domenica 23 novembre 2025

93° 5 Mulini 2025 e 10K Follow 21

 

Un tracciato tra storia e natura: la 93° 5 Mulini

La 93° edizione della 5 Mulini  di oggi 23.11.2025 si è svolta su un percorso affascinante, dove la storia si intreccia con la bellezza della natura. Il nostro atleta, Francesco Lodi, si è cimentato in questa gara in una mattinata particolarmente fresca, con il termometro che segnava appena 5 gradi. La partenza è stata tranquilla, in mezzo al gruppo composto da 122 partecipanti. Tuttavia, già alla prima curva a gomito, come spesso accade in queste competizioni, si è creato un po' di affollamento.

Superata la curva, il gruppo ha iniziato a sfilacciarsi e Francesco ha mantenuto una posizione centrale, seguendo il proprio ritmo. Il percorso alterna tratti pianeggianti, salite e discese, fino a raggiungere la zona dei Mulini. Qui, però, la gara non prevede il passaggio all’interno dei mulini: gli atleti devono girare prima, attraversando un ponticello che li conduce al termine del primo giro. Il tracciato deve essere ripetuto per tre volte.



Francesco Lodi si è dimostrato in buona forma, correndo con costanza e sicurezza, nonostante un lieve dolore alla schiena dovuto a una piccola storta rimediata nei giorni precedenti la gara. L’arrivo è stato senza particolari ambizioni cronometriche:

La cosa  significativa è che ad aspettare Francesco  c’era il figlio Alessandro che, con entusiasmo, gli ha gridato: «Bravooo!». Francesco, da buon papà, gli ha offerto il suo  bicchierino di  tè caldo  per riscaldarlo dopo la lunga attesa al fresco della mattinata.

anche Alessandro ha partecipato alla 5 Mulini, prendendo parte alla gara dei 400 metri riservata ai giovanissimi e giovani atleti . L’evento è stato caratterizzato da una certa confusione dovuta all’entusiasmo di tutti i concorrenti. In questa prova non erano previste né classifiche né rilevazione cronometrica, ma per ciascun partecipante è arrivata la meritata medaglia ricordo, simbolo della giornata di festa e sport.

La 10K della Follow 21: Raffaele Barberis a Milano

La mattinata sportiva ha visto anche un’altra gara: la 10K della Follow 21 a Milano, dove Raffaele Barberis ha rappresentato il gruppo. Raffaele ha raccontato che la giornata è stata splendida, con Milano che mantiene immutato il suo fascino anno dopo anno. Il clima, particolarmente clemente per il periodo, ha regalato una mattinata di sole, decisamente meno fredda del previsto.

Per quanto riguarda la prestazione, questa gara ha segnato il ritorno di Raffaele dopo mesi di pausa. In partenza, forse trascinato dall’effetto del gruppo, ha impostato un ritmo leggermente troppo sostenuto. Verso metà gara ha iniziato a perdere contatto con il gruppo, ma in seguito ha trovato un altro atleta che lo ha aiutato a mantenere il passo fino al traguardo. Raffaele ha concluso la prova con un tempo di 42 minuti e 23 secondi.

 

La giornata si è conclusa con la soddisfazione di tutti i partecipanti. Un plauso ai tre protagonisti di queste gare, che hanno saputo vivere e trasmettere lo spirito dello sport e della condivisione. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 30 novembre 2025, in occasione della StraMilano sotto Zero.


OPERA RUNNERS ufficio stampa

Nessun commento:

Posta un commento