Visualizzazione post con etichetta medaglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta medaglia. Mostra tutti i post

venerdì 13 maggio 2016

L'ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA


esosport® ha creato, in collaborazione con la sezione Runners di  Città di Opera,    la medaglia ricordo della 21^ Marcia delle Cascine, interamente in materiale riciclato ottenuto da vecchie scarpe con suola di gomma.
esosport® è oggi il primo e unico progetto di riciclo delle scarpe sportive in Italia e in Europa.
esosport® bada a ritirare le vecchie scarpe inserite  negli ESObox®, contenitori in cartone riciclato, presenti nei punti concordati con le Pubbliche Amministrazioni (scuole, spazi ludici e ricreativi, impianti sportivi, negozi) con le quali sono state stipulate specifiche convenzioni.
La raccolta ha come fine ultimo, grazie ad un accurato procedimento di separazione della suola dalla tomaia, la generazione di materia prima seconda, che, attraverso l'Associazione GOGREEN Onlus, viene donata gratuitamente alle amministrazioni pubbliche per la costruzione dei Giardini di Betty, dedicati ad Elisabetta Salvioni Meletiou, e della Pista di Pietro, progetto dedicato a Pietro Mennea.
Che cosa aspetti, allora? Dai una nuova chance alle tue vecchie scarpe sportive! Siano esse sneakers, scarpe da running o … anche infradito, l’importante, per il processo di riciclo, è che la suola sia in gomma.  
Contribuisci concretamente ad attivare un processo di economia circolare. Portale con te al momento della tua iscrizione alla

                                 21^ MARCIA DELLE CASCINE”.

L’ambiente ti dirà grazie!

 


giovedì 21 maggio 2015

STIAMO PER PARTIRE

Ancora due giorni di attesa e poi partirà la
20^ MARCIA DELLE CASCINE.
A tutti i partecipanti sino ad esaurimento scorte sarà consegnato il ricordo della manifestazione.
Prima i bambini poi gli adulti !  
 

lunedì 23 marzo 2015

LA MARATONA DI ROMA 2015


21^ MARATONA DI ROMA

La pioggia non ha fermato i runners di Città di Opera nella capitale alle 8.50 da via dei Fori Imperiali, all'altezza del Foro di Traiano, sono partiti assieme ai 15.456 atleti di 111 Paesi. Roma si conferma la capitale dello sport, con migliaia di atleti che corrono nello scenario più bello del mondo. Musica, esibizioni e dj set sono gli eventi organizzati lungo il percorso per festeggiare il passaggio degli atleti.

A vincere la ventunesima edizione dell'Acea Maratona di Roma è stato Abebe Degefa. L'etiope ha tagliato il traguardo con il tempo di 2:12:24 in campo femminile prima l'etiope Meseret Tolwalk (2:30:29).

I nostri atleti si sono comportati all’altezza della competizione completando il percorso di 42,197 km. in:

Domenico Strartari tempo finale 2:52:56. Nuovo personale. Migliorando di ben sei minuti quello precedente.  Agostino Coppolino 3:33:45 alla sua prima maratona, tempo  migliorabile di molto alla prossima. 

mercoledì 12 marzo 2014

MARZO


La primavera è ormai alle porte mentre l'estate dietro l'angolo. A breve, i cappotti saranno definitivamente messi nell'armadio, si inizierà a indossare vestiti più leggeri mettendo in risalto il proprio aspetto fisico e quei chiletti di troppo, accumulati durante l'inverno, che maglioni e giubbotti hanno tenuto coperti. La gente inizia a pensare alla forma fisica, a come rimettersi in forma attraverso l'attività sportiva e finalmente torna a correre. Infatti, sulla pista ciclopedonale di Opera, si ricomincia a vedere, soprattutto nei giorni di sabato e domenica, molta gente che cammina e corre per riacquistare la forma perduta o per mantenersi in buona salute. Da

qui l'intenzione di proporre nel mese di aprile la manifestazione << Corri con noi>>, che non ha potuto avere luogo l'anno scorso per le cattive condizioni del tempo. Se la primavera sarà clemente, i nostri preparatori saranno a disposizione di tutti coloro che già corrono ma vorrebbero perfezionare le loro performance o tutti coloro che si vogliono avvicinare ai runners e trascorrere, cosi, un pomeriggio in compagnia e allegria facendo sport in modo sano.

Questa è una delle attività che abbiamo nel cassetto e giunge a chiusura di una stagione invernale che non ci ha assolutamente visto stare fermi. Noi runners di Città di Opera, abbiamo viaggiato, siamo espatriati e partecipato, tra le altre, alla mezza maratona di Barcellona in Spagna tenutasi lo scorso 16 febbraio dove La kenyana Florence Jebet Kiplagat ha stabilito il nuovo record del mondo vincendo la Mezza maratona di Barcellona con il tempo di 1h05"12. Il record mondiale precedente era detenuto dalla sua connazionale Mary Jepkosgei Keitany con I'1h05"50, conseguito nell'emirato di Ras Al Khaimah il 18 febbraio del 2011. Tra gli uomini successo del grande favorito, il kenyano Eliud Kipchoge, campione del mondo 5000 a Parigi 2003 e medaglia d'argento a Pechino 2008 in 1h00"52 dove il keniano Eliud kipchoge ha vinto con 1:00:52. Ora, anche noi ci stiamo preparando alle prossime competizioni, di questo mese di marzo, con più voglia e allegria dato l'arrivo della primavera.

Come sempre un saluto e una buona corsa a tutti!