
Domenica 9 ottobre 2016 è stata una bella giornata, con
un venticello frizzante, da vivere di corsa per il nostro gruppo impegnato in
tre diverse competizioni, Pavia, Milano e Treviso.
La Corripavia è quella che
vede lo schieramento più cospicuo con ben dodici atleti ai nastri di partenza:
Bordenga, Cimenti, Diletti, Di Meo, Martucci, Pinna, Sartori, Tondolo,
Francavilla, Montisci, Licciardiello e Merante.
Pavia è per noi ormai un appuntamento fisso… una classica ed è sempre
bello esserci e correre la gara nella bella città lombarda. La partenza,
fissata a ridosso del magnifico Castello Visconteo; il vialone principale, che
accompagna gli atleti nel cuore della città vecchia con i suoi pavimenti lastricati
a pietra e le strette vie dove si ergono palazzi di classico stile lombardo; le
innumerevoli chiese romaniche e il famoso ponte coperto, attraversato dal
Ticino, che collega le due rive del centro storico. Il percorso non è dei più
agevoli, a dispetto della partenza in lieve discesa, già dal secondo km
iniziano saliscendi impegnativi e sterzate improvvise, oltre ai sanpietrini che
solleticano le suole. La10 km è da ponderare e cercare di distribuire bene le
forze, la maggioranza del gruppo dei runners di Città di Opera è alla seconda
uscita stagionale ma dai tempi che si sono fatti registrare con diversi record
personali e la società si ritiene molto soddisfatta di come il gruppo stia affrontando
il nuovo anno agonistico. L'exploit più interessante è stato senza dubbio
quello di Marco Cimenti che ha frantumato il suo precedente 37’10"
ottenendo uno straordinario 36'03", collocandosi all’undicesimo posto
assoluto, un ottimo viatico per la mezza prossima gara in programma: la mezza
di Lodi. Alle sue spalle Luca Bordenga che dopo le pene sofferte alla 10 km di
Monza per un virus intestinale, si sta avvicinando con un incoraggiante 37’17"
al suo stato di forma migliore. Un altro atleta che cerca la sua condizione
ideale è Christian Sartori che da
qualche tempo lotta contro un dolore persistente al ginocchio che però non gli
impedisce di portare a casa un buon 42’49". Con un minuto circa di
distacco è arrivato Luca Tondolo, che rispetto alla precedente gara dà una
sferzata di ben quattro minuti, chiudendo in 43’46". Buonissimo il 47’22"
di Antonio Pinna, che considerato il turno di lavoro notturno non si è
risparmiato. Ottimo risultato per Federico Di Meo, che rispetto alla 10km. di
Monza lima un paio di minuti chiudendo in 48’56". Ottima sorpresa è stata
quella di Clorinda Martucci che riesce
ad ottenere un formidabile 50’33" abbattendo il tempo precedente e
stabilendo il nuovo personale. Infine Marco Diletti taglia il traguardo a 52’06"
bel ritorno alle gare dopo la pausa estiva per lui. Oltre ai protagonisti della
competitiva c’è da segnalare anche le prove di Paolo Montisci al ritorno dopo
l'infortunio al ginocchio; Daniele Francavilla che siamo stati contenti di
riavere tra le nostre fila dopo un lungo periodo di assenza. I nostri due giovani
promettenti del team: Andrea Licciardiello e Nicolò Merante che hanno terminato
la loro prova con un ottimo tempo.




Auguri di buon compleanno a nonna
Maria per i suoi 90 anni da tutti i runners di Città di Opera.
Luca Bordenga
ufficio Stampa
Luca Bordenga
ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento