imperdibile e partecipato da moltissimi papà con figli al seguito. È stato bellissimo vedere decine di bimbi farsi appuntare il pettorale dai propri orgogliosi papà pronti a portarli lontano, lungo i 3 chilometri previsti dal percorso. Anche tra i più piccoli nonostante il taglio ludico della manifestazione serpeggiava un clima di sana competizione con nanetti che sfrecciano come saette e bambine che non volevano esser da meno. La corsa è la cosa più semplice e naturale che una persona possa fare e questa sera ce lo hanno dimostrato una volta tanto i nostri ragazzi, liberi di correre verso la felicità, quella del vento che scompiglia i capelli o dei timidi raggi di sole che svaniscono all’orizzonte mentre si cerca di raggiungerli, la felicità delle piccole manine che scompaiono avvolte da mani più grandi pronte a sostenerle e ad accompagnarle lungo la via . È stata un’ altra occasione per stare insieme e condividere l’amore per lo sport e farlo nel modo migliore coinvolgendo intere famiglie, bimbi di tutte le età e persino qualche amico a quattro zampe con tanto di pettorina.  

BUONA FESTA DEL PAPÀ....APPUNTAMENTO AL 19 MARZO 2020 !!!

 

Luca Bordenga 
Ufficio Stampa

domenica 10 marzo 2019

ALLA ROMA OSTIA - PERSONALE PER LODI

Bella prova per il nostro Francesco Lodi alla mezza maratona della Roma Ostia, una classica del centro Italia. Francesco intervalla con cadenza quasi settimanale gare di ogni risma e luogo e spesso con risultati sorprendenti per un cadenza così estenuante. Anche questa mattina ha sorpreso tutti con un nuovo personal best su questa distanza 1h42’53” , ormai non lo ferma più nessuno .
 
Luca Bordenga 
Ufficio stampa

domenica 3 marzo 2019

PADERNO DUGNANO CONFERMA MARCO CIMENTI AL PRIMO POSTO


Stamattina si è concluso il Cross per Tutti , competizione a cui ha partecipato dal principio Marco Cimenti e nella quale è stato affiancato nelle ultime due gare da Maurizio Nieli . Oggi a dire il vero Marco non doveva partecipare a causa di uno stiramento non del tutto smaltito ma la testardaggine di cui son dotati i runner e il primato di categoria,  lì ad un passo, hanno avuto il sopravvento sul buon senso . Per Maurizio invece si trattava dell’ennesimo cross dopo il secondo posto di categoria del Trofeo Monga , per consolidare e confermare il suo ottimo stato di forma . Marco è partito con molta prudenza, mentre Maurizio fin da subito ha dato fondo alla sua falcata rotonda cercando di lottare tra le prime posizioni. Dopo 21 minuti e 41 secondi Maurizio conquistava il 3 posto di categoria e il 19 assoluto mentre Marco con il suo misurato 23’58” conquistava il primo posto di categoria della competizione. Un altro tenace gareggiava questa mattina nella 10k di Trecate , Francesco Lodi che per pochi secondi  non ha fatto registrare un nuovo Personal Best. Invidiabile il suo stato di forma, con bellissime performance sulle distanze più disparate . 

 

Luca Bordenga 
Ufficio Stampa

 

domenica 24 febbraio 2019

LE ULTIME GARE DI FEBBRAIO

 

Domenica 24 febbraio, mattinata ricca di appuntamenti quella appena trascorsa per i nostri atleti sparsi un po’ in tutta Italia . Partiamo da Salsomaggiore dove Simona Antonaci ha voluto testare le sue condizioni in vista della maratona di Treviso cimentandosi sulla distanza dei 30k, soluzione inserita nella ventunesima edizione della Verdi Marathon. Che dire, le sensazioni sprigionate in questo che poteva considerarsi un lunghissimo pre maratona sono state davvero esaltanti, con una media di poco superiore ai 5 al km la nostra Simona ha chiuso la sua gara in 2h32’52”, crono di buonissimo auspicio per la regina della corsa. Continuiamo con due bellissime imprese in contesti diversi, la Mezza Maratona di Trecate dove il tenace Andrea Risatti ha fatto registrare al suo esordio su questa lunghezza un tempo eccezionale 1h28’34” conquistando il quinto posto di categoria. Eccezionale non tanto per le sue potenzialità e prospettive ma per aver di fatto stravolto in maniera positiva le proiezioni di stima considerando i tempi ottenuti sulla 10k. Bellissima impresa anche di Francesco Lodi, un altro che non si tira mai indietro e che sembra non abbia mai bisogno di rifiatare che sull’affascinante circuito di Misano Adriatico si è lanciato , è proprio il caso di dirlo verso il traguardo della 10k con un ottimo passo chiudendo in 44’11” siglando così il suo nuovo Personal Best . Chiudiamo con i ragazzi che stanno disputando il Cross per Tutti, Nicolò Merante , Carlo Pazienza e Maurizio Nieli presenti a Cinisello Balsamo nella penultima prova del circuito . Anche qui tempi da velocipedi con Maurizio classificatosi quarto di categoria in 21’37” , a ruota Nicolò  in 22’29” e Carlo in 24’04” che sta tornando in forma per le gare di primavera . 

 

Luca Bordenga 
Ufficio Stampa