Visualizzazione post con etichetta anno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anno. Mostra tutti i post

martedì 1 gennaio 2019

ANNO CHE VA ANNO CHE VIENE



Un altro anno è passato cari amici di Città di Opera, un altro anno ricco di avvenimenti più o meno entusiasmanti come del resto ci abitua da sempre la vita. Diversi i nuovi compagni di viaggio che si sono uniti al nostro gruppo apportando voglia di misurarsi, di condividere e di fare squadra, tutti ingredienti che siamo abituati a miscelare e rendere un piacevole integratore da consumare a ogni gara. È stato un anno colmo di nuovi record per alcuni e di tormento per altri, tra infortuni più o meno seri e lontananza forzata dalle gare ma ognuno con corpo la stessa identica voglia di un runner che si rispetti. Anche mentre sto scrivendo alcuni di voi stacanovisti della corsa, stanno calpestando, qualche via, pista o terreno buono da solleticare con la passione che alimenta la bellezza di questo sport e la nostra visione della corsa. Mi vengono in mente Risatti alla 31 Run di Milano; Podlesnik e Lodi alla We Run di Roma e Antonaci alla Corsa dei Popoli di Otranto...bravi ragazzi !!! Potrei continuare quest’articolo con la lista degli infortunati che purtroppo è stata molto lunga quest’anno ma a rischio di dimenticare qualcuno riassumo facendo i migliori auguri di un pronto rientro e di un 2019 ricco di soddisfazioni a tutti i runner fermi ai box. Città di Opera Runners ringrazia di cuore ogni singolo atleta per il contributo che dona ai nostri colori e augura un sereno e gratificante anno nuovo a voi e soprattutto alle vostre famiglie, perché sappiamo quanto sia complicato, a volte essere moglie, marito o figlio di un malato di corsa. Personalmente volevo ringraziarvi per farmi rivivere la vostra passione (che è anche la mia) attraverso le imprese che cerco di raccontare, infilando una parola “dietro” l’altra su una pagina bianca sperando che corrano veloci verso l’emozione di un arrivo. Un doveroso e sentito ringraziamento, credo di poterlo esprimere in nome di tutti verso chi ci permette di indossare la canotta e ci supporta con consigli, allenamenti e un’organizzazione costante e sincera...inizierei dall’onnipresente e anima di questa società, Renato Colombo, il super Presidente Antonino Ippolito, fonte inesauribile di storia della corsa, Roberto Scotti, allenatore ufficiale sempre pronto a spendersi per tutti con serietà e competenza, Dario Rognoni, top runner, amico e co fondatore della sezione podismo, che segue da vicino alcuni di noi, Elda de Vecchi, che oltre a sopportare Renato è sempre attiva negli eventi societari, Marica Colombo , fotografa ufficiale del gruppo sempre pronta ad immortalare ogni bel momento vissuto insieme e infine la famiglia Rognoni , anch’essa fondamentale per l’organizzazione dei diversi momenti di condivisione . Concludo salutando un vecchio amico di Città di Opera Runners , Lorenzo Borsetti che dopo diversi anni di militanza ha annunciato, con visibile commozione e sofferenza di voler correre con la squadra della sua città...siamo certi che sapranno apprezzarti e sostenerti come abbiamo avuto modo di fare noi in tutti questi anni, grazie e in bocca al lupo Lorenzo !!!  

Vi ricordo infine che dal 3 Gennaio sono aperte le nuove iscrizioni e i rinnovi annuali che si potranno effettuare tutti i giovedì dalle ore 21,30 presso la sede in via F.lli Cervi , referente Renato Colombo tel. 3336505376.   

Buon anno Runners, non vi auguro di vincere, piazzarvi o migliorare i vostri record, vi auguro di vivere con entusiasmo ogni metro della vostra corsa...e della vostra vita!!  

Luca Bordenga
Ufficio Stampa

 

Il direttivo della sezione Runners, ringrazia Luca Bordenga, per il suo contributo nel narrare le gare degli iscritti. E lo farà ancora per   molto tempo.
Si associa al pensiero espresso dal nostro ufficio stampa nei confronti di tutti voi e che il 2019 sia sempre di corsa!

                              IL DIRETTIVO DI CITTA’ DI OPERA RUNNERS

giovedì 28 dicembre 2017

ANNO CHE VA ANNO CHE VIENE


La corsa è un’attività sportiva fondamentale per l’uomo, legata alle origini del movimento umano. Nell’antichità correre voleva dire sopravvivere. Nei secoli le attività motorie umane si sono sempre più ridotte, per il progressivo intervento delle macchine e dell’utilizzo dell’energia.  Anche se le possibilità di movimento sono diminuite, l’uomo non ha dimenticato come muoversi. Ecco che il tempo libero (dalla famiglia, dal lavoro o da altro) è impiegato per soddisfare le esigenze di movimento insite nell’uomo con l’obiettivo di divertire e di soddisfare non solo il corpo ma anche la mente. Tutto questo però è possibile se ci sono persone e aziende che con la loro passione e possibilità permettono agli atleti della nostra sezione di avere un  abbigliamento uguale per tutti  e correre con costi contenuti. Chi ci permette di fare tutto questo sono: il Comune di Opera, Ottica Di Girolamo- Opera e Professionecasa  agenzia di Opera.
 
L’anno agonistico 2017 è  iniziato  nel mese di gennaio con i classici cross, dove i nostri runners si sono allenati nel rafforzare le gambe per  essere  scattanti e  più veloci in primavera. Primavera dove purtroppo un tragico incidente ha tolto la gioia di correre e la vita al nostro atleta, ma soprattutto amico, Christian Sartori.
 
Runners che hanno scoperto la loro forza e la capacità di ottenere risultati all’estero: nel cross internazionale in Spagna, nelle città estere di tutta Europa per la maratona; in Italia dove: laghi, monti, mari, paesi e città hanno fatto da sfondo dal momento della partenza all’arrivo a quei momenti di fatica e di gioia che la corsa dona.
 
Una stupenda 22° Marcia delle Cascine che ha riunito a sé circa 1400 partecipanti tra bambini, adulti, cani e gatti che si sono divertiti e hanno passato una giornata di completa allegria.
 
Le nostre donne che si sono messe in gioco facendo oltre ai 5 e 10k anche i 22/30/ 42/ e 50 chilometri, distanze dove un runner deve pensarci più di una volta prima di poterli correre, ma loro con la caparbietà e la tenacia che le distingue c’è l’hanno fatta.

Un gruppo che  si è trovato più volte insieme, aiutandosi uno con l’altro nei momenti di bisogno.

Società che ha visto nel mese di dicembre molti cambiamenti: trasferimenti di atleti ad altre importanti società e nuove iscrizioni di runners con la voglia di divertirsi e di progredire nel corso del tempo.

Dirigenti, Allenatori, Dottori, Tecnici, Fotografi, Reporters, che hanno lavorato con passione e diligenza portando la società a livelli che gli competono.

Questo è stato per noi un positivo 2017.

Ringraziando tutti quelli che hanno collaborato, rappresentato, e sostenuto, chiedendo a loro  di  continuare anche nell’anno che verrà costruendo con noi  una più grande Città di Opera  Runners.

A tutti noi e a tutti voi  un fantastico e meraviglioso