Crema 9 novembre 2025. Quest’anno la Mezza Maratona di
Crema ha visto un'affluenza eccezionale, con oltre 2.200 iscritti suddivisi tra
la mezza maratona, la prova sui 10 km – anch'essa inserita nel calendario
nazionale Fidal – e la Marian Ten, la gara non competitiva sempre sui 10 km. Il
successo dell'evento è stato tale da costringere gli organizzatori a chiudere
le iscrizioni con largo anticipo, segno dell'entusiasmo che circonda questa
manifestazione.
La gara ha preso il via da Piazza Garibaldi, con i primi
tre chilometri che si sono snodati su un percorso cittadino. In questo tratto,
il nostro atleta Niccolò Cassani ha mantenuto un passo tranquillo e costante,
gestendo al meglio le energie e seguendo il ritmo imposto dal suo GPS.
Successivamente, il percorso ha condotto i partecipanti
fuori dalla città di Crema, immergendosi nella campagna aperta dove era
previsto un ristoro al chilometro 5. Cassani si è dimostrato reattivo e
costante anche in queste condizioni, affrontando il paesaggio rurale con
sicurezza.
La gara è poi proseguita tra case e campagna fino al
decimo chilometro, con Niccolò che ha continuato a correre con una falcata
fluida e regolare. Grazie al GPS, ha mantenuto il ritmo gara, ma al chilometro
12 il suo orologio ha smesso di trasmettere i dati. Nonostante questo
imprevisto, Cassani è rimasto tranquillo e ha scelto di correre al fianco di
altri partecipanti che mantenevano il suo stesso passo.
Pur non essendo un percorso particolarmente veloce,
caratterizzato da quattro o cinque cavalcavia, la corsa di Cassani, priva del
supporto del GPS, è diventata più aggressiva e sostenuta nelle fasi finali,
fino a cedere leggermente in prossimità dell'arrivo.
Niccolò Cassani ha concluso la gara con il tempo di
01:28:37, piazzandosi 27° nella sua categoria e realizzando il suo record
personale.
Adesso un meritato riposo natalizio da passare con la famiglia.
Bravissimo!
Per quanto riguarda i vincitori assoluti, nella categoria maschile si è imposto Cheruiyot Raymond con il tempo di 01:02:24, mentre nella categoria femminile la vittoria è andata a Bottarelli Sara, che ha fermato il cronometro a 01:11:09.
OPERA RUNNERS ufficio stampa
Nessun commento:
Posta un commento