sabato 1 febbraio 2014

GENNAIO


Gennaio 2014, mese di transizione per i runners di “ Città di Opera ” che dopo le abbuffate delle feste natalizie pensano solo a smaltire il grasso accumulato, durante tale periodo, compiendo qualche sgambata e competizioni  di poco conto . Febbraio sarà, invece, il mese di preparazione per le competizioni più importanti, in programma  nei  mesi  di marzo e aprile con le  maratone di: Barcellona, Treviso, Milano e  Londra.

Informiamo i lettori, che è iniziata l’organizzazione della “ 19^ MARCIA DELLE CASCINE”, che come ogni anno si svolgerà nei primi giorni di giugno con percorsi da 5-10-15 km, e  abbinata alla marcia:  la festa  di “Città di Opera A.S.D”.

Cerchiamo fotografi e persone che collaborino con noi , volontariamente, per far sì che la marcia delle cascine sia sempre più organizzata e bella.

Ricordiamo che se vuoi correre in allegria e senza problemi, siamo disponibili a comunicarti tutte le informazioni che desideri.

Buona corsa a tutti !

Info: runners@cittadiopera.it  cell.3336505376

martedì 28 gennaio 2014

ASICS GEL-NIMBUS15

Comfort eccezionale per tutte le corse

La GEL-NIMBUS 15 è la scarpa ammortizzata di punta della collezione ASICS e offre un livello eccezionale di comfort e ammortizzazione per i runner con appoggio neutro e ipopronatori.
Questa quindicesima edizione può certamente essere definita la più confortevole di sempre. Introduce una nuova tomaia in rete stretch bidirezionale FluidFit che si combina con l'Heel Clutching System e la Discrete Eyestay Construction per garantire una calzabilità ottimale.
Anche la soletta integrale in SpEVA e l'innovativa intersuola FluidRide contribuiscono a migliorare il comfort e a garantire una comodità senza pari.
Il Trusstic System presente nella versione per uomo aumenta la rigidezza torsionale per offrire maggiore sostegno.
Il sistema Full Length Guidance Line, una speciale scanalatura nella suola, guida il piede nel ciclo del passo e aiuta a correre in modo più efficiente anche quando la fatica comincia a farsi sentire.
Grazie all'ammortizzazione high-tech, la GEL-NIMBUS 15 è la scarpa ideale per le corse più lunghe.

venerdì 22 novembre 2013

LO SPORT SENZA PROBLEMA

La vita lavorativa porta a trascorrere molte ore seduti davanti a un computer, e, quando si torna a casa, ci si siede sulla poltrona a guardare la tv… Queste posizioni statiche e mantenute per molte ore con il tempo causano una forte rigidità della colonna vertebrale, e questo predispone alla comparsa di tutti quei sintomi che chiamiamo comunemente mal di schiena (lombalgia) e cervicale (cervicalgia).
Allenarsi in modo sicuro ed efficace
Fare sport e movimento è dunque importante per ridurre questi rischi.
La frequenza delle sedute di allenamento dovrebbe essere non inferiore a due volte a settimana.
È di fondamentale importanza allenarsi con costanza.
Se ipotizziamo un allenamento di un’ora, i primi 10 minuti dovrebbero essere dedicati al riscaldamento, i successivi 40 minuti all’allenamento più intensivo, e gli ultimi 10 al defaticamento, che deve prevedere una parte di stretching per ripristinare il giusto tono muscolare dopo lo sforzo. Quindi l’allungamento può essere fatto nella prima fase, ma assolutamente non può mancare nella fase finale.
Lo stretching può essere fatto in tanti modi: il più semplice  mantenere la posizione di allungamento per 30”/1′, attendere il rilasciamento muscolare e poi eventualmente proseguire con un ulteriore allungamento. Non bisogna mai sentire male durante l’esecuzione di questi esercizi, al massimo un po’ di fastidio e tensione.
Prevenire gli infortuni
Lo sport può anche nuocere alla salute: se non ci prepariamo adeguatamente, sottoponiamo il nostro corpo a uno stress eccessivo e rischiamo di fare danni, alcune volte anche irreparabili. Prepararsi adeguatamente vuol dire allenarsi, ma anche condurre una vita senza eccessi: ridurre l’assunzione di alcol, alimentarsi in modo sano ed eliminare il fumo potrebbero esseri i primi passi in questa direzione.
Il trattamento osteopatico per lo sportivo
L’osteopatia è una scienza terapeutica naturale, fondata su una conoscenza precisa della fisiologia e dell’anatomia del corpo umano. Si serve di ogni mezzo manuale di diagnosi per evidenziare le disfunzioni e l’assenza di mobilità dei tessuti che comportano un’alterazione dell’equilibrio generale dell’individuo. Lo scopo del trattamento osteopatico nello sportivo è riequilibrare il corpo sottoposto anche a notevoli sollecitazioni con un’azione preventiva o curativa. A livello preventivo l’osteopata intercetta gli eventuali schemi corporei disfunzionali che possono facilitare un trauma o sollecitare solo alcuni distretti corporei, e quindi procurare forme di infiammazioni croniche come tendiniti. A livello curativo lo scopo è ripristinare la mobilità eventualmente persa.

domenica 3 novembre 2013

MESE DI OTTOBRE

                                                 
 
Ottobre quest’anno un bellissimo mese sia per il clima e sia per le ottime prestazioni che hanno ottenuto i nostri atleti alla Corri Pavia, svoltasi il cinque di questo mese. La partecipazione a quest’appuntamento fisso è concomitante come data di costituzione dell’associazione e come prima gara ufficiale con il nome di Operanners nel 2010. Durante questo mese abbiamo partecipato a poche corse se non quelle per divertimento, e di preparazione. 
Ultima, come cronologia , “ 11° Trofeo Montestella “ dove tutti i nostri atleti hanno corso in maniera non ideale e difatti i risultati sono peggiorati. Abbiamo ottenuto però il 5° posto di categoria Master MM/ 60 con il grande Luigi Ippolito.
 
ottobre,corsa,podismo,maratona,notizie