Verona 16.11.2025, non è solo la patria degli sfortunati
amanti Romeo e Giulietta, che proprio tra queste mura hanno suggellato il loro
amore immortale. Oggi, questa città ricca di storia e fascino si trasforma in
palcoscenico per un evento sportivo di grande richiamo: la Maratona di Verona,
un appuntamento imperdibile per atleti, famiglie e appassionati di ogni
livello.
La manifestazione offre diverse possibilità di
partecipazione, pensate per soddisfare le esigenze di tutti. Per chi desidera
vivere la corsa in modo più rilassato e in compagnia, c’è la “Family Run” di 10
km, ideale per i più riservati o per chi vuole condividere questa esperienza
con amici e parenti. Per gli animi romantici, la splendida semi-maratona di 21
km attraversa scorci suggestivi della città, ed è proprio a questa gara che ha
preso parte il nostro Francesco Lodi. Per i veri appassionati, infine, non può
mancare la tradizionale maratona di 42 km, che rappresenta una sfida tanto
impegnativa quanto affascinante.
La Semi-Maratona di Francesco Lodi
Alla Verona Run Marathon, la squadra degli Opera Runners è
stata rappresentata proprio nella semi-maratona, con Francesco Lodi
protagonista di una gara vissuta con grande determinazione. Il percorso si è
snodato tra le strade del centro storico e zone più remote e selvagge, offrendo
un’esperienza unica tra panorami urbani e natura. Nonostante uno stato fisico
non ottimale, Francesco ha mantenuto un passo costante, senza lasciarsi andare
a eccessive ambizioni, ma con la chiara intenzione di portare a termine la
prova.
La partenza è avvenuta da Piazzale Olimpia, davanti al
magnifico Stadio Marcantonio-Bentegodi, con Francesco schierato nella seconda
griglia, subito dopo i Top Runners. Il tracciato lo ha condotto prima
attraverso le pianure che circondano Verona, poi lungo le strette vie cittadine
fino a costeggiare il fiume Adige. Dopo 15 km immersi in un paesaggio
mozzafiato, il ritorno verso il centro storico ha segnato la fase finale della
gara, culminando con l’arrivo proprio accanto all’imponente Arena di Verona.
L’impegno di Francesco è stato premiato: ha concluso la gara
con il tempo di 01:37:27. Al termine, le sue parole hanno riassunto lo spirito
con cui ha affrontato la prova: «Mezza fatta senza grandi aspettative...
L’importante era finirla.. quest’anno è stato un po’ difficile per quanto
riguarda gli acciacchi... Ad ogni modo bella gara. Tante curve... Qualche
salita... Ma una città splendida...». Un risultato di cui andare fieri!
I Vincitori e Prossimi Appuntamenti
Sul podio della categoria maschile si è imposto Ourras
M’Barek con un tempo di 01:07:32, mentre tra le donne la vittoria è andata a
Barlow Tracy in 01:14:10.
Dopo questa bella esperienza, Francesco si prepara per la
prossima sfida: domenica 23 novembre parteciperà alla 5 Mulini insieme al
figlio Alessandro, giovane promessa degli Opera Runners.
OPERA RUNNERS ufficio stampa
Nessun commento:
Posta un commento